Fronte Ampio

Luogo di libera e plurale espressione del pensiero

  • Inizio
  • Chi Siamo
  • Manifesto
  • Informati!
  • Partecipa!
  • Contatti

SARS-Cov-2 : l’emergenza fu sottovalutata da OMS?

29 Marzo 2020 by Natale Salvo Lascia un commento

medico OMS

Lo scorso 31 gennaio 2020, il Consiglio dei Ministri ha decretato lo “stato di emergenza” sanitaria in Italia. L’atto fu deciso dopo la dichiarazione di “emergenza di sanità pubblica di interesse internazionale” (PHEIC) diffusa dal Direttore Generale dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS, in inglese WHO) [1] e dovuta all’ormai a tutti noto coronavirus SARS-Cov-2.

Più in dettaglio, la PHEIC è la dichiarazione del verificarsi di « un evento straordinario che è determinato a costituire un rischio per la salute pubblica per altri Stati attraverso la diffusione internazionale delle malattie e che richiede potenzialmente una risposta internazionale coordinata ».

Il resto è storia dei nostri giorni.

Ma la storia, spesso, ha bisogno dell’antefatto e qua, in breve, lo raccontiamo. Quella ufficiale, almeno.

L’agenda della crisi sanitaria : 10 gennaio, arriva il SARS-Cov-2

Il 10 gennaio l’Organizzazione Mondiale della Sanità diramava un comunicato nel quale portava a conoscenza della Comunità internazionale che « il 31 dicembre 2019, un gruppo di polmonite di eziologia sconosciuta è stato segnalato nella città di Wuhan, nella provincia cinese di Hubei. Il 9 gennaio le autorità cinesi hanno riferito nei media che la causa di questa polmonite virale è stata inizialmente identificata come un nuovo tipo di coronavirus, che è diverso da qualsiasi altro coronavirus umano scoperto finora ».

Nulla di nuovo, però, perché – spiegò l’OMS – « i coronavirus sono una grande famiglia di virus respiratori che possono causare malattie che vanno dal comune raffreddore alla sindrome respiratoria mediorientale e alla sindrome respiratoria acuta grave (SARS) ».

« I segni e i sintomi clinici dei pazienti riportati in questo gruppo – spiegava sempre il comunicato dell’OMS – sono principalmente febbre, con alcuni pazienti che hanno difficoltà a respirare e radiografie del torace che mostrano infiltrati polmonari bilaterali ».

Come prime raccomandazioni, venivano diffuse quelle classiche di igiene di base : « lavaggi frequenti delle mani, evitare il contatto ravvicinato con le persone che soffrono di infezioni respiratorie acute ». Inoltre, gli equipaggi delle compagnie aeree e di navigazione erano invitati a rilevare « se un viaggiatore a bordo di un aeromobile / di una nave presenta segni e sintomi indicativi di infezioni respiratorie acute » compilando l’apposito modello e segnalandolo, se richiesto, alle Autorità del Paese di sbarco.

L’agenda della crisi sanitaria : 22 gennaio, smentita l’emergenza

Era il 22 gennaio quando si riuniva il “Comitato di emergenza” dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, dopo che la diffusione del coronavirus SARS-Cov-2 si era sviluppata non solo in Cina ma anche in Corea e Giappone.

Questo “Comitato di emergenza” è composto, nella sua interezza, da 15 membri e 5 consulenti. Nessun italiano, tra questi. Si tratta sia di medici, docenti universitari, tecnici anche di settori economici (ad esempio, Ansa Jordaan, della ICAO, l’International Civil Aviation Organization e David Powell della IATA, International Air Transport Association) e politici (quale Karen Tan, ministro della comunicazione e dell’informazione di Singapore).

Ad una veloce lettura dell’elenco delle specializzazione dei medici, risultano, su 20 componenti, solo due virologi : l’esperta olandese Marion Koopmans – si è già occupata del coronavirus MERS-Cov – e lo scienziato dello Sri-Lanka ma che oggi lavora ad Hong Kong Malik Peiris – che già s’occupò di SARS nel 2003.

Il Comitato, dopo aver rilevato che si « stava verificando una trasmissione da uomo a uomo ed è stata presentata una stima preliminare R0 di 1,4-2,5. L’amplificazione è avvenuta in una struttura sanitaria. Dei casi confermati, il 25% è segnalato come grave » e che « le autorità cinesi [avevano messo] in atto forti misure di contenimento (la chiusura dei sistemi di trasporto pubblico nella città di Wuhan e in altre città vicine » esprimeva « opinioni divergenti ». In conclusione stabiliva che, al momento, l’evento « non costituiva un PHEIC » (un’emergenza sanitaria internazionale).

In ogni caso, suggerivano che « tutti i paesi dovrebbero essere preparati per il contenimento, tra cui sorveglianza attiva, diagnosi precoce, isolamento e gestione dei casi, tracciabilità dei contatti e prevenzione della diffusione continua dell’infezione ».

L’agenda della crisi sanitaria : 30 gennaio, ora sì che c’è l’emergenza

Il Comitato tornava, il 30 gennaio, ad esaminare l’andamento dell’epidemia da coronavirus SARS-Cov-2.

Questa volta, « il Comitato ha convenuto che l’epidemia soddisfa ora i criteri per un’emergenza di sanità pubblica di interesse internazionale ». Il Comitato, inoltre, confermava le generali raccomandazioni del 22 gennaio e ribadiva che non c’è necessità di « alcuna restrizione ai viaggi o al commercio in base alle informazioni attualmente disponibili ». Al contrario, impegnava i Paesi ad attivarsi « contro le azioni che promuovono lo stigma o la discriminazione ».

Ricevuto il parere del Comitato scientifico, il dottor Tedros Adhanom Ghebreyesus – direttore generale dell’OMS dal 2017, prima di essere stato ministro degli affari esteri dell’Etiopia dal 2012 al 2016 -, ha emanato lo “stato di emergenza” sanitaria internazionale.

Recentemente lo scorso 27 marzo, il dottor Ghebreyesus ha indirizzato un messaggio ai governi mondiali dove ha ricordato che occorre essere « uniti per affrontare insieme la pandemia. Siamo una sola umanità, con un solo nemico comune. Nessun paese può combattere da solo; possiamo solo combattere insieme ».

Contemporaneamente, ha cercato di tranquillizzare le popolazioni ricordando il coronavirus SARS-Cov-2 NON E’ l’Armaghedon : « le epidemie virali sono un fatto della vita », ha rassicurato.

Avrà certamente ragione, ma …

Note :

[1] I testi virgolettati sono tratti e da noi tradotti dall’originale in inglese dal sito web della World Health Organization con licenza CC BY-NC-SA 3.0 IGO – Per i titoli dei singoli articoli si rimanda al link.

Credits : Photo by Dimitri Karastelev on Unsplash

Articoli Correlati

  • libertà-stato-di-polizia
    Coronavirus : da oggi siamo un Paese a libertà limitata !

    Alle chiacchiere ho sempre preferito le parole, convinto dal detto latino “Verba volant, scripta manent”. Ho voluto quindi aspettare il testo del nuovo Decreto Legge…

Archiviato in:Estero, Pressenza Contrassegnato con: coronavirus, OMS

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

libertà-di-informazione

Rosselli : l’italiano popolo servo e fascista di indole

Trapani-Capitale-italiana-della-Cultura-2021-logo

Perché è fallito il progetto “Capitale della Cultura”

vaccinazione

Vaccino : i negazionisti dei gravi effetti collaterali

unicef-covid-bambini-scuola

Unicef : chiusura scuole danno grave per studenti

Articoli di tendenza

  • L’Istat ammette : in 13 regioni su 20, nel 2020 meno morti !
  • Vaccinazione di massa : decine di morti Norvegia
  • TAR Lazio boccia i DPCM di Conte : non sono motivati
  • VaccinoDay: timori in Svezia, ricordando la Suina

Iscriviti alla nostra NewsLetter

Vuoi tenerti aggiornato su nuovi articoli ed eventi? Niente SPAM, solo un invio SETTIMANALE.

Ultimi commenti

  • Natale Salvo su L’Istat ammette : in 13 regioni su 20, nel 2020 meno morti !
  • ANDREA su L’Istat ammette : in 13 regioni su 20, nel 2020 meno morti !
  • Rush1981 su L’Istat ammette : in 13 regioni su 20, nel 2020 meno morti !
  • Manuela Bargoni su I dati dell’Istituto di Sanità stoppano l’allarmismo : solo 3 morti «per» Coronavirus

Contenuti con licenza:

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International License.
  • Privacy
  • Cookie

Copyright © 2021 · Enterprise Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per offrirti servizi in linea con le tue preferenze. Per saperne di più leggi la Cookies Policy, da dove puoi negare il consenso ad alcuni cookie. Cliccando su ACCETTO, invece, presti il consenso all'uso di tutti i cookie.
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, quelli classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Hai invece la possibilità di disattivare i cookie non necessari. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
CookieTipoDurataDescrizione
_ga02 yearsThis cookie is installed by Google Analytics. The cookie is used to calculate visitor, session, camapign data and keep track of site usage for the site's analytics report. The cookies store information anonymously and assigns a randoly generated number to identify unique visitors.
_gat01 minuteThis cookies is installed by Google Universal Analytics to throttle the request rate to limit the colllection of data on high traffic sites.
_gat_gtag_UA_2678277_1201 minuteGoogle uses this cookie to distinguish users.
_gat_UA-23705000-1601 minute
_gid01 dayThis cookie is installed by Google Analytics. The cookie is used to store information of how visitors use a website and helps in creating an analytics report of how the wbsite is doing. The data collected including the number visitors, the source where they have come from, and the pages viisted in an anonymous form.
_initial_referrer0
cookielawinfo-checkbox-necessary011 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-non-necessary011 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Non Necessary".
DkeUTK01 day
GPS030 minutesThis cookie is set by Youtube and registers a unique ID for tracking users based on their geographical location
IDE12 yearsUsed by Google DoubleClick and stores information about how the user uses the website and any other advertisement before visiting the website. This is used to present users with ads that are relevant to them according to the user profile.
ig_putma1
owSNEpAMLRv-bU01 day
test_cookie011 months
viewed_cookie_policy011 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
VISITOR_INFO1_LIVE15 monthsThis cookie is set by Youtube. Used to track the information of the embedded YouTube videos on a website.
XKSDGPeozfFW01 day
YSC1This cookies is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos.
Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, quelli classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Hai invece la possibilità di disattivare i cookie non necessari. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.

CookieTipoDurataDescrizione
_ga02 yearsThis cookie is installed by Google Analytics. The cookie is used to calculate visitor, session, camapign data and keep track of site usage for the site's analytics report. The cookies store information anonymously and assigns a randoly generated number to identify unique visitors.
_gat01 minuteThis cookies is installed by Google Universal Analytics to throttle the request rate to limit the colllection of data on high traffic sites.
_gat_gtag_UA_2678277_1201 minuteGoogle uses this cookie to distinguish users.
_gat_UA-23705000-1601 minute
_gid01 dayThis cookie is installed by Google Analytics. The cookie is used to store information of how visitors use a website and helps in creating an analytics report of how the wbsite is doing. The data collected including the number visitors, the source where they have come from, and the pages viisted in an anonymous form.
_initial_referrer0
cookielawinfo-checkbox-necessary011 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-non-necessary011 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Non Necessary".
DkeUTK01 day
GPS030 minutesThis cookie is set by Youtube and registers a unique ID for tracking users based on their geographical location
IDE12 yearsUsed by Google DoubleClick and stores information about how the user uses the website and any other advertisement before visiting the website. This is used to present users with ads that are relevant to them according to the user profile.
ig_putma1
owSNEpAMLRv-bU01 day
test_cookie011 months
viewed_cookie_policy011 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
VISITOR_INFO1_LIVE15 monthsThis cookie is set by Youtube. Used to track the information of the embedded YouTube videos on a website.
XKSDGPeozfFW01 day
YSC1This cookies is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos.

Necessary
Sempre attivato

I cookie necessari sono assolutamente indispensabili per il corretto funzionamento del sito web. In questa categoria sono inclusi solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.

Non Necessary

Tutti i cookie che possono non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito web e che vengono utilizzati specificamente per raccogliere i dati personali degli utenti tramite analisi, annunci, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell’utente prima di eseguire questi cookie sul vostro sito web.

Analytics
Advertisement
Performance
Uncategorized
Save & Accept