« Un vile attacco contro il picchetto dei lavoratori in sciopero » [1]. La denuncia da parte del sindacato di basi Si Cobas di Genova è forte: dietro le « squadracce di crumiri » c’erano « due importanti dirigenti sindacali della Cisl e della Uil ». E’ questo il nuovo fronte della lotta: non quello […]
ECONOMIA
Sindacati di base: la crisi è sistemica del capitale
« La pandemia ha messo in evidenza il fallimento assoluto del neo liberismo ». Nara Cladera, in rappresentanza del sindacato francese SUD Solidaire, ha messo subito il dito nella piaga stamani nella prima sessione del “Forum europeo del sindacalismo alternativo” in corso a Roma presso la sede dell’UniCobas. Sud Solidariere (Francia): la corsa ai profitti […]
Salario Minimo, la Sinistra: c’è una proposta di legge
« Il lavoratore ha diritto ad una retribuzione proporzionata alla quantità e qualità del suo lavoro e in ogni caso sufficiente ad assicurare a sé e alla famiglia un’esistenza libera e dignitosa ». Questo è l’articolo 36 della Costituzione italiana. Non c’è mai stata, però, una legge che stabilisca quale sia questa retribuzione « sufficiente […]
E’ l’ora del Salario Minimo o sono solo chiacchiere?
L’Italia è uno dei sei Paesi dell’Unione europea a non avere una legge nazionale sul “salario minimo” e, da alcuni giorni, politica e media sono ritornati a parlare dell’argomento. Chi per snobbarlo, chi per affossarlo, chi, infine, per ipocritamente sostenerlo. Nell’ultima categoria ci stanno bene il Movimento Cinque Stelle e il Partito Democratico che non […]
Ucraina /3, Draghi: rischi per le forniture di gas?
« Al momento non ci sono segnali di un’interruzione delle forniture di gas », una smentita che è invece un messaggio d’allarme. E’ quella pronunciata stamani dal capo del regime italiano Mario Draghi nel suo discorso al Senato. Infatti poi Draghi continua: « tuttavia è importante valutare ogni evenienza ». E, conseguentemente, « sarà opportuno […]