• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Privacy
  • Cookie

Fronte Ampio

Informazione Libera & Plurale

  • Inizio
  • Chi Siamo
  • Manifesto
  • Informati!
  • Partecipa!
  • Registrati!
  • Forum
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / ECONOMIA / Piattaforma Comunista: Fermare i controlli occulti sui lavoratori

Piattaforma Comunista: Fermare i controlli occulti sui lavoratori

14 Dicembre 2018 by Natale Salvo Lascia un commento

telecamere controllo lavoratori

«In regime capitalistico l’automazione industriale e i sistemi informatici hanno un impatto diretto sulle condizioni di lavoro degli operai, intensificando anzitutto il loro sfruttamento». A ricordarlo è ”Piattaforma Comunista” in un editoriale pubblicato sul numero di dicembre del proprio organo di stampa “Scintilla”.

«Un aspetto fondamentale nell’applicazione dei sistemi di “Industria 4.0” è quello di eliminare ogni attività non produttiva di plusvalore. Si satura la capacità produttiva abbattendo pause, ritardi, movimenti inutili, difetti e sprechi, si aumentano carichi e ritmi di lavoro in modo da estrarre plusvalore da ogni movimento e da ogni attimo della giornata lavorativa», proseguono.

Ma la denuncia più inquietante di ”Piattaforma Comunista” nell’articolo è quella dove scrivono del «controllo dei lavoratori, che l’introduzione delle nuove tecnologie ha modificato in profondità, facendo della fabbrica, dei magazzini, dei cantieri, luoghi a controllo totale, permettendo ai padroni la realizzazione di forme di controllo estremamente invasive e personalizzate».

Industria 4.0 e controlli occulti sui lavoratori

«Rfid, Gps, telefoni aziendali con App, sensori, lettori ottici per codici a barre, badge, microchip (progetto Fincantieri), braccialetti (Amazon) […] non solo consumano l’operaio per valorizzare al massimo il capitale, ma lo controllano da vicino e in tempo reale, momento per momento, generando report, log, video, etc. sulla produttività, le tempistiche e la posizione del lavoratore».

«Questi mezzi del controllo e del comando capitalistico, hanno ricevuto un ulteriore impulso dal Jobs Act di Renzi, che non ha solo abolito la giusta causa nel licenziamento, ma ha modificato la normativa esistente permettendo ai padroni di utilizzare a fini disciplinari, senza alcun accordo sindacale, gli strumenti utilizzati dagli operai per svolgere la prestazione lavorativa (es. smartphone, tablet, personal computer, etc.), oltre alle telecamere e ai sistemi di registrazione di accessi e presenza. Inoltre, le informazioni raccolte da tali strumenti sono utilizzabili a tutti i fini connessi al rapporto di lavoro (comprese le sanzioni disciplinari), il che nel 99% dei casi avviene senza che al lavoratore venga fornita alcuna informazione e possibilità di difendersi», spiega ”Piattaforma Comunista”.

Da leggere:  Rapporto INPS 2019 : Quota 100 e Reddito di Cittadinanza

Una riduzione dell’orario per salvaguardare salute lavoratori

«Gli operai lavorano in un regime di controllo sempre più opprimente e arbitrario, da caserma. Esso determina fra le altre conseguenze un’usura più veloce della loro forza lavoro, una continua pressione psicofisica, con pesanti condizionamenti, fatica mentale, stress e nuovi problemi di salute. In nome dell’aziendalismo persino la loro vita relazionale viene controllata, dai padroni attraverso App che accedono a dati come foto, documenti, etc. oltre alle telecamere e ai sistemi di registrazione di accessi e presenza. Inoltre, le informazioni raccolte da tali strumenti sono utilizzabili a tutti i fini connessi al rapporto di lavoro (comprese le sanzioni disciplinari), il che nel 99% dei casi avviene senza che al lavoratore venga fornita alcuna informazione e possibilità di difendersi», spiega ”Piattaforma Comunista”.

«Di fronte agli attentati alla salute e alla personalità degli operai – conclude l’editoriale -, la risposta deve essere dura e immediata, rompendo con gli attendismi e i silenzi omertosi dei sindacalisti complici. […] I sindacati di fabbrica e i delegati RSU non possono tacere o tergiversare su un problema così grave. Vanno spinti alla lotta con l’azione di fronte unico dal basso […]. A ciò va affiancato il rilancio della lotta per una riduzione drastica dell’orario di lavoro, senza decurtazioni salariali e senza aumento dei ritmi e dei carichi di lavoro, per difendere il lavoro dagli attacchi quotidiani del capitale».

Ti potrebbero interessare:

scioperoAssemblea Nazionale: Difficoltà dei lavoratori e risposte del PdAC reddito_cittadinanzaLavoratori! Unitevi a difesa del Reddito di Cittadinanza operai-ediliInfortuni mortali sul lavoro: sono già 46 solo in gennaio bandiera-pclPCL/2: da Rimini un No al Reddito di Cittadinanza

Archiviato in:ECONOMIA, SCIENZA & TECNOLOGIA Contrassegnato con: Lavoro, Sorveglianza

SEGUICI SU TELEGRAM

Gli argomenti di questo sito ti appassionano ma non riesci a stargli dietro?
Unisciti al canale Telegram di FronteAmpio per restare aggiornato.

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

NOTIZIE SULLA GUERRA IN UCRAINA

Ultimi articoli pubblicati

Carmine-Pascale-postino-Poste-Italiane

Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale

NonViolenza_2-Marcia-Mondiale

Contro il Sistema, organizzarsi con la nonviolenza

pistola-armi

L’equazione: meno porto d’arma, meno reati

studio-tivu-informazione-fabbrica-notizie

La fabbrica dell’insicurezza fa bene alla destra

daRizzo-aLombardo

Il Partito Comunista di Rizzo perde ancora pezzi

Richiedi la Tua NewsLetter

Resta aggiornata/o, senza dipendere da Google o dai Social per raggiungerci e informarti. E’ gratuita, e arriva comodamente nella tua posta elettronica!

ARCHIVIO MENSILE ARTICOLI

ARTICOLI PIU’ LETTI NELL’ULTIMO MESE

  • Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale 27 Marzo 2023
  • Poste Italiane : postini sfruttati come i rider o i facchini Amazon 3 Gennaio 2021
  • Il Partito Comunista di Rizzo perde ancora pezzi 12 Marzo 2023
  • Indecente attacco di Marco Rizzo a Elly Schlein 4 Marzo 2023
  • Il caso Vioxx: il farmaco che uccise decine di migliaia di pazienti 7 Gennaio 2021
  • Scissione nel Partito Comunista “di Rizzo” 7 Febbraio 2023

Ultimi commenti

  • salvatore (turi) palidda su Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale
  • Emanuela su I trotskisti presentano il loro programma d’azione
  • Emanuela su Indecente attacco di Marco Rizzo a Elly Schlein
  • Antonio Piparo su Il Partito Comunista di Rizzo perde ancora pezzi
  • Antonio Sena su Il Partito Comunista di Rizzo perde ancora pezzi
  • Nicolò Vignanello su Indecente attacco di Marco Rizzo a Elly Schlein

Footer

Sondaggio

Salario Minimo di 10 l'ora lordi, che ne pensi?

View Results

Loading ... Loading ...
  • Polls Archive

ACCESSO UTENTI

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Contenuti con licenza:

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International License.

Copyright © 2023 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi