• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Privacy
  • Cookie

Fronte Ampio

Informazione Libera & Plurale

  • Inizio
  • Chi Siamo
  • Manifesto
  • Informati!
  • Partecipa!
  • Registrati!
  • Forum
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / Sindacato CUB / Comunicati Stampa / Sindacato CUB: Abuso di Green Pass nelle scuole della provincia di Trapani

Sindacato CUB: Abuso di Green Pass nelle scuole della provincia di Trapani

27 Settembre 2021 by Sindacato CUB Scuola Lascia un commento

« La serenità dell’ambiente di lavoro scolastico e il diritto alla protezione dei dati personali sensibili sono messi in pericolo, anche dentro le scuole del trapanese, con l’introduzione del green pass per l’accesso al luogo di lavoro». Il sindacato CUB Scuola di Trapani in una nota inviata all’Ufficio Scolastico Regionale ha denunciato i primi episodi di cattiva gestione, quando non illegittima, durante le verifiche dei certificati digitali dei docenti da parte di alcuni dirigenti scolastici.

Nella nota di protesta inviata agli Organi di controllo della Pubblica Istruzione, in particolare, vengono citati degli episodi occorsi ad Alcamo, Marsala e Petrosino. Altri inconvenienti – cui però la responsabilità non è addebitabile ai presidi – risultano avvenuti a Trapani e ad un docente di Castellammare del Golfo però in servizio fuori provincia.

Da Alcamo a Trapani, passando per Marsala e Petrosino: i presidi abusano del green pass

In particolare, ad Alcamo a due docenti inizialmente non sarebbe stato consentito l’accesso ai locali della scuola per svolgere il proprio lavoro. A causa dell’irregolare procedura svolta dalla Direzione scolastica, attraverso la piattaforma digitale statale sarebbe risultato che i due docenti non fossero in possesso di green pass in corso di validità. Bloccati, in maniera poco dignitosa, dai collaboratori scolastici, i due docenti, però, avrebbero successivamente mostrato al verificatore il possesso del documento per poi, con un lieve ritardo, poter svolgere le regolari lezioni agli alunni.

A Marsala, invece, a una docente sarebbe stato telefonicamente richiesto il green pass durante una riunione di lavoro in remoto con le colleghe. La docente ha però prontamente contestato l’illiceità della richiesta all’assistente amministrativo all’altro capo dell’apparecchio.

A Petrosino, quindi, non sarebbe consentito al personale docente l’accesso alla piattaforma del “registro elettronico” senza prima dover sottoscrivere digitalmente una dichiarazione di responsabilità che non trova giustificazione nella norma di legge.

Da leggere:  CUB, sciopero generale: in cento contro il green pass

Una docente di sostegno di Trapani, poi, sarebbe stata vittima del malfunzionamento della piattaforma digitale nazionale del governo che gestisce i green pass e, nonostante avesse acquisito il tampone negativo al Sars-Cov-2 non ha ricevuto l’SMS per scaricare il certificato d’accesso alla scuola. L’inconveniente sarebbe stato risolto dal laboratorio d’analisi dopo che le era stato in un primo momento negato l’accesso a scuola. A pagarne le conseguenze ancora una volta gli alunni disabili che sono stati, per fortuna per poco, privati del servizio.

Degno di nota, infine, l’episodio avvenuto al docente di Castellammare del Golfo. Questi si è rifiutato di presentare il green pass al proprio dirigente denunciando come la richiesta dello stesso violasse la normativa europea. Il docente ha pagato con il salario della giornata la propria opinione politica, dato che il dirigente non ha voluto sentire ragione e l’ha considerato “assente arbitrario”. Sarebbe però meglio definire il docente un “presente fantasma” dato che lo stesso preside ha egualmente consentito all’assente di regolarmente firmare la “presa in servizio”.

La CUB proclama lo sciopero generale per l’11 ottobre

« Tale genere di episodi – denuncia il sindacato CUB della provincia di Trapani – rappresentano la punta dell’iceberg di cosa accadrà con l’estensione del green pass all’intero mondo del lavoro pubblico e privato a partire dal prossimo 15 ottobre. E’ anche per questo che la CUB ha proclamato per il prossimo 11 ottobre una giornata di sciopero generale, non solo per la scuola ».

Ti potrebbero interessare:

CUB_Comunicato_Scuola_scioperoCUB, sciopero generale: in cento contro il green pass CUB_Comunicato_Scuola_ClassipollaioSindacato CUB: servono più docenti e classi meno affollate CUB_Comunicato_Scuola_riunioniSindacato CUB, Covid: riunioni insegnanti siano telematiche CUB_Comunicato_Scuola_annullare-sospensioniScuola: sindacato Cub chiede l’annullamento delle sospensioni

Archiviato in:Comunicati Stampa

SEGUICI SU TELEGRAM

Gli argomenti di questo sito ti appassionano ma non riesci a stargli dietro?
Unisciti al canale Telegram di FronteAmpio per restare aggiornato.

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

NOTIZIE SULLA GUERRA IN UCRAINA

Ultimi articoli pubblicati

Cospito un ingenuo: la violenza non batte il Sistema

Cospito un ingenuo: la violenza non batte il Sistema

Il Fatto Quotidiano diffama Alfredo Cospito

Il Fatto Quotidiano diffama Alfredo Cospito

World Economic Forum: siete troppi sulla Terra!

World Economic Forum: siete troppi sulla Terra!

cospito_art41bis

Caso Cospito e 41 bis: le posizioni a Sinistra

costituzione-italiana

L’ex PM Colombo: Il 41bis è incostituzionale

Richiedi la Tua NewsLetter

Resta aggiornata/o, senza dipendere da Google o dai Social per raggiungerci e informarti. E’ gratuita, e arriva comodamente nella tua posta elettronica!

ARCHIVIO MENSILE ARTICOLI

ARTICOLI PIU’ LETTI NELL’ULTIMO MESE

  • Ecco come ci convinceranno a mangiare insetti 30 Gennaio 2023
  • Lombardo (PC): non basta sventolare la bandiera 22 Gennaio 2023
  • Muore Italia Sovrana, nasce Ancora Italia Sovrana! 31 Dicembre 2022
  • La repressione di stato si abbatte sui ViVi 28 Gennaio 2023
  • Caso Cospito al 41 bis: Solidarietà opportunistica 1 Gennaio 2023
  • PC, cambio della guardia: da Rizzo a Lombardo 22 Gennaio 2023

Ultimi commenti

  • Sinistra Libertaria su L’ex PM Colombo: Il 41bis è incostituzionale
  • Giulio De Nicola su L’ex PM Colombo: Il 41bis è incostituzionale
  • Rodolfo Brogna su L’ex PM Colombo: Il 41bis è incostituzionale
  • Paolo Paganelli su World Economic Forum: siete troppi sulla Terra!
  • Paolo Metti su World Economic Forum: siete troppi sulla Terra!
  • Fernando Telly su World Economic Forum: siete troppi sulla Terra!

Footer

Sondaggio

Salario Minimo di 10 l'ora lordi, che ne pensi?

View Results

Loading ... Loading ...
  • Polls Archive

IL FORUM DI FRONTEAMPIO

  • Vaccino, consenso libero e informato e Carta di Nizza
Accesso

ACCESSO UTENTI

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Contenuti con licenza:

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International License.

Copyright © 2023 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi