• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Privacy
  • Cookie

Fronte Ampio

Informazione Libera & Plurale

  • Inizio
  • Chi Siamo
  • Manifesto
  • Informati!
  • Partecipa!
  • Registrati!
  • Forum
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / ESTERI / Burundi: un paese dove non c’è guerra ma il diritto alla vita vale zero

Burundi: un paese dove non c’è guerra ma il diritto alla vita vale zero

5 Ottobre 2019 by Natale Salvo Lascia un commento

violenze milizie Imbonerakure in Burundi

«In Burundi siano stati commessi crimini contro l’umanità, quali definiti dallo Statuto di Roma, vale a dire omicidi, incarcerazioni o altre forme gravi di privazione della libertà fisica, torture, stupri e altre forme di violenza sessuale di analoga gravità e persecuzioni a sfondo politico». Persecuzioni che avvengono nell’impunità generale.

E’ quanto scrive, nel proprio rapporto annuale 2019 [scarica qui, in francese], presentato pochi giorni or sono all’ONU, la Commissione d’inchiesta sul Burundi presieduta dal camerunense Doudou Diène.

Le azioni, sostiene la Commissione, mostrano «un obiettivo comune, vale a dire l’eliminazione di qualsiasi opposizione politica, reale o presunta, che potrebbe mettere in discussione l’attuale governo». Nel Paese, nella primavera 2020, si svolgeranno tanto le elezioni presidenziali che quelle legislative. Elezioni alle quali il presidente Pierre Nkurunziza, nonostante le limitazioni costituzionali, ha annunciato di voler partecipare per ottenere il terzo mandato consecutivo.

Tali violenze sono iniziate nel maggio 2018, all’indomani della vittoria del “No” al referendum costituzionale voluto dal governo.

La maggior parte delle violenze sono state commesse dalle milizie dell’Imbonerakure, la lega giovanile del partito al potere CNDD-FDD, che agiscono da sole o in collaborazione con i funzionari amministrativi locali, ma anche, come è stato notato in passato, con il sostegno dei funzionari di polizia e del SNR – i servizi segreti del Paese.

In particolare, sono documentati numerosi casi di violenze sessuali di gruppo su donne e ragazze – spesso da parte delle milizie dell’Imbonerakure -, ma anche violenze sugli organi genitali nei confronti degli uomini fermati dalla polizia, esecuzioni sommarie sia tramite insistenti percosse a bastonate che con l’ausilio di armi da fuoco o armi bianche.

In questo contesto, appare superfluo parlare delle libertà di riunione o d’espressione; totalmente inesistenti. Oltre ai giornalisti e ai difensori dei diritti umani, atti intimidatori non hanno risparmiato «i burundesi rimpatriati nell’ambito del programma di sostegno al ritorno volontario dalla Tanzania».

Da leggere:  Malta, Covid: Nonostante 83% vaccinati, terza dose per tutti

La Commissione, inoltre, esaminando le condizioni delle carceri locali, ha stabilito che in esse viene erogato un «trattamento crudele, disumano o degradante» considerata sia la sovrappopolazione nelle celle, sia la mancanza di cibo e l’insufficiente accesso all’acqua, ai servizi igienici e alle cure mediche.

Il rapporto della Commissione, e le sue accuse, sono state contestate dall‘ambasciatore all’ONU del Burundi, Rénovat Tabu, che, al contrario ha sostenuto che il suo Paese è «stabile» e vi vigono la «pace e sicurezza». Per tale motivo, ha suggerito all’ONU di «porre fine al mandato della Commissione d’inchiesta».

Resta, tuttavia, il fatto che il Burundi – 12,2 milioni di abitanti – è uno dei Paesi più poveri al mondo, tanto da essere classificato al 185° posto tra i 189 paesi al mondo secondo l’indice di sviluppo umano calcolato dalla Banca Mondiale. Il 74,7% della popolazione vive nella povertà con un guadagno nazionale medio lordo pari a 704 dollari annui (circa 53 euro lordi al mese). Un Paese, dove, l’aspettativa di vita è appena di 57,9 anni e il 56% dei bambini tra i 6 mesi e i 5 anni d’età soffrono di malnutrizione cronica.

In questo contesto, è difficile pensare ad ulteriori tentativi di far rientrare nel Paese i 320.000 rifugiati che vivono nei Paesi limitrofi (Tanzania. Uganda, Congo e Ruanda).

—

Approfondimenti: SOS Torture Burundi

Ti potrebbero interessare:

fondatori-pdnv-partito-pedofiliI pedofili reclamano il diritto a non essere discriminati medico-coronavirus-unsplashCanada: Il governo rinuncia alla vaccinazione obbligatoria tg2-ucraina-war_thunderBufale Rai: non è l’Ucraina, ma il videogioco War Thunder! Guerra-in-AfricaIl generale Bertolini: l’invio di armi atto di guerra

Archiviato in:ESTERI Contrassegnato con: Burundi

SEGUICI SU TELEGRAM

Gli argomenti di questo sito ti appassionano ma non riesci a stargli dietro?
Unisciti al canale Telegram di FronteAmpio per restare aggiornato.

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

NOTIZIE SULLA GUERRA IN UCRAINA

Ultimi articoli pubblicati

costituzione-italiana

L’ex PM Colombo: Il 41bis è incostituzionale

donna-gravidanza

Belgio, gravidanza dopo 5 anni da morte del partner

alfredo_Cospito_41bis

Alfredo Cospito deve morire!

Ecco come ci convinceranno a mangiare insetti

imbrattamento-cdp-roma-ultima-generazione

Ma cosa vuole “Ultima Generazione”?

Richiedi la Tua NewsLetter

Resta aggiornata/o, senza dipendere da Google o dai Social per raggiungerci e informarti. E’ gratuita, e arriva comodamente nella tua posta elettronica!

ARCHIVIO MENSILE ARTICOLI

ARTICOLI PIU’ LETTI NELL’ULTIMO MESE

  • Ecco come ci convinceranno a mangiare insetti 30 Gennaio 2023
  • Lombardo (PC): non basta sventolare la bandiera 22 Gennaio 2023
  • Muore Italia Sovrana, nasce Ancora Italia Sovrana! 31 Dicembre 2022
  • Caso Cospito al 41 bis: Solidarietà opportunistica 1 Gennaio 2023
  • PCL/1: a Rimini, al via il VI Congresso del Partito 5 Gennaio 2023
  • La repressione di stato si abbatte sui ViVi 28 Gennaio 2023

Ultimi commenti

  • Sinistra Libertaria su L’ex PM Colombo: Il 41bis è incostituzionale
  • roberto su L’ex PM Colombo: Il 41bis è incostituzionale
  • Michele Restaino su Algostino, UniTorino: la democrazia è alla deriva
  • Luca Abram su Alfredo Cospito deve morire!
  • Rossella Bruno su Belgio, gravidanza dopo 5 anni da morte del partner
  • Sinistra Libertaria su PCL/2: da Rimini un No al Reddito di Cittadinanza

Footer

Sondaggio

Salario Minimo di 10 l'ora lordi, che ne pensi?

View Results

Loading ... Loading ...
  • Polls Archive

IL FORUM DI FRONTEAMPIO

  • Vaccino, consenso libero e informato e Carta di Nizza
Accesso

ACCESSO UTENTI

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Contenuti con licenza:

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International License.

Copyright © 2023 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi