Fronte Ampio

Luogo di libera e plurale espressione del pensiero

  • Inizio
  • Chi Siamo
  • Manifesto
  • Informati!
  • Partecipa!
  • Contatti

professor Khiati: 5 domande da farsi prima di vaccinarsi

6 Dicembre 2020 by Natale Salvo 4 commenti

vaccinazione

Mentre in Italia il governo giura sulla sicurezza dei vaccini ed agita la vaccinazione obbligatoria per la popolazione, altrove esiste un reale dibattito scientifico sull’opportunità della vaccinazione anti Covid.

In Algeria, ad esempio, « di fronte a un tasso di letalità della Covid-19 compreso tra lo 0,5 e lo 0,2%, cioè un tasso leggermente superiore a quello dell’influenza stagionale, la vaccinazione contro la Covid-19 mantiene ancora la sua importanza e la sua urgenza? », si domanda seccamente il professor Mostéfa Khiati [1].

Khiati, ex membro della Commissione nazionale per le vaccinazioni, in un articolo da lui firmato su TSA-Algerie esprime numerosi dubbi:

  • Il primo è quello noto sulla eccessiva brevità della fase di studio pre-clinico e clinico dei vaccini: « la preparazione di un vaccino passa attraverso diverse fasi e richiede un tempo abbastanza lungo di 7-10 anni prima di poter essere utilizzato nell’uomo ». La fretta, sembra domandarsi il professor Khiati, sarà stata cattiva consigliera?
  • Poi c’è il problema dell’efficacia e della sicurezza : « i volontari reclutati per le prove erano tutti in buona salute e sotto i 55 anni » precisa Khiati in riferimento al vaccino britannico Astrazeneca [1]. Che effetti avrà, quindi, il farmaco su soggetti più anziani o con con patologie?
  • Ancora, le domande esplodono difronte agli innovativi vaccini (Pzifer e Moderna) che interverrebbero sul DNA delle nostre cellule: « una volta messo in moto, dal vaccino, il meccanismo di produzione del virus nelle cellule umane, come si fermerà? [ci saranno delle] “reazioni incontrollabili”? ».
  • Non certamente inutile appare domandarsi « per quanto tempo sarà conferita l’immunità? Non ci sono informazioni sull’efficacia a lungo termine ». Serviranno frequenti richiami?
  • Infine, in riferimento ai vaccini che intervengono sul DNA delle cellule (Pfizer e Moderna), il professor Mostéfa Khiati si domanda : « quali sono i rischi che comporta la vaccinazione? Quanto sarà sicuro il vaccino a lungo termine? [chi] Può garantire che non ci sarà alcun trasferimento intergenerazionale del materiale genetico iniettato e che non potrà cambiare all’interno del corpo? ».

In proposito, è già noto che molti laboratori farmaceutici introdurranno nei contratti di fornitura dei vaccini, « una clausola di non responsabilità per gli effetti collaterali » [1].

Vaccinazioni ? Senza fretta, prima le pubblicazioni sulle riviste mediche

In ogni caso, il professor Kamel Senhadji, direttore dell’Agenzia Nazionale per la Sicurezza Sanitaria (ANSS), sempre sul giornale TSA-Algeria, spiega come l’Algeria abbia adottato la strategia prudenziale [2]. « Il primo passo sarà quello di garantire l’efficacia del vaccino e, soprattutto, la sua sicurezza, anche se alcuni paesi hanno acquistato il vaccino. In tutto il mondo siamo in attesa dei risultati pubblicati sulle riviste internazionali che riguardano questi vaccini ».

Insomma : nessuna fretta. Le vaccinazioni anti-Covid inizieranno, quindi, in Algeria, « tra sei mesi o un po’ di più, ma non subito » precisa il prof. Senhadji.

88% algerini non si vaccineranno, preferiscono curarsi in erboristeria

D’altro canto, « un sondaggio condotto dal canale pubblico francofono Canal Algérie ha rivelato che l’88% degli algerini rifiuterebbe la vaccinazione » [2].

Gli algerini, infatti, per la lotta al Covid-19, hanno scelto diversamente: preferiscono rivolgersi alle erboristerie alla ricerca di « piante, condimenti, oli e mieli per rafforzare le loro difese immunitarie ».

« Dall’inizio della pandemia, in Algeria, i consumatori hanno acquistato molte piante per rafforzare il loro sistema immunitario. Verbena, chiodi di garofano, zenzero, origano (Zaatar), artemisia (chih), costus indiano, eucalipto, sono in cima alle vendite. Ci sono anche miele puro e oli di chiodi di garofano e menta che vengono utilizzati nella fumigazione », spiega un rivenditore sempre al giornale TSA-Algerie [3] [4].

–

Fonti & Note:

[1] TSA-Algerie, 6 dicembre 2020. “Covid-19: vaccins et interrogations”.

[2] TSA-Algerie, 5 dicembre 2020. “Le Pr Senhadji revient sur ses propos : « La vaccination, c’est dans six mois minimum »”

[3] TSA-Algerie, 6 dicembre 2020. “Covid-19 en Algérie : rush chez les herboristes”.

[4] Attenzione, però, TSA-Algerie precisa [3]: « Saida Younsi, un medico di medicina generale, questa domanda: “Certo, le piante medicinali sono note per combattere efficacemente contro tutti i tipi di infezioni, ma non dovrebbero essere usate in ogni caso, soprattutto nelle persone che soffrono di malattie croniche come il diabete o l’ipertensione. Avendo già subito un trattamento medico, il consumo di decotti di chiodi di garofano, cannella o zenzero, per esempio, può portare a un’overdose che può essere dannosa per la loro salute. Da qui la necessità di chiedere sempre il parere del proprio medico prima di consumare certe piante o condimenti quando si è affetti da una patologia ».

Articoli Correlati

  • numeri-statistiche-coronavirus
    Coronavirus : L’ISTAT da i numeri, Repubblica da le Fake News

    « ISTAT: Coronavirus, nel Nord morti quadruplicati nei primi 20 giorni di marzo ». Questo il titolone uscito dal potente altoparlante del quotidiano La Repubblica…

  • google
    Sovranità digitale : uscire dalla dipendenza da Google e Microsoft

    « Attraverso i cookie inseriti insieme a banner, pop-up o altre forme di messaggi pubblicitari visibili durante la consultazione di un sito web è possibile…

  • siamo-esseri-umani-no-decreti-salvini
    Da 256 giorni Conte non modifica i Decreti Salvini

    Le promesse da marinaio di Conte : da 256 giorni resistono i due Decreti Salvini (detti anche Decreti Sicurezza); eppure lui stesso dichiarava di non…

Archiviato in:Estero, Pressenza Contrassegnato con: Algeria, Covid-19, Salute, vaccini

Commenti

  1. Rush1981 dice

    12 Dicembre 2020 alle 6:29 PM

    Buonasera ho da fare delle precisazioni in merito all’articolo.

    Il tasso di 0.2 minimo a 0.5 massimo si definisce di letalità e non di mortalità, sono due grandezze differenti.

    Siccome l’ influenza ha in media la letalità dello 0.1% non è corretto dire che una patologia tra 0.2 a 0.5% ha un tasso leggermente superiore. Il tasso è pari al doppio se 0.2%, al quintuplo se 0.5%

  2. Rush1981 dice

    12 Dicembre 2020 alle 6:46 PM

    . La fretta, sembra domandarsi il professor Khiati, sarà stata cattiva consigliera?

    Non si è partiti da zero, ma dagli studi fatti a partire dal 2002 da Carlo Urbani sulla Sars. L’omologia tra i due retrovirus è del 76%, la proteina spike molto conservata, già dal 2003 si erano individuate molecole di interesse farmacologiche.

    per quanto tempo sarà conferita l’immunità? Non ci sono informazioni sull’efficacia a lungo termine ». Serviranno frequenti richiami?

    Non lo sappiamo, se il retrovirus avrà un tasso di mutazione come gli Influenzavirus, allora bisognerà farlo ogni anno, altrimenti basteranno 1 oppure 2 richiami.

    [chi] Può garantire che non ci sarà alcun trasferimento intergenerazionale del materiale genetico iniettato e che non potrà cambiare all’interno del corpo?

    Nessuno può garantirlo. Se uno si pone questo tipo di dubbio, allora non deve usare nessun tipo di vaccino, perché tutti potenzialmente possono integrare parti di dna o rna virale nel nostro patrimonio genetico. Ma non preoccupiamoci di questo, anche il contatto e il prendere la malattia potenzialmente possono produrre inserimenti di sequenze geniche virali nel nostro genoma.

  3. Natale Salvo dice

    12 Dicembre 2020 alle 7:55 PM

    Grazie per le segnalazioni; per quanto riguarda il termine “letalità” – “mortalità” correggo l’articolo. Invero il testo francese riportava “Face à un taux de mortalité par la Covid-19 entre 0,5 et 0,2 % soit un taux légèrement plus élevé que celui de la grippe saisonnière” (Fonte: TSA-Algerie). In merito alla seconda segnalazione, ho semplicemente tradotto dal francese quel che scrive il professor Khiati. Indubbiamente lei ha ragione. Probabilmente s’intendeva paragonare ad altre patologie che han medie di letalità ancora superiori. Spero che “riveda” e “corregga” anche altri articoli precedenti o futuri.

  4. Rush1981 dice

    12 Dicembre 2020 alle 8:32 PM

    Si certamente, paragonato al vaiolo, febbre emorragica da ebolavirus, patologie da hantavirus e rabbia, la letalità è indubbiamente molto più bassa.

    Cito un dato che potrebbe essere di interesse a qualche lettore: ebolavirus sono di 5 tipi, dei quali 4 potenzialmente letali per l l’uomo e 1 non letale. Nelle prime epidemie di febbre emorragica, il virus aveva una letalità pari a quasi il 100%, nelle successive l evoluzione ha fatto sì che si abbassasse a valori inferiori, dal 30 al 50%, perché in questo modo il virus poteva diffondersi maggiormente, tenendo in vita qualche persona e usandola come veicolo di infezione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Trapani-Capitale-italiana-della-Cultura-2021-logo

Perché è fallito il progetto “Capitale della Cultura”

vaccinazione

Vaccino : i negazionisti dei gravi effetti collaterali

unicef-covid-bambini-scuola

Unicef : chiusura scuole danno grave per studenti

vaccino-anticorona-covid

Vaccinazione di massa : decine di morti Norvegia

Articoli di tendenza

  • L’Istat ammette : in 13 regioni su 20, nel 2020 meno morti !
  • Vaccinazione di massa : decine di morti Norvegia
  • TAR Lazio boccia i DPCM di Conte : non sono motivati
  • VaccinoDay: timori in Svezia, ricordando la Suina

Iscriviti alla nostra NewsLetter

Vuoi tenerti aggiornato su nuovi articoli ed eventi? Niente SPAM, solo un invio SETTIMANALE.

Ultimi commenti

  • Natale Salvo su L’Istat ammette : in 13 regioni su 20, nel 2020 meno morti !
  • ANDREA su L’Istat ammette : in 13 regioni su 20, nel 2020 meno morti !
  • Rush1981 su L’Istat ammette : in 13 regioni su 20, nel 2020 meno morti !
  • Manuela Bargoni su I dati dell’Istituto di Sanità stoppano l’allarmismo : solo 3 morti «per» Coronavirus

Contenuti con licenza:

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International License.
  • Privacy
  • Cookie

Copyright © 2021 · Enterprise Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per offrirti servizi in linea con le tue preferenze. Per saperne di più leggi la Cookies Policy, da dove puoi negare il consenso ad alcuni cookie. Cliccando su ACCETTO, invece, presti il consenso all'uso di tutti i cookie.
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, quelli classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Hai invece la possibilità di disattivare i cookie non necessari. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
CookieTipoDurataDescrizione
_ga02 yearsThis cookie is installed by Google Analytics. The cookie is used to calculate visitor, session, camapign data and keep track of site usage for the site's analytics report. The cookies store information anonymously and assigns a randoly generated number to identify unique visitors.
_gat01 minuteThis cookies is installed by Google Universal Analytics to throttle the request rate to limit the colllection of data on high traffic sites.
_gat_gtag_UA_2678277_1201 minuteGoogle uses this cookie to distinguish users.
_gat_UA-23705000-1601 minute
_gid01 dayThis cookie is installed by Google Analytics. The cookie is used to store information of how visitors use a website and helps in creating an analytics report of how the wbsite is doing. The data collected including the number visitors, the source where they have come from, and the pages viisted in an anonymous form.
_initial_referrer0
cookielawinfo-checkbox-necessary011 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-non-necessary011 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Non Necessary".
DkeUTK01 day
GPS030 minutesThis cookie is set by Youtube and registers a unique ID for tracking users based on their geographical location
IDE12 yearsUsed by Google DoubleClick and stores information about how the user uses the website and any other advertisement before visiting the website. This is used to present users with ads that are relevant to them according to the user profile.
ig_putma1
owSNEpAMLRv-bU01 day
test_cookie011 months
viewed_cookie_policy011 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
VISITOR_INFO1_LIVE15 monthsThis cookie is set by Youtube. Used to track the information of the embedded YouTube videos on a website.
XKSDGPeozfFW01 day
YSC1This cookies is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos.
Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, quelli classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Hai invece la possibilità di disattivare i cookie non necessari. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.

CookieTipoDurataDescrizione
_ga02 yearsThis cookie is installed by Google Analytics. The cookie is used to calculate visitor, session, camapign data and keep track of site usage for the site's analytics report. The cookies store information anonymously and assigns a randoly generated number to identify unique visitors.
_gat01 minuteThis cookies is installed by Google Universal Analytics to throttle the request rate to limit the colllection of data on high traffic sites.
_gat_gtag_UA_2678277_1201 minuteGoogle uses this cookie to distinguish users.
_gat_UA-23705000-1601 minute
_gid01 dayThis cookie is installed by Google Analytics. The cookie is used to store information of how visitors use a website and helps in creating an analytics report of how the wbsite is doing. The data collected including the number visitors, the source where they have come from, and the pages viisted in an anonymous form.
_initial_referrer0
cookielawinfo-checkbox-necessary011 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-non-necessary011 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Non Necessary".
DkeUTK01 day
GPS030 minutesThis cookie is set by Youtube and registers a unique ID for tracking users based on their geographical location
IDE12 yearsUsed by Google DoubleClick and stores information about how the user uses the website and any other advertisement before visiting the website. This is used to present users with ads that are relevant to them according to the user profile.
ig_putma1
owSNEpAMLRv-bU01 day
test_cookie011 months
viewed_cookie_policy011 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
VISITOR_INFO1_LIVE15 monthsThis cookie is set by Youtube. Used to track the information of the embedded YouTube videos on a website.
XKSDGPeozfFW01 day
YSC1This cookies is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos.

Necessary
Sempre attivato

I cookie necessari sono assolutamente indispensabili per il corretto funzionamento del sito web. In questa categoria sono inclusi solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.

Non Necessary

Tutti i cookie che possono non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito web e che vengono utilizzati specificamente per raccogliere i dati personali degli utenti tramite analisi, annunci, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell’utente prima di eseguire questi cookie sul vostro sito web.

Analytics
Advertisement
Performance
Uncategorized
Save & Accept