Fronte Ampio

Luogo di libera e plurale espressione del pensiero

  • Inizio
  • Chi Siamo
  • Manifesto
  • Informati!
  • Partecipa!
  • Contatti

Africa del Sud, caccia all’uomo: la xenofobia dei neri contro i più neri!

9 Settembre 2019 by Natale Salvo Lascia un commento

Afrique-Du-Sud-incidenti - via Twitter @Aarwam

Lo scorso mercoledì 4 settembre sono state chiuse l’ambasciata dell’Africa del Sud ad Abuja e il consolato a Lagos, in Nigeria, a seguito delle minacce ricevute in rappresaglia alle violenze xenofobe che nel Paese sudafricano avvengono contro gli immigrati nigeriani.

Stesso provvedimento per le agenzie del gigante telefonico sudafricano MTN, i cui negozi sono stati saccheggiati sia nella capitale che in altre città nigeriane [1]. Assalti analoghi sono stati tentati nei confronti dei supermercati della catena sudafricana Shoprite. Di contro le Autorità nigeriane hanno annunciato il boicottaggio del “Forum Economico” che si è svolto dal 4 a 6 settembre a Città del Capo, in Africa del Sud [2][3].

Agitazione contro attività sudafricane sono state segnalate anche in Congo.

In Tanzania, invece, sono stati sospesi i voli aerei in partenza da Dar es Salaam con destinazione Johannesburg, la capitale commerciale sudafricana [4].

Sono le prime risposte alla nuova escalation di violenza in Africa del Sud che sta colpendo gli immigrati economici provenienti da questi Paesi come da Lesotho, Mozambico, Zimbabwe, Etiopia, Somalia. Violenze che, stando alle accuse degli altri Paesi, il governo non fronteggia con la dovuta rigidità.

Si indicano in 10 i morti degli ultimi giorni (200, specie caminionisti, per l’ONG Human Right Wacht [5]); innumerevoli i saccheggi di negozi o gli incendi di beni mobili ad Alexandra un quartiere ghetto di Johannesburg. La polizia ha reagito con almeno 400 arresti.

Le autorità sudafricane ritengono che si tratti non solo di atti criminali ma anche di un processo xenofobo che va avanti già da più d’un anno e che, dal 2018, ha fatto centinaia di morti, feriti mentre molte altre persone si sono date alla fuga. Fenomeno che era già apparso, peraltro, nel 2015 e ancora prima nel 2008.

Africa del Sud: Possibili cause delle violenze xenofobe

Tra le cause di questi avvenimenti, si ipotizzano la forte disoccupazione e la povertà. Gli stranieri, poi, in particolare, rappresenterebbero una forte concorrenza agli “indigeni” accettando orari di lavoro più pesanti e salari inferiori [5].

In verità, l’Africa del Sud non è proprio un Paese povero; anzi, assieme alla Nigeria, è uno dei Paesi africani più ricchi. Tuttavia, per come indica l’indice Gini pubblicato dalla Banca Mondiale è anche il Paese al mondo colla maggiore disparità tra i residenti più ricchi ed i più poveri [6].

Indubbiamente esiste un problema di xenofobia, o una vera e propria “afrofobia”, come la definisce Naledi Pandor [4], il ministro degli esteri sudafricano. I neri non vorrebbero tra loro dei “più neri”. Cyril Ramaphosa, il neo presidente dell’Africa del Sud, tuttavia, assicura che «gli stranieri contribuiscono ampiamente allo sviluppo» del Paese, che «lo sviluppo dell’Africa dipende dalla circolazione di persone, beni e servizi» e che «non permetterà a dei criminali di ritardare questo processo».

Anche al fine di ridurre la concorrenza sleale tra lavoratori, dallo scorso 1 gennaio 2019 il governo dell’Africa del Sud aveva istituito il “salario minimo”.

In particolare, salvo casi particolari, nessun lavoratore potrebbe essere pagato meno 1,21 euro l’ora (ovvero 175 euro al mese). «Ne approfitteranno il 70% dei lavoratori agricoli e il 90% dei lavoratori domestici» sostiene il governo [7]. Si tratterebbe di 6 milioni di potenziali beneficiari. Il Paese, proprio come avviene in Italia dove si discute di introdurre questa misura, si divide. C’è chi dice che l’obiettivo raggiunto rappresenta «un salario da schiavi», chi che rappresenta «un’importante iniezione di denaro nelle tasche dei lavoratori», chi, infine, teme che si tradurrà in una «perdita di posti di lavoro».

Il provvedimento, tuttavia, nulla ha potuto fare contro il pesante fenomeno della disoccupazione.

«La disoccupazione è ancora aumentata […] in Africa del Sud per raggiungere il tasso del 27,6% […], sono 6,2 milioni di persone il numero dei senza impiego nel Paese» (oltre il 50% la disoccupazione giovanile) annunciava l’Istituto nazionale di Statistica a fine marzo [1]. L’Istituto, a fine luglio, ha poi confermato che la disoccupazione ha raggiunto «il più alto livello dal 2008»: il 29%. Una crescita galoppante. L’Ente spiega come, nel secondo semestre dell’anno, si siano persi 49.000 posti di lavoro, «specie nei settori delle miniere, dei trasporti, dell’edilizia e delle banche» [8].

Uno Stato corrotto e Aziende fameliche di utili destabilizzano l’Africa del Sud

Forse servirebbe un taglio agli orari di lavoro; o stipendi ancora più alti. Ma le multinazionali private, padroni delle maggiori risorse del Paese, proprio in questo momento, contribuiscono considerevolmente alle depresse condizioni del Paese e alla destabilizzazione dell’Africa del Sud.

Il gruppo minerario Anglo American Platinum (AAP), ad esempio, ha recentemente annunciato il licenziamento di 643 persone, circa la metà delle persone che lavorano sotto terra. [9]. Si tratta di una chiara ritorsione contro dei lavoratori che avevano scioperato per chiedere una migliore copertura sanitaria.

Richiesta non certamente illegittima se, poco dopo, «un tribunale sud-africano ha approvato un accordo che garantisce un’indennità finanziaria di 350 milioni di dollari» [10] che andrà divisa tra le «migliaia di minatori che avevano intentato una causa collettiva dopo essere caduti malati di Silicosi nelle miniere dei sei giganti del settore».

Anche la concorrente ArcelorMittal – azienda ora inseditasi anche a Taranto, in Italia – ha annunciato una «ristrutturazione su grande scala» [11] con la soppressione di circa 2.000 posti di lavoro, un quarto dei posti di lavoro nel Paese. La giustificazione dell’impresa? Il calo del 20% del fatturato. Un modo, piuttosto, di contestare al governo il «costo elevato», a suo dire, dell’elettricità, dei trasporti ferroviari e delle materie prime.

Non ultimo problema nel Paese, però, è quello della corruzione. Anche l’ex presidente Zuma non appare escluso: è accusato di aver concesso lucrosi contratti pubblici a una società indiana [12]. Evidentemente in cambio di miliardarie tangenti.

La situazione in Africa del Sud, in definitiva, non sembra essere diversa da quella di tanti altri Paesi, come l’Italia, da un lato meta dell’immigrazione e dall’altro di xenofobia. Condizione contrattuale debole dei lavoratori, privati che ricattano lavoratori e Stato.

Condizioni da cui è difficile fuggire in un Paese corrotto e dove Mercato e liberismo (alias Capitalismo) la fanno da Padrone. Non è questione, insomma, di colore della pelle, ma di comprendere quale sia il vero nemico e individuare un nuovo paradigma socio-economico.

FONTI:

[1] “Xénophobie: l’Afrique du Sud ferme temporairement son ambassade au Nigeria“, Le Figaro, 5 settembre 2019.

[2] “Violences en Afrique du Sud: le Nigeria boycotte le Forum économique mondial du Cap”, Le Figaro, 4 settembre 2019.

[3] Forum Economico mondiale.

[4] “Violences xénophobes en Afrique du Sud: la Tanzanie suspend ses vols”, Le Figaro, 5 settembre 2019.

[5] “Vague d’attaques xénophobes contre des routiers en Afrique du Sud”, Le Figaro, 26 agosto 2019.

[6] “Indice GINI”, Banca Mondiale (valore Africa del Sud: 63; valore Italia: 35,4; valore Finlandia: 27,1)

[7] “Afrique du Sud: début du salaire minimum”, Le Figaro, 1 gennaio 2019.

[8] “Chômage à 29% en Afrique du Sud, au plus haut depuis 2008”, Le Figaro, 30 luglio 2019.

[9] “Afrique du Sud: licenciement de plus de 600 mineurs grévistes”, Le Figaro, 20 maggio 2019.

[10] “Afrique du Sud: 350 millions de dollars d’indennité pour des mineurs malades”, Le Figaro, 26 luglio 2019.

[11] “Afrique du Sud: ArcelorMittal envisage la suppression de 2.000 emplois”, Le Figaro, 10 luglio 2019.

[12] “Afrique du Sud: l’ex-président Zuma convoqué devant une commission anticorruption”, Le Figaro, 20 giugno 2019.

Credits foto: @Aarwam via Twitter

Archiviato in:Estero Contrassegnato con: Africa del Sud

Unisciti alla Comunità di FronteAmpio:

banner-iscrizione-newsletter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli pubblicati

polizia-francia-spara-lbd

E’ iniziata l’era della Polizia predittiva?

attesa volo in aeroporto - © jeshoots-com-unsplash

Perché aeroporti han perso 72% passeggeri?

Decessi-Covid

ISS: i decessi con Covid prevalgono al Nord

violenza-sessuale

Ebam, Camerun: l’esercito violenta 20 donne

Michel-Draghi-Consiglio-Europeo

Il Consiglio Europeo vuole i passaporti vaccinali

scolara-studente-scuola-mascherina

Mascherine a scuola, TAR Lazio decide non decidere

byoblu-claudio-messora

Byoblu boicottato da YouTube, libertà a rischio

Richiedi la Tua NewsLetter

Resta aggiornata/o, senza dipendere da Google o dai Social per raggiungerci e informarti. E’ gratuita, e arriva comodamente nella tua posta elettronica!

Ultimi commenti

  • Rigel su Effetti collaterali? 245 morti dopo vaccino
  • Rachele Sciortino su Governo a Mario Draghi, il nemico dei Popoli
  • silvia su Effetti collaterali? 245 morti dopo vaccino
  • Rush1981 su L’Istat ammette : in 13 regioni su 20, nel 2020 meno morti !

Contenuti con licenza:

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International License.
  • Privacy
  • Cookie

Copyright © 2021 · Enterprise Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per offrirti servizi in linea con le tue preferenze. Per saperne di più leggi la Cookies Policy, da dove puoi negare il consenso ad alcuni cookie. Cliccando su ACCETTO, invece, presti il consenso all'uso di tutti i cookie.
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, quelli classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Hai invece la possibilità di disattivare i cookie non necessari. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
CookieTipoDurataDescrizione
_ga02 yearsThis cookie is installed by Google Analytics. The cookie is used to calculate visitor, session, camapign data and keep track of site usage for the site's analytics report. The cookies store information anonymously and assigns a randoly generated number to identify unique visitors.
_gat01 minuteThis cookies is installed by Google Universal Analytics to throttle the request rate to limit the colllection of data on high traffic sites.
_gat_gtag_UA_2678277_1201 minuteGoogle uses this cookie to distinguish users.
_gat_UA-23705000-1601 minute
_gid01 dayThis cookie is installed by Google Analytics. The cookie is used to store information of how visitors use a website and helps in creating an analytics report of how the wbsite is doing. The data collected including the number visitors, the source where they have come from, and the pages viisted in an anonymous form.
_initial_referrer0
cookielawinfo-checkbox-necessary011 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-non-necessary011 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Non Necessary".
DkeUTK01 day
GPS030 minutesThis cookie is set by Youtube and registers a unique ID for tracking users based on their geographical location
IDE12 yearsUsed by Google DoubleClick and stores information about how the user uses the website and any other advertisement before visiting the website. This is used to present users with ads that are relevant to them according to the user profile.
ig_putma1
owSNEpAMLRv-bU01 day
test_cookie011 months
viewed_cookie_policy011 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
VISITOR_INFO1_LIVE15 monthsThis cookie is set by Youtube. Used to track the information of the embedded YouTube videos on a website.
XKSDGPeozfFW01 day
YSC1This cookies is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos.
Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, quelli classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Hai invece la possibilità di disattivare i cookie non necessari. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.

CookieTipoDurataDescrizione
_ga02 yearsThis cookie is installed by Google Analytics. The cookie is used to calculate visitor, session, camapign data and keep track of site usage for the site's analytics report. The cookies store information anonymously and assigns a randoly generated number to identify unique visitors.
_gat01 minuteThis cookies is installed by Google Universal Analytics to throttle the request rate to limit the colllection of data on high traffic sites.
_gat_gtag_UA_2678277_1201 minuteGoogle uses this cookie to distinguish users.
_gat_UA-23705000-1601 minute
_gid01 dayThis cookie is installed by Google Analytics. The cookie is used to store information of how visitors use a website and helps in creating an analytics report of how the wbsite is doing. The data collected including the number visitors, the source where they have come from, and the pages viisted in an anonymous form.
_initial_referrer0
cookielawinfo-checkbox-necessary011 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-non-necessary011 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Non Necessary".
DkeUTK01 day
GPS030 minutesThis cookie is set by Youtube and registers a unique ID for tracking users based on their geographical location
IDE12 yearsUsed by Google DoubleClick and stores information about how the user uses the website and any other advertisement before visiting the website. This is used to present users with ads that are relevant to them according to the user profile.
ig_putma1
owSNEpAMLRv-bU01 day
test_cookie011 months
viewed_cookie_policy011 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
VISITOR_INFO1_LIVE15 monthsThis cookie is set by Youtube. Used to track the information of the embedded YouTube videos on a website.
XKSDGPeozfFW01 day
YSC1This cookies is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos.

Necessary
Sempre abilitato

I cookie necessari sono assolutamente indispensabili per il corretto funzionamento del sito web. In questa categoria sono inclusi solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.

Non Necessary

Tutti i cookie che possono non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito web e che vengono utilizzati specificamente per raccogliere i dati personali degli utenti tramite analisi, annunci, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell’utente prima di eseguire questi cookie sul vostro sito web.

Analytics
Advertisement
Performance
Uncategorized
Save & Accept