• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Privacy
  • Cookie

Fronte Ampio

Informazione Libera & Plurale

  • Inizio
  • Chi Siamo
  • Manifesto
  • Informati!
  • Partecipa!
  • Registrati!
  • Forum
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / INTERNO / Politica / Il nostro pianeta cambia: a chi interessa?

Il nostro pianeta cambia: a chi interessa?

5 Agosto 2016 by Natale Salvo Lascia un commento

Grafico-Carbone-dal-1860
Grafico-Carbone-dal-1860

L’Agenzia americana oceanica ed atmosferica (NOAA) non ha dubbi: per il pianeta Terra ed i suoi abitanti lei vede “nero” tanto per il futuro quanto già nel nostro presente.

La sua certezza, esplicitata nel suo ventiseiesimo rapporto, è il risultato dei dati che pubblica e che sono il frutto di studi incrociati di 450 ricercatori di 60 paesi:

  • la temperatura terrestre: è aumentata di 0,1 gradi celsius nel 2015 rispetto al 2014;
  • il livello medio del mare: è aumentato di 70 millimetri nel 2015 rispetto al 1993;
  • la temperatura media del mare: è su livelli record;
  • i cicloni tropicali: hanno raggiunto il numero di 101 nel 2015 rispetto ad una media di 82 del periodo 1981-2010.

Le prime conseguenze per il pianeta

Tra i risultati attuali prodotti da queste nuove condizioni climatiche il NOAA rileva:

  • la proliferazione di alghe dannose sulla costa (dalla California al Canada);
  • lo sviluppo di specie di pesci d’acqua calda a danno delle specie native (Norvegia, mare di Barents).

Le possibile azioni di contrasto ai cambiamenti

Non mi sembra saggio prendere atto di queste informazioni, non prendere provvedimenti – ciascuno di noi – e restare in attesa che gli eventi volgano al peggio.

Combattere il surriscaldamento del pianeta e i cambiamenti climatici conseguenti è ancora possibile, spero; credo sia sufficiente consumare meno energia:

  • non usare l’auto e preferire i propri piedi o la bici per gli spostamenti urbani;
  • non accendere impianti domestici di raffrescamento o riscaldamento quando la temperatura è all’interno di un accettabile fascia di 14 – 28 gradi;
  • non acquistare prodotti alimentari se non a “chilometro zero”, non acquistare prodotti da “allevamento intensivo”, preferire l’acquisto di prodotti sfusi (legumi, frutta secca, …) a quelli confezionati.
Da leggere:  Politiche 2022: Unione Popolare, un programma governista

Conclusioni

[embedyt] http://www.youtube.com/watch?v=-A0VMI6CuKk[/embedyt]

Ma effettivamente noi personalmente abbiamo interesse a limitare o fermare il surriscaldamento globale del pianeta? Ad una piccola indagine: “No, non mi riguarda, riguarda i nostri figli: che se la vedano loro” mi ha risposto uno che non è disponibile a limitare i propri consumi di energia e le sue attuali abitudini di vita. Un’altra mi ha ribadito: “Non posso evitare di prendere l’auto per andare al mare a rilassarmi; dopo un bagno di sole sono stanca per tornare a casa in bus o in bici”.

E tu come la pensi?

Mappa-Eventi-Meteo-2015
Mappa-Eventi-Meteo-2015

Fonti articolo ed approfondimenti:

  • Giornale online Metrotime.be;
  • 50 consigli contro il Riscaldamento globale;
  • Sito web del NOAA;
  • Presentazione in pdf curata dal NOAA;
  • Video su YouTube curato dal NOAA.

Ti potrebbero interessare:

indici_borsa: il potere globaleI Politici? Solo dei burattini: il Potere globale c’è l’ha chi controlla i mercati simboli elettorali partitiPolitiche 2018: Ecco per cosa e per chi domenica io voto giornaliIl Fatto Quotidiano sostiene il dibattito sul Salario Minimo orario droni: il MQ-9 ReaperSenato, Difesa: Il governo propone aumentare il numero dei droni

Archiviato in:Politica

SEGUICI SU TELEGRAM

Gli argomenti di questo sito ti appassionano ma non riesci a stargli dietro?
Unisciti al canale Telegram di FronteAmpio per restare aggiornato.

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

NOTIZIE SULLA GUERRA IN UCRAINA

Ultimi articoli pubblicati

Carmine-Pascale-postino-Poste-Italiane

Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale

NonViolenza_2-Marcia-Mondiale

Contro il Sistema, organizzarsi con la nonviolenza

pistola-armi

L’equazione: meno porto d’arma, meno reati

studio-tivu-informazione-fabbrica-notizie

La fabbrica dell’insicurezza fa bene alla destra

daRizzo-aLombardo

Il Partito Comunista di Rizzo perde ancora pezzi

Richiedi la Tua NewsLetter

Resta aggiornata/o, senza dipendere da Google o dai Social per raggiungerci e informarti. E’ gratuita, e arriva comodamente nella tua posta elettronica!

ARCHIVIO MENSILE ARTICOLI

ARTICOLI PIU’ LETTI NELL’ULTIMO MESE

  • Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale 27 Marzo 2023
  • Poste Italiane : postini sfruttati come i rider o i facchini Amazon 3 Gennaio 2021
  • Il Partito Comunista di Rizzo perde ancora pezzi 12 Marzo 2023
  • Indecente attacco di Marco Rizzo a Elly Schlein 4 Marzo 2023
  • Il caso Vioxx: il farmaco che uccise decine di migliaia di pazienti 7 Gennaio 2021
  • Scissione nel Partito Comunista “di Rizzo” 7 Febbraio 2023

Ultimi commenti

  • salvatore (turi) palidda su Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale
  • Emanuela su I trotskisti presentano il loro programma d’azione
  • Emanuela su Indecente attacco di Marco Rizzo a Elly Schlein
  • Antonio Piparo su Il Partito Comunista di Rizzo perde ancora pezzi
  • Antonio Sena su Il Partito Comunista di Rizzo perde ancora pezzi
  • Nicolò Vignanello su Indecente attacco di Marco Rizzo a Elly Schlein

Footer

Sondaggio

Salario Minimo di 10 l'ora lordi, che ne pensi?

View Results

Loading ... Loading ...
  • Polls Archive

ACCESSO UTENTI

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Contenuti con licenza:

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International License.

Copyright © 2023 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi