Punti di vista: se il calo del prezzo del petrolio registratosi nelle ultime settimane [1] aveva fatto rifiatare gli automobilisti italiani, aveva contemporaneamente messo a rischio il programmato aumento degli stipendi dei dipendenti pubblici, in Algeria. Per fortuna, per i lavoratori algerini almeno: « non c’è motivo di preoccuparsi »! « Il calo del prezzo […]
ECONOMIA
Lavoratori! Unitevi a difesa del Reddito di Cittadinanza
Nessuno può non rilevare lo « ossessivo bombardamento di parole ed immagini circa le nefandezze del Reddito di Cittadinanza ». Da mesi, dalla cadute del governo “giallo-verde” Conte I, i vari rappresentanti della Destra « non perdono l’occasione offerta dai vari talk show per vomitare il loro odio contro i poveri ». A volte, non […]
In Italia il lavoro è un imperativo etico!
“L’Italia è una repubblica democratica fondata sul lavoro”. E’ l’inusuale articolo 1 della costituzione italiana [1]. L’articolo 4 aggiunge, qualora ci fossero dubbi, che “ogni cittadino ha il dovere di svolgere […] un’attività o una funzione che concorra al progresso materiale o spirituale della società”. Con le precisazioni che seguono non intendo sostenere le virtù […]
Redditi più bassi per donne, anziani e meridionali
Oltre 256.000 italiani e quasi 63.000 italiane posseggono un reddito (lordo) di 10.000 euro al mese. Insomma, per la precisione 319.196 cittadini si “portano a casa” redditi – in varia maniera percepiti – per almeno 120 mila euro annui. Di questi, oltre un decimo, 38.554, superano i 300 mila euro di reddito lordo ( oltre […]
Salario Minimo sì, ma come?
Che in Italia, a differenza di altri 21 Paesi dei 27 europei, non esiste il salario minimo legale è un dato di fatto. Come è un dato di fatto che esistono settori in cui il lavoro è sottopagato, è “povero” come si dice adesso, o, più esplicitamente i salari sono da fame. L’introduzione del salario […]