• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Privacy
  • Cookie

Fronte Ampio

Informazione Libera & Plurale

  • Inizio
  • Chi Siamo
  • Manifesto
  • Informati!
  • Partecipa!
  • Registrati!
  • Forum
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / INTERNO / Un 8 marzo sbiadito per i sindacati “concertativi”

Un 8 marzo sbiadito per i sindacati “concertativi”

6 Marzo 2023 by Natale Salvo 1 commento

lavoratrice-tessile-indiana

La presentazione del libro “Mimose. Racconti di eccellenze femminili”, a Genova, è l’evento principale – è prevista la presenza della segreteria nazionale con Tania Scacchetti – con cui il sindacato CGIL ricorderà l’8 marzo in Italia.

Sui siti web di CISL e UIL, gli altri due maggiori sindacati italiani “concertativi”, a tre giorni dall’evento non sono reperibili informazioni su particolari manifestazioni.

I sindacati di base: sciopero generale l’8 marzo

I sindacati “conflittuali” Slai-Cobas, Adl-Cobas, CUB, USB e USI, invece, per la stessa data, hanno proclamato una giornata di sciopero generale.

Nella “giornata internazionale di lotta contro la violenza e la discriminazione di genere”, solo l’USB per la verità – tra le motivazioni dello sciopero – propone delle recriminazioni chiaramente coniugate “al femminile”:

  • contro la divisione sessuale del lavoro e il razzismo,
  • la difesa della legge 194 e del diritto all’autodeterminazione,
  • la difesa della rete nazionale dei consultori pubblici e privi di obiettori [1].

L’ADL Cobas inoltre manifesta a favore di una categoria di donne, in particolare contro:

  • contro lo stigma che uccide chi fa sex work e per la decriminalizzazione del lavoro sessuale [3].

L’USB, sul proprio sito web, denuncia, tra l’altro, « la violenza economica, che vede il primato dei licenziamenti delle donne, i part time obbligatori, la strategia dei licenziamenti mascherati da trasferimenti a chilometri di distanza da casa, (…) in nome di una competitività sfrenata a tutto vantaggio di una classe dirigente ed imprenditoriale che pensa a macinare profitti e spremere come limoni la classe lavoratrice » [4].

Tuttavia è noto come la rappresentatività di tali organizzazioni sindacali è minima e, di norma, i loro scioperi coinvolgono, al massimo, l’1% dei lavoratori del solo settore pubblico.

Da leggere:  L’opposizione al DDL Zan? Solo propaganda

“Non una di meno” invita allo sciopero dal lavoro e dai consumi

L’associazione “Non una di meno”, da parte sua, invita allo « sciopero dal lavoro dentro e fuori casa, dai ruoli di genere e da tutti i ruoli che ci vengono imposti, dai consumi » [4].

Lo “sciopero” di “Non una di meno” ha come rivendicazioni, tra gli altre, oltre che le stesse dell’ADL Cobas sulle sex workers, anche « contro l’obiezione di coscienza e l’ingresso delle associazioni antiabortiste nei consultori, per un aborto libero, sicuro e gratuito ».

L’8 marzo «non una banale ricorrenza, come vorrebbe la borghesia, non innocue passeggiate e serate consumistiche, ma una giornata di sciopero e di lotta! », ricordava Progetto Comunista tempo fa.

Probabilmente, però, le donne ascoltano più le sirene borghesi che quelle comuniste!

–

Fonti e Note:

[1] Funzione Pubblica, proclamazione sciopero 8 marzo 2023 sindacato USB.

[2] Funzione Pubblica, proclamazione sciopero 8 marzo 2023 sindacato AdL Cobas.

[3] USB, 1 marzo 2023, “8 marzo 2023, USB proclama lo sciopero generale contro ogni violenza sulle donne e di genere: fisica, economica e istituzionale”.

[4] Non una di meno, 23 dicembre 2022, “8M 2023: appello verso lo sciopero globale femminista e transfemminista!”.

Ti potrebbero interessare:

alfredo_Cospito_41bisAlfredo Cospito deve morire! collot-cremaschi-alfredo_cospitoCaso Cospito al 41 bis: Solidarietà opportunistica cospito_art41bisIl carcere: vietato informare della salute di Cospito cospito_art41bisAlfredo Cospito condannato a morte!

Archiviato in:INTERNO Contrassegnato con: Donne, Lavoro

SEGUICI SU TELEGRAM

Gli argomenti di questo sito ti appassionano ma non riesci a stargli dietro?
Unisciti al canale Telegram di FronteAmpio per restare aggiornato.

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Luca Abram dice

    10 Marzo 2023 alle 6:20 AM

    Mi chiedo, ma uno deve scioperare quando lo decide il sindacato o il sindacato dovrebbe solo coordinare quando c’è bisogno di scioperare?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

NOTIZIE SULLA GUERRA IN UCRAINA

Ultimi articoli pubblicati

studio-tivu-informazione-fabbrica-notizie

La fabbrica dell’insicurezza fa bene alla destra

daRizzo-aLombardo

Il Partito Comunista di Rizzo perde ancora pezzi

bandiere-partito_comunista_lavoratori

I trotskisti presentano il loro programma d’azione

pistola-armi

Strage Amburgo, Opal: allarme armi ad uso sportivo

Francia-sciopero-pensioni-7marzo2023-cartello

Francia, pensioni: ieri sesto sciopero generale

Richiedi la Tua NewsLetter

Resta aggiornata/o, senza dipendere da Google o dai Social per raggiungerci e informarti. E’ gratuita, e arriva comodamente nella tua posta elettronica!

ARCHIVIO MENSILE ARTICOLI

ARTICOLI PIU’ LETTI NELL’ULTIMO MESE

  • Il Partito Comunista di Rizzo perde ancora pezzi 12 Marzo 2023
  • Scissione nel Partito Comunista “di Rizzo” 7 Febbraio 2023
  • Indecente attacco di Marco Rizzo a Elly Schlein 4 Marzo 2023
  • Muore Italia Sovrana, nasce Ancora Italia Sovrana! 31 Dicembre 2022
  • Il caso Vioxx: il farmaco che uccise decine di migliaia di pazienti 7 Gennaio 2021
  • Regionali: un disastro per il PCI e Unione Popolare 22 Febbraio 2023

Ultimi commenti

  • Antonio Piparo su Il Partito Comunista di Rizzo perde ancora pezzi
  • Antonio Sena su Il Partito Comunista di Rizzo perde ancora pezzi
  • Nicolò Vignanello su Indecente attacco di Marco Rizzo a Elly Schlein
  • Nicolò Vignanello su Huwara, Palestina. ANP lamenta azioni terroristiche
  • Nicolò Vignanello su Palestina: Israele ha in corso una pulizia etnica
  • Nicolò Vignanello su Guerra Ucraina: la pace attraverso la nonviolenza

Footer

Sondaggio

Salario Minimo di 10 l'ora lordi, che ne pensi?

View Results

Loading ... Loading ...
  • Polls Archive

ACCESSO UTENTI

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Contenuti con licenza:

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International License.

Copyright © 2023 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi