• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Privacy
  • Cookie

Fronte Ampio

Luogo di libera e plurale espressione del pensiero

  • Inizio
  • Chi Siamo
  • Manifesto
  • Informati!
  • Partecipa!
  • Registrati!
  • Forum
  • Contatti

Turchia: Erdogan licenzia tre sindaci curdi; è colpo di stato, per le opposizioni

20 Agosto 2019 by FronteAmpio.it Lascia un commento

Recep-Tayyip-Erdogan-AKP

«Un colpo di stato civile si è svolto il 19 agosto con la nomina di amministratori fiduciari nei nostri comuni». Lo ha dichiarato [1] Sezai Temelli, co presidente del Halklarin Demokratik Partisi (HDP), il Partito Democratico dei Popoli, all’indomani che il Ministero degli Interni della Turchia, ha deciso di rimuovere i sindaci eletti delle città di Van [2], Diyarbakir e Mardin, località con forte presenza curda amministrate proprio all’HDP.

Al posto loro, come commissari straordinari, sono stati nominati i governatori provinciali delle stesse città. Esattamente come avvenne, per mano dello stesso governo, nel 2016 quando ad essere rimossi furono 94 sindaci. Il governo di Ankara accuserebbe i tre sindaci di avere legami col Partito dei Lavoratori del Kurdistan (PKK), organizzazione paramilitare curda dichiarata “terrorista”.

La vicenda, agli osservatori esterni, potrebbe sembrare assurda se solo si fa riferimento alla straordinarietà del provvedimento che non fa seguito ad alcuna inchiesta o procedimento giudiziario. Ma non si tratta di un un fulmine a ciel sereno !

Già lo scorso 12 agosto, appena conclusa la Eid al-Adha (la “festa del sacrificio”) un’importante festività musulmana, il governatore Mehmet Emin Bilmez aveva emesso un’ordinanza [3] che vietava, per la durata di quindici giorni, nella provincia di Van, ogni genere di corteo, incontro, riunione, e perfino l’emanazione di comunicati stampa. Il provvedimento evidentemente liberticida è stato giustificato col fine di «garantire la sicurezza nazionale, proteggere l’ordine pubblico».

Lo stesso presidente turco Recep Tayyip Erdogan, in un discorso tenuto lo scorso febbraio, aveva annunciato il ripetersi dei provvedimenti del 2016 qualora, a marzo, fossero stati eletti sindaci, a suo avvivo, «legati alle organizzazioni terroristiche».

Le opposizioni: scendiamo in piazza; La polizia compie centinaia d’arresti

Sezai Temelli - HDP
Sezai Temelli – HDP

«Non accettiamo questo attacco contro la volontà del popolo», ha sentenziato Temelli. L’esponente politico ha quindi annunciato che «saremo testardamente nelle piazze tutti i giorni».

Rispedendo al mittente le accuse governative, Temelli ha invece esplicitamente accusato il governo di corruzione: «Quello che fanno a Diyarbakır, Van e Mardin è evidente. Il furto è ovvio. Attingono risorse dai subappaltatori». Il progetto politico del Halklarin Demokratik Partisi (HDP) – ha concluso il co-presidente del partito – è quello di ricercare la democrazia e «la pace per il popolo della Turchia, per il popolo siriano e per il popolo iracheno».

La polizia, tuttavia, ha reagito alle proteste nelle piazze con diverse operazioni che hanno condotto centinaia di persone in detenzione provvisoria. Tra loro, anche numerosi consiglieri e assessori comunali.

Di «colpo di stato», invece, ha parlato [8] Faik Öztrak vicepresidente e portavoce dell’altro partito di opposizione, lo storico e laico CHP, Cumhuriyet Halk Partisi, ovvero il Partito Popolare della Repubblica. Öztrak ha accusato il presidente Erdogan di violare «i confini tra il partito al potere e lo stato» e di strumentalizzare il terrorismo per violare la volontà nazionale.

Faik-Öztrak-CHP
Faik-Öztrak-CHP

I tre sindaci erano stati eletti, in maniera quasi plebiscitaria lo scorso 31 marzo.

A Van, città di 360.000 abitanti in Anatolia orientale, Bedia Özgökçe Ertan era stato eletto col 54% delle preferenze.

A Mardin, cittadina di 87.000 in Anatolia meridionale che sovrasta il confine siriano, invece, il sindaco Ahmet Türk aveva ottenuto il 56%. Oggi di cosa sta succedendo in quest’area si sa poco. Il sito internet municipale è “oscurato” [4].

Poco più a nord di quest’ultima città, sta Diyarbakir, città di 597.000 abitanti, la cosiddetta “capitale del Kurdistan”. Qui il sindaco Adnan Selçuk Mızraklı era stato eletto col 63% dei suffragi.

Sito-Mardin-Schermata-del-2019-08-20-22-45-18
Sito-Mardin

I partiti filo-Ergodan agitano il pericolo terrorismo

«La democrazia non è rappresentata solo dalle urne», ha provato a spiegare [5] Mahir Ünal, vice presidente del Adalet ve Kalkınma Partisi, il Partito della Giustizia e dello Sviluppo (AKP) ovvero il partito del presidente Erdogan. Ünal ha ribadito le accuse, rivolte ai sindaci rimossi, di «aiutare e difendere l’organizzazione terroristica». Posizione sostenuta [6] con forza da Omer Celik, ministro degli interni e portavoce dell’AKP. Celik ha sostenuto che, nei Comuni commissariati, le strutture del comune venivano utilizzate per fornire servizi ai terroristi e persone associate al terrorismo venivano impiegate negli Enti. «La lotta al terrorismo è la prima condizione per la difesa della democrazia», ha concluso.

Il Milliyetçi Hareket Partisi (MHP), ovvero il Partito del Movimento Nazionalista, formazione politica estremista e nazionalista ed alleata di Erdogam ha rilasciato una dichiarazione per voce del vice presidente Semih Yalcin. Questi ha assicurato [7] che l’MHP «continuerà a sostenere i giusti sforzi del governo nella lotta contro il terrorismo». Accusando l’HDP di essere la «ala politica del PKK».

I Commenti Internazionali: Erdogan annulli il provvedimento

Chiaramente schierati contro il provvedimento del governo, sia pure con la normale moderazione che contraddistingue le dichiarazioni politiche, i primi commenti internazionali.

Anders-Knape
Anders-Knape

«Profonda preoccupazione» per delle «pratiche che compromettono seriamente l’attuazione della democrazia locale» ha espresso [9] Anders Knape, Presidente del Congresso dei poteri locali e regionali dell’Unione Europea.

Maja Kocijancic, portavoce della politica estera e di sicurezza dell’UE, ha dichiarato [10] che la vicenda «solleva serie preoccupazioni in quanto mette in dubbio il rispetto dei risultati democratici delle elezioni del 31 marzo».

Kati Piri, a nome del gruppo Socialisti e Socialdemocratici (S&D) del Parlamento europeo di cui è vicepresidente, ha chiesto [11] «al governo di annullare questa decisione ingiusta».

Per Erdogan, tuttavia, queste dichiarazioni sono totalmente ininfluenti.

Archiviato in:Estero Contrassegnato con: Democrazia, Europa, Turchia

Unisciti alla Comunità di FronteAmpio:

banner-iscrizione-newsletter

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Ultimi articoli pubblicati

sinistra-unita

Salario Minimo, la Sinistra: c’è una proposta di legge

ricchezza-denaro-poverta-diseguaglianze

E’ l’ora del Salario Minimo o sono solo chiacchiere?

Hans Kelsen

Hans Kelsen: Democrazia e Libertà non sono sinonimi

bosnia

Vacanze in Bosnia? Da organizzare con cura

manifestazione-birgi-200522

Proteste e polemiche davanti la base militare di Birgi

Sondaggio

Salario Minimo di 10 l'ora lordi, che ne pensi?

View Results

Loading ... Loading ...
  • Polls Archive

No al green pass della vergogna!

Petizione contro il "green pass della vergogna" indirizzata ai Presidenti dei Gruppi Parlamentari della Camera dei deputati.

Sì, firmo ora!
440 firme

No al green pass della vergogna

Ai Sigg. Presidenti dei Gruppi Parlamentari della Camera

Sig.ra/Sig. Presidente,

da oltre un anno e mezzo il popolo italiano subisce limitazioni radicali a diritti e libertà considerate fondamentali dalla Costituzione, dalla Cedu e dalla Dichiarazioni dei diritti fondamentali dell’uomo.

Se accettiamo che i principi fondamentali dello Stato di diritto possano essere sospesi oggi, in nome della gestione della pandemia, dobbiamo sapere che stiamo consegnando al futuro la possibilità di prendere direzioni diverse dalla democrazia in nome di qualsiasi altra minaccia che dovesse presentarsi, di origine umana o naturale

Il green pass colpisce una categoria di persone che esercita una libertà costituzionalmente garantita [non vaccinarsi], che viene penalizzata in quanto tale, per via di una propria qualità personale, di una propria condizione e di una libera scelta

Il “green pass” della vergogna viola:

  • l’articolo 1 della Convenzione ONU sull’eliminazione di ogni forma di discriminazione,
  • gli articoli 2 e 3 della Costituzione italiana,
  • l’articolo 21 della Carta dei Diritti Fondamentali dell’UE,
  • l’articolo 2 e 7 della Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo,
  • l’articolo 14 della Convenzione Europea sui Diritti Umani,
  • l’articolo 10 del Trattato sul funzionamento dell’Unione Europea,
  • e, infine, la Risoluzione 2361 del Consiglio d’Europa approvata il 27/01/2021 che, al punto 7.3, vieta ogni forma di discriminazione per chi scelga di non vaccinarsi.

Le ragioni emergenziali non possono essere utilizzate come scudo per sospendere e annullare diritti considerati intangibili dai Padri Costituenti e dalla comunità internazionale

Pertanto, si chiede che l’emergenza sanitaria sia affrontata senza derogare di un passo dal percorso della civiltà del diritto.

**la tua firma**

Questa petizione è chiusa.

Data di scadenza: Sep 10, 2021

Firme raccolte: 440

IL FORUM DI FRONTEAMPIO

  • Vaccino, consenso libero e informato e Carta di Nizza
Accesso

Richiedi la Tua NewsLetter

Resta aggiornata/o, senza dipendere da Google o dai Social per raggiungerci e informarti. E’ gratuita, e arriva comodamente nella tua posta elettronica!

ARTICOLI PIU’ CALDI

  • Chi è davvero Zelensky? 23 Marzo 2022
  • Guerra nucleare, Italia: quanti morti e dove? 18 Marzo 2022
  • La denuncia: l’Italia non attua la Convenzione di Oviedo 16 Maggio 2022
  • La “nuova” droga del protossido d’azoto 14 Luglio 2020

Ultimi commenti

  • Natale Salvo su Dall’ASP al Giudice di Pace: come opporsi alla sanzione da 100 euro ai no-vax
  • luigi su Dall’ASP al Giudice di Pace: come opporsi alla sanzione da 100 euro ai no-vax
  • Giorgio Zintu su Bernays: la democrazia ci manipola con la propaganda
  • Natale Salvo su Bernays: la democrazia ci manipola con la propaganda

Contenuti con licenza:

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International License.

ACCESSO UTENTI

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Copyright © 2022 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per offrirti servizi in linea con le tue preferenze. Per saperne di più leggi la Cookies Policy, da dove puoi negare il consenso ad alcuni cookie. Cliccando su ACCETTO, invece, presti il consenso all'uso di tutti i cookie.
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, quelli classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Hai invece la possibilità di disattivare i cookie non necessari. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
CookieTipoDurataDescrizione
_ga02 yearsThis cookie is installed by Google Analytics. The cookie is used to calculate visitor, session, camapign data and keep track of site usage for the site's analytics report. The cookies store information anonymously and assigns a randoly generated number to identify unique visitors.
_gat01 minuteThis cookies is installed by Google Universal Analytics to throttle the request rate to limit the colllection of data on high traffic sites.
_gat_gtag_UA_2678277_1201 minuteGoogle uses this cookie to distinguish users.
_gat_UA-23705000-1601 minute
_gid01 dayThis cookie is installed by Google Analytics. The cookie is used to store information of how visitors use a website and helps in creating an analytics report of how the wbsite is doing. The data collected including the number visitors, the source where they have come from, and the pages viisted in an anonymous form.
_initial_referrer0
cookielawinfo-checkbox-necessary011 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-non-necessary011 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Non Necessary".
DkeUTK01 day
GPS030 minutesThis cookie is set by Youtube and registers a unique ID for tracking users based on their geographical location
IDE12 yearsUsed by Google DoubleClick and stores information about how the user uses the website and any other advertisement before visiting the website. This is used to present users with ads that are relevant to them according to the user profile.
ig_putma1
owSNEpAMLRv-bU01 day
test_cookie011 months
viewed_cookie_policy011 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
VISITOR_INFO1_LIVE15 monthsThis cookie is set by Youtube. Used to track the information of the embedded YouTube videos on a website.
XKSDGPeozfFW01 day
YSC1This cookies is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos.
Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, quelli classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Hai invece la possibilità di disattivare i cookie non necessari. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.

CookieTipoDurataDescrizione
_ga02 yearsThis cookie is installed by Google Analytics. The cookie is used to calculate visitor, session, camapign data and keep track of site usage for the site's analytics report. The cookies store information anonymously and assigns a randoly generated number to identify unique visitors.
_gat01 minuteThis cookies is installed by Google Universal Analytics to throttle the request rate to limit the colllection of data on high traffic sites.
_gat_gtag_UA_2678277_1201 minuteGoogle uses this cookie to distinguish users.
_gat_UA-23705000-1601 minute
_gid01 dayThis cookie is installed by Google Analytics. The cookie is used to store information of how visitors use a website and helps in creating an analytics report of how the wbsite is doing. The data collected including the number visitors, the source where they have come from, and the pages viisted in an anonymous form.
_initial_referrer0
cookielawinfo-checkbox-necessary011 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-non-necessary011 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Non Necessary".
DkeUTK01 day
GPS030 minutesThis cookie is set by Youtube and registers a unique ID for tracking users based on their geographical location
IDE12 yearsUsed by Google DoubleClick and stores information about how the user uses the website and any other advertisement before visiting the website. This is used to present users with ads that are relevant to them according to the user profile.
ig_putma1
owSNEpAMLRv-bU01 day
test_cookie011 months
viewed_cookie_policy011 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
VISITOR_INFO1_LIVE15 monthsThis cookie is set by Youtube. Used to track the information of the embedded YouTube videos on a website.
XKSDGPeozfFW01 day
YSC1This cookies is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos.

Necessary
Sempre abilitato

I cookie necessari sono assolutamente indispensabili per il corretto funzionamento del sito web. In questa categoria sono inclusi solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.

Non Necessary

Tutti i cookie che possono non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito web e che vengono utilizzati specificamente per raccogliere i dati personali degli utenti tramite analisi, annunci, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell’utente prima di eseguire questi cookie sul vostro sito web.

Analytics
Advertisement
Performance
Uncategorized
Save & Accept