• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Privacy
  • Cookie

Fronte Ampio

Informazione Libera & Plurale

  • Inizio
  • Chi Siamo
  • Manifesto
  • Informati!
  • Partecipa!
  • Registrati!
  • Forum
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / ESTERI / Corno d’Africa : la piaga biblica delle cavallette farà 12 milioni di morti ?

Corno d’Africa : la piaga biblica delle cavallette farà 12 milioni di morti ?

17 Marzo 2020 by Natale Salvo Lascia un commento

Una cavalletta pesa 2 grammi. Una cavalletta mangia, ogni giorno, l’equivalente del proprio peso, quindi 2 grammi. Un chilometro quadro di terreno agricolo coltivato può “ospitare” 80 milioni di cavallette adulte tante, quindi, da inghiottire la stessa quantità di cibo sufficiente a sfamare 35.000 persone. Ma uno sciame non copre solo un chilometro quadrato. Le cavallette non sono milioni, né miliardi: sono centinaia di miliardi ! Solo in Kenya è stato rilevato uno sciame di cavallette lungo 60 chilometri e largo 40 [1],

Di conseguenza sono a rischio di morire di fame diversi milioni di persone, non i 2.000 morti “con” il coronavirus che oggi tanto ci allarmano.

Quanto precede potrebbe essere sufficiente per comprendere l’emergenza che sta colpendo soprattutto l’Africa dell’Est, il cosidetto “Corno d’Africa” (Etiopia, Kenya, Eritrea, Sudan), ma anche – sì le cavallette hanno superato il mar Rosso – Yemen, Arabia Saudita e Iran. Le cavallette sono già giunte persino in India e Pakistan.

Credit: FAO Locust Watch

Ma non basta.

Le cavallette, ma dovremmo qui parlare del “criquet pèlerins” in particolare, vivono solo tre mesi ma depongono le uova già dopo due settimane. Le larve diventano adulte nel giro di sei settimane, ovvero un mese e mezzo. Di conseguenza, il loro numero aumenta di 20 volte dopo tre mesi, di 400 volte dopo sei mesi, di 8.000 volte dopo nove mesi.

Lo sviluppo estremo delle cavallette sostenuto dai cambiamenti climatici

Siamo difronte ai più grandi numeri degli ultimi 25 anni in Etiopia e Somalia, addirittura degli ultimi 70 in Kenya, per come spiega “Carbon Brief”, un team di ambientalisti e studiosi universitari.

Ora è palese il pericolo che rappresentano per i raccolti e conseguentemente per gli abitanti di quei Paesi poveri che vivono di quell’economia di sostentamento.

Il “criquet pèlerins” non è stanziale e si muove, a secondo le condizioni climatiche favorevoli, alla ricerca di nuovi terreni da inaridire. Un professore universitario tedesco, per come riporta il giornale tedesco DW, collega la diffusione del “criquet pèlerins” ai cambiamenti climatici che creano un ambiente favorevole.

Tale ipotesi è confermata da “Carbon Brief”.

Come la FAO combatte le cavallette? coi pesticidi. La Cina però propone la lotta biologica con le Anatre

La FAO sta cercando di raccogliere risorse finanziarie per combattere questa “piaga”. Al momento stanno contribuendo, in particolare, la Germania (21,9 milioni di dollari), gli Stati Uniti (18 milioni), la fondazione Bill & Melinda Gates e l’azienda Mastercard (10 milioni di dollari ciascuno).

Le somme raccolte (e versate) ammontano a circa 52 milioni di dollari ma risultano insufficienti, al momento ne servono altri 90. Ma le risorse diventano sempre poche via via che l’emergenza s’allarga.

La “guerra” alle “criquet pèlerins” è complessa, comporta l’acquisto e l’impiego di pesticidi (chlorpyrifos [2], malathion [3], deltamethrin [4], fenitrothion [5]), strumenti per nebulizzare tali prodotti, veicoli ed aerei per spargerli sul territorio. In atto ci sono 5 aerei che disperdono i pesticidi, ne servirebbero almeno 20.

Da leggere:  Legambiente svela i segreti della frutta perfetta!

In alcuni casi vengono impiegati dei prodotti bio come il fungo metarthzium [6] e, perfino, galline ed anatre. In particolare, la Cina ha annunciato, lo scorso 27 febbraio, di donare 100.000 anatre al Pakistan per la combattere le cavallette. Le anatre, infatti, possono mangiare ciascuno 200 cavallette al giorno. Servono, pure, sistemi GPS per seguire gli spostamenti e “predire” i luoghi dei prossimi “attacchi”.

L’emergenza alimentare in corso potrebbe diventare – a causa dei pesticidi usati – un’emergenza sanitaria domani.

Morire di fame o delle conseguenze tossiche dei pesticidi: che scelta ?

Ma morire di indifferenza non l’accetto, senza che il mondo, gli stati, le multinazionali globali, i multimiliardari, versino i 90 milioni di euro necessari ad affrontare l’emergenza (cioè meno dei 106 milioni di euro che costa un solo aereo caccia F-35B).

—

Note :

Credits : Photo by Kingdom Compass on Unsplash

[1] Fonte “Carbon Brief”.

[2] Wikipedia sul pesticida Clorpirifos; Il clorpirifos – prodotto dall’americana Dow Chemical Company – è considerato moderatamente pericoloso per l’uomo dall’Organizzazione Mondiale della Sanità. L’esposizione che supera i livelli raccomandati è stata collegata ad effetti negativi sui sistemi neurologici, disordini persistenti dello sviluppo e disordini auto-immuni. L’esposizione durante la gravidanza può danneggiare lo sviluppo mentale dei bambini e nel 2001 l’uso domestico della sostanza è stata vietata negli Stati Uniti.

[3] Wikipedia sul pesticida Malatione; Per l’Unione europea l’uso di questo principio attivo è vietato dalla decisione 2007/389/CE a seguito dell’esame relativo all’iscrizione all’allegato I della direttiva 91/414/CEE. Nel 1976 in Pakistan, numerosi lavoratori furono avvelenati dall’isomalatione, una comune impurità del malatione.

[4] Wikipedia sul pesticida Deltametrina; La deltametrina è classificata come moderatamente tossica dall’Organizzazione Mondiale della Sanità. Nei formulati commerciali autorizzati in Italia è classificata come nocivo o non classificato, secondo la concentrazione. L’impatto ambientale è notevole: al pari di tutti i piretroidi, la deltametrina è scarsamente selettiva, perciò si rivela particolarmente nociva nei confronti dell’artropodofauna utile. Il suo impiego deve pertanto essere limitato e circoscritto ad ambiti in cui l’effetto sull’artropodofauna utile è di basso impatto. È nociva per gli organismi acquatici.

[5] Wikipedia sul pesticida Fenitrothion; Il fenitrothion è classificato come moderatamente tossico. In merito all’impatto ambientale, il suo ampio spettro d’azione lo rende moderatamente dannoso all’artropodofauna utile, ma è soprattutto negli ambienti acquatici che ha un forte impatto per la sua tossicità nei confronti dei pesci.

Ti potrebbero interessare:

saleL’eccessivo consumo di sale uccide 2,5 milioni di persone Luigi Di MaioLe dichiarazioni di Di Maio sul colonialismo francese accendono l’Africa grafico_effetti_avversi_vaccino_BelgioBelgio: La tivù di stato nega i 200 morti da vaccino Afrique-Du-Sud-incidenti - via Twitter @AarwamAfrica del Sud, caccia all’uomo: la xenofobia dei neri contro i più neri!

Archiviato in:ESTERI, SALUTE Contrassegnato con: Alimentazione, Etiopia

SEGUICI SU TELEGRAM

Gli argomenti di questo sito ti appassionano ma non riesci a stargli dietro?
Unisciti al canale Telegram di FronteAmpio per restare aggiornato.

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

NOTIZIE SULLA GUERRA IN UCRAINA

Ultimi articoli pubblicati

costituzione-italiana

L’ex PM Colombo: Il 41bis è incostituzionale

donna-gravidanza

Belgio, gravidanza dopo 5 anni da morte del partner

alfredo_Cospito_41bis

Alfredo Cospito deve morire!

Ecco come ci convinceranno a mangiare insetti

imbrattamento-cdp-roma-ultima-generazione

Ma cosa vuole “Ultima Generazione”?

Richiedi la Tua NewsLetter

Resta aggiornata/o, senza dipendere da Google o dai Social per raggiungerci e informarti. E’ gratuita, e arriva comodamente nella tua posta elettronica!

ARCHIVIO MENSILE ARTICOLI

ARTICOLI PIU’ LETTI NELL’ULTIMO MESE

  • Ecco come ci convinceranno a mangiare insetti 30 Gennaio 2023
  • Lombardo (PC): non basta sventolare la bandiera 22 Gennaio 2023
  • Muore Italia Sovrana, nasce Ancora Italia Sovrana! 31 Dicembre 2022
  • Caso Cospito al 41 bis: Solidarietà opportunistica 1 Gennaio 2023
  • PCL/1: a Rimini, al via il VI Congresso del Partito 5 Gennaio 2023
  • La repressione di stato si abbatte sui ViVi 28 Gennaio 2023

Ultimi commenti

  • Sinistra Libertaria su L’ex PM Colombo: Il 41bis è incostituzionale
  • roberto su L’ex PM Colombo: Il 41bis è incostituzionale
  • Michele Restaino su Algostino, UniTorino: la democrazia è alla deriva
  • Luca Abram su Alfredo Cospito deve morire!
  • Rossella Bruno su Belgio, gravidanza dopo 5 anni da morte del partner
  • Sinistra Libertaria su PCL/2: da Rimini un No al Reddito di Cittadinanza

Footer

Sondaggio

Salario Minimo di 10 l'ora lordi, che ne pensi?

View Results

Loading ... Loading ...
  • Polls Archive

IL FORUM DI FRONTEAMPIO

  • Vaccino, consenso libero e informato e Carta di Nizza
Accesso

ACCESSO UTENTI

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Contenuti con licenza:

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International License.

Copyright © 2023 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi