• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Privacy
  • Cookie

Fronte Ampio

Informazione Libera & Plurale

  • Inizio
  • Chi Siamo
  • Manifesto
  • Informati!
  • Partecipa!
  • Registrati!
  • Forum
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / INTERNO / Ambiente & Clima / Cambiamento climatico: Castellammare del Golfo contro Intesa San Paolo

Cambiamento climatico: Castellammare del Golfo contro Intesa San Paolo

18 Luglio 2019 by Natale Salvo Lascia un commento

Lo sportello bancario della Banca Intesa San Paolo di Castellammare del Golfo (Trapani) sarà oggetto, domani venerdì, di una azione dimostrativa di protesta promossa dall’associazione “Fridays for Future” di Alcamo assieme ad alcuni esponenti di “Extinction Rebellion” (abbreviata XR).

L’azione, in contemporanea con altre venti città italiane, si svolgerà in Corso Bernardo Mattarella 2 alle ore 10 e sarà preceduta da un piccolo corteo in città che partirà alle ore 9 ha la finalità di porre l’attenzione dei cittadini sul tema del cambiamento climatico in corso e sulla necessità di porre fine al consumo di combustibili d’origine fossile.

Secondo la sezione di “Fridays for Future” di Alcamo, «per fermare la catastrofe climatica incombente, è ​indispensabile ​azzerare l’estrazione e l’utilizzo di combustibili fossili. Se questo non sta avvenendo, gran parte della responsabilità ricade su coloro che ancora oggi sovvenzionano un’industria con un ​impatto devastante ​sul nostro ecosistema. Come si fa a non capire che quel modello di sviluppo appartiene al passato? Oggi abbiamo bisogno di una società diversa, che si basi sull’economia circolare, su fonti di energia rinnovabili».

Chi sono Fridays for Future e Extinction Rebellion (XR)?

Sappiamo che “Fridays for Future” è l’organizzazione nata direttamente dalle manifestazioni della giovane svedese Greta Thunberg contro l’inerzia governativa sui “cambiamenti climatici” e che ad Alcamo si è già resa protagonista con un corteo lo scorso maggio.

“Extinction Rebellion” è, invece, una sigla ambientalista per noi nuova. In verità è presente nell’Italia settentrionale anche se sta provando ad organizzarsi qui in Sicilia occidentale. E’ nota per le manifestazioni svolte a Londra, occupata pacificamente dalla disobbedienza civile il 15 aprile, e a Parigi, lo scorso 1 luglio, per portare l’attenzione delle autorità sui “cambiamenti climatici” e sulla necessità di immediate azioni per arrestare il disastroso innalzamento medio delle temperature del pianeta.

Da leggere:  Alitalia: l’interesse per il clima? Inesistente

Perché l’azione di protesta davanti la sede della Banca Intesa?

Nel 2006, Intesa San Paolo ha aderito agli “Equator Principles” un impegno volontario nella direzione identificare e gestire il rischio sociale e ambientale connesso ai progetti che considerano per il finanziamento.

In particolare, ha sottoscritto un impegno, tra l’altro, a «consultare le popolazioni interessate dall’acquisizione delle terre», «mettere in atto un processo trasparente ed efficace di gestione delle lamentele», «promuovere la tutela della biodiversità e la gestione sostenibile degli ecosistemi e delle risorse naturali», «evitare o ridurre i rischi sulla salute e la sicurezza delle comunità nei Paesi in cui si trovano i progetti».

In realtà, la Banca Intesa San Paolo finanzia progetti incoerenti con l’impegno preso quali il TAP, il Trans Adriatic Pipeline, per il trasporto nel nostro paese del gas georgiano, e in diverse altre parti dell’Europa e del mondo.

La situazione va peggio con UniCredit, addirittura tra le prime banche al mondo (29.a) «per investimenti totali, ovvero petrolio, sabbie bituminose, fracking ed esplorazione petrolifera». Ma almeno, senza ipocrisia, UniCredit non ha firmato gli “Equator Principles”.

Ti potrebbero interessare:

Extiction-RebellionDopo il blitz contro Banca Intesa: Extiction Rebellion propone un’Assemblea Fridays for Future StoccolmaLa pandemia Covid-19 ha inferto un duro colpo all’attivismo climatico? Friday For Future Alcamo - Manifestazione 24 maggio 2019 - 4Fridays For Future: Alcamo, un centinaio contro l’emergenza climatica inquinamento-carboneCentrali a carbone: Draghi le riapre contro la Costituzione

Archiviato in:Ambiente & Clima

SEGUICI SU TELEGRAM

Gli argomenti di questo sito ti appassionano ma non riesci a stargli dietro?
Unisciti al canale Telegram di FronteAmpio per restare aggiornato.

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

NOTIZIE SULLA GUERRA IN UCRAINA

Ultimi articoli pubblicati

Macron-Rifiuti-pensioni

Macron reprime. Italia: Sinistra tra silenzi e proteste

Carmine-Pascale-postino-Poste-Italiane

Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale

NonViolenza_2-Marcia-Mondiale

Contro il Sistema, organizzarsi con la nonviolenza

pistola-armi

L’equazione: meno porto d’arma, meno reati

studio-tivu-informazione-fabbrica-notizie

La fabbrica dell’insicurezza fa bene alla destra

Richiedi la Tua NewsLetter

Resta aggiornata/o, senza dipendere da Google o dai Social per raggiungerci e informarti. E’ gratuita, e arriva comodamente nella tua posta elettronica!

ARCHIVIO MENSILE ARTICOLI

ARTICOLI PIU’ LETTI NELL’ULTIMO MESE

  • Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale 27 Marzo 2023
  • Poste Italiane : postini sfruttati come i rider o i facchini Amazon 3 Gennaio 2021
  • Il Partito Comunista di Rizzo perde ancora pezzi 12 Marzo 2023
  • Il caso Vioxx: il farmaco che uccise decine di migliaia di pazienti 7 Gennaio 2021
  • Indecente attacco di Marco Rizzo a Elly Schlein 4 Marzo 2023
  • Muore Italia Sovrana, nasce Ancora Italia Sovrana! 31 Dicembre 2022

Ultimi commenti

  • Davide Zerillo su Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale
  • Fabrizio su Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale
  • salvatore (turi) palidda su Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale
  • Emanuela su I trotskisti presentano il loro programma d’azione
  • Emanuela su Indecente attacco di Marco Rizzo a Elly Schlein
  • Antonio Piparo su Il Partito Comunista di Rizzo perde ancora pezzi

Footer

Sondaggio

Salario Minimo di 10 l'ora lordi, che ne pensi?

View Results

Loading ... Loading ...
  • Polls Archive

ACCESSO UTENTI

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Contenuti con licenza:

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International License.

Copyright © 2023 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi