• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Privacy
  • Cookie

Fronte Ampio

Informazione Libera & Plurale

  • Inizio
  • Chi Siamo
  • Manifesto
  • Informati!
  • Partecipa!
  • Registrati!
  • Forum
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / INTERNO / Algostino, UniTorino: la democrazia è alla deriva

Algostino, UniTorino: la democrazia è alla deriva

22 Gennaio 2023 by Natale Salvo 1 commento

democrazia_opinione_parola

« Il modello della Costituzione è una democrazia pluralista, conflittuale e sociale ».

A sostenerlo, in un’intervista concessa a Pressenza [1], è Alessandra Algostino, docente di diritto costituzionale presso l’Università degli Studi di Torino

Precisa la professoressa Algostino: « l’articolo 3, comma 2, della Costituzione prevede un progetto di emancipazione sociale e di trasformazione della società nel senso di un pieno sviluppo della persona e della sua partecipazione alla vita del Paese ».

« La democrazia, come sosteneva Bobbio – ricorda Alessandra Algostino –, non può esistere senza dissenso. La democrazia è conflitto ».

Invece, prosegue con evidente disappunto il docente universitario, « la Costituzione oggi più che attuata dalle istituzioni, è praticata dai movimenti sociali; diviene una “alternativa antagonista” rispetto alle politiche di governi che ne hanno abbandonato il progetto di emancipazione sociale ».

Il dissenso è l’essenza delle democrazia, la repressione è dittatura

Infatti, oggi « la democrazia, come sociale e politica è svuotata, e inclina verso una deriva autoritaria: [assistiamo alla] repressione del dissenso, che si estende e si fa sempre più penetrante ».

« Oggi assistiamo ad una progressiva criminalizzazione del dissenso, come della solidarietà, e, in senso ampio, della conflittualità sociale ».

Secondo la Algostino, strumenti di questa condotta antidemocratica sono:

  • « l’introduzione di norme restrittive e punitive, penso al decreto sicurezza Salvini (…) »,
  • « l’uso sproporzionato (alias abuso) di strumenti civili e penali ».

Secondo Alessandra Algostino, in definitiva, è in atto un « una progressiva deriva della democrazia ».

Presa conoscenza della malattia, è necessario ora comprendere come curarla.

–

Fonti e Note:

[1] Pressenza, 21 gennaio 2023, Viola Hajagos, “Non un filo d’erba. La lotta di Alfredo Cospito per la dignità prosegue da oltre 90 giorni”.

Da leggere:  Il carcere: vietato informare della salute di Cospito

Ti potrebbero interessare:

senato-verniceAl Senato c’è chi guarda la luna e chi … la vernice social-tweetLa comunicazione della Sinistra sul Web e sui Social Senato della RepubblicaReddito di Cittadinanza: la Destra ripropone un caso Lodi Minsk - BielorussiaUcraina /2, Draghi annuncia sanzioni anche contro la Bielorussia

Archiviato in:INTERNO Contrassegnato con: Politica

SEGUICI SU TELEGRAM

Gli argomenti di questo sito ti appassionano ma non riesci a stargli dietro?
Unisciti al canale Telegram di FronteAmpio per restare aggiornato.

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Michele Restaino dice

    31 Gennaio 2023 alle 12:49 PM

    E minaccia con le querele giornalisti non allineati e chi la pensa diversamente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

NOTIZIE SULLA GUERRA IN UCRAINA

Ultimi articoli pubblicati

age-verification-privacy-1

Privacy Week: minori e limiti all’accesso ad internet

grandefratello-chatcontrol

ChatControl: il parere del Garante Europeo Privacy

Privacy-Pride-Stop-Scanning-Me

Privacy Pride: stop al programma #chatcontrol dell’EU!

Bresci_killing

Saverio Merlino: arringa Bresci e il diritto alla difesa

privacy-week

Privacy Week: Milano capitale delle libertà digitali

Richiedi la Tua NewsLetter

Resta aggiornata/o, senza dipendere da Google o dai Social per raggiungerci e informarti. E’ gratuita, e arriva comodamente nella tua posta elettronica!

ARCHIVIO MENSILE ARTICOLI

ARTICOLI PIU’ LETTI NELL’ULTIMO MESE

  • Il caso Vioxx: il farmaco che uccise decine di migliaia di pazienti 7 Gennaio 2021
  • La “nuova” droga del protossido d’azoto 14 Luglio 2020
  • Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale 27 Marzo 2023
  • Muore Italia Sovrana, nasce Ancora Italia Sovrana! 31 Dicembre 2022
  • Guerra nucleare, Italia: quanti morti e dove? 18 Marzo 2022
  • ChatControl: il parere del Garante Europeo Privacy 24 Settembre 2023

Ultimi commenti

  • Eduardo Garofalo su Il Business miliardario di Visa e Mastercard
  • Luca Abram su Il Business miliardario di Visa e Mastercard
  • Luca Abram su Niger, scaduto ultimatum: al via una nuova guerra?
  • Eduardo Garofalo su Niger, scaduto ultimatum: al via una nuova guerra?
  • Rossella Bruno su Niger, scaduto ultimatum: al via una nuova guerra?
  • Antonio Cocco su Niger: il presidente deposto chiede aiuto agli Stati Uniti

Footer

Sondaggio

Salario Minimo di 10 l'ora lordi, che ne pensi?

View Results

Loading ... Loading ...
  • Polls Archive

ACCESSO UTENTI

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Contenuti con licenza:

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International License.

Copyright © 2023 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi