• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Privacy
  • Cookie

Fronte Ampio

Informazione Libera & Plurale

  • Inizio
  • Chi Siamo
  • Manifesto
  • Informati!
  • Partecipa!
  • Registrati!
  • Forum
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / INTERNO / Facciamo contenta la folla: ripristiniamo la forca!

Facciamo contenta la folla: ripristiniamo la forca!

12 Febbraio 2023 by Natale Salvo 3 commenti

« Ridateci la forca!, urlava cent’anni fa l’anarchico Carlo Molaschi ai giudici italiani che avevano appena rimesso in libertà un attentatore al re – Antonio D’Alba – dopo che nove anni di isolamento nel carcere di Santo Stefano gli avevano fatto perdere la ragione ».

Così ricorda Malamente, una rivista trimestrale “di lotta e critica del territorio”, nell’ultimo numero il 28 [1].

La rivista Malamente: il 41 bis è un lento annientamento

Rispetto all’attualità del “caso Alfredo Cospito”, sulla rivista denunciano come « il regime carcerario 41-bis vuol dire sbattere una persona in cella e “buttare via la chiave”, come qualche forcaiolo ogni tanto invoca contro il mostro di turno ».

Spiega l’autore dell’articolo: « È un lento annientamento fisico e psicologico, al quale sono condannati in Italia circa 700 detenuti. Come molti strumenti eccezionali, nati per far fronte a una “emergenza”, anche il 41-bis è stato poi reso ordinaria amministrazione, normalizzato e accettato nel silenzio generale ».

« Oggi non si usano più le tenaglie arroventate – prosegue l’editoriale -, ma lo Stato tortura lentamente con un metodo vessatorio che ha poco a che vedere con la presunta finalità di interrompere le comunicazioni tra “dentro” e “fuori” ».

Nelle conclusioni, Malamente chiede che:

  • « la tortura cessi in maniera definitiva per tutti e tutte »,
  • e che « si incominci a discutere della necessità di liberarsi dal carcere in ogni sua forma, per una società che non ne abbia più bisogno ».

Destra e Sinistra fanno “politica” sulla pelle della … Costituzione

E’ chiaro che la Destra svolge il proprio diligente compitino di gettare il fumo dell’Ordine negli occhi del Popolo, per distrarlo:

  • dal furto sui nostri “tempi di vita” da parte del Capitale,
  • o ancora dal furto della nostra salute ( che sempre il Capitale compie avvelenando i nostri alimenti, la nostra aria, etc ).
Da leggere:  Caso Cospito: il doppiopesismo della magistratura

Delude purtroppo anche quella Sinistra ( Unione Popolare in testa ) che – per mere finalità populistico-elettoralistiche -, su 41 bis ed ergastolo “ostativo” ( a vita, cioè ), quando non sta in colpevole silenzio, fa dei distinguo tra:

  • la situazione di Alfredo Cospito ( certamente assurda e illegale ),
  • e quella degli altri detenuti ( i mafiosi e i terroristi ).

Ma il dibattito deve necessariamente essere ben più ampio ed astratto se la Costituzione vigente:

  • non ammette discriminazioni e da “pari dignità sociale, senza distinzione di condizione personale” (articolo 3),
  • assicura “i diritti inviolabili dell’Uomo” (articolo 2),
  • vieta e punisce la “violenza fisica e morale” sui detenuti (articolo 10),
  • e infine garantisce il “senso di umanità” anche nei loro confronti ( articolo 27 ).

Viceversa sì: basta ipocrisie e, per la gioia della folla, si torni alla forca.

Giudici della giustizia italiana levatevi la maschera e ridateci la forca!

Almeno la morte libera: si sale sul palco, si getta un grido alla folla e tutto finisce…

Meglio la morte, meglio la forca, la ghigliottina, la fucilazione!

Ridateci la forca! Almeno quella uccideva; era come l’attimo fuggente!

L’ergastolo è la tortura senza fine, è la disperazione eterna.

Carlo Molaschi, “Pagine libertarie”, 15 nov. 1921

—

Fonti e Note:

[1] Malamente, 11 febbraio 2023, “Ridateci la forca!”.

Ti potrebbero interessare:

senato-verniceAl Senato c’è chi guarda la luna e chi … la vernice Cospito un ingenuo: la violenza non batte il SistemaCospito un ingenuo: la violenza non batte il Sistema democrazia_opinione_parolaAlgostino, UniTorino: la democrazia è alla deriva Senato della RepubblicaReddito di Cittadinanza: la Destra ripropone un caso Lodi

Archiviato in:INTERNO Contrassegnato con: Carceri, Cospito

SEGUICI SU TELEGRAM

Gli argomenti di questo sito ti appassionano ma non riesci a stargli dietro?
Unisciti al canale Telegram di FronteAmpio per restare aggiornato.

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Rossella Bruno dice

    12 Febbraio 2023 alle 2:43 PM

    Il 41 bis . Nacque all’indomani delle stragi di mafia, per limitare al massimo la possibilita’di comunicare con l’esterno da parte di criminali pericolosissimi. E ci stava ,e ci sta, tutto. Pensiamo oggi a gente come Messina Denaro. Quel che nulla ha a che fare con questo tipo di detenzione , e’en la crudelta’ fine a se stessa con cui troppo spesso e’interpretato :per esempio, IL divieto a tenere in cella le foto dei propri cari. Il che e’degno di Alcatraz! Quanto a Cospito, applicare il 41 bis e’totalmente gratuito. In sintesi, a mio avviso, si al 41bis per il reato di mafia .

  2. Rossella Bruno dice

    12 Febbraio 2023 alle 2:44 PM

    Come sai benissimo ormai, e da tempo immemorabile , e’un cancro in metastasi e, come tale, del tutto inarrestabile. L’ala stragista e’ stata sconfitta da quell’altra che ha sistemato I propri soldati nelle banche d’affari di tutto il mondo. Paghiamo questo prezzo ,grazie ad uno Stato che ha voluto considerare la mafia in fenomeno locale .

  3. Luca Abram dice

    12 Febbraio 2023 alle 2:44 PM

    Sono d’accordo in linea di massima . Anche se ammetto di non essere esperto della cosa . Credo che per nessun motivo lo stato debba.mettersi al.livello di questo soggetti. Se poi viene messa in dubbio l’effettiva utilità della cosa .. non c’è proprio da avere dubbi . Del resto non credo che il 41/bis possa sostituire una lotta alla mafia efficace ogni giorno sul territorio. E ho il dubbio che vi sia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

NOTIZIE SULLA GUERRA IN UCRAINA

Ultimi articoli pubblicati

studio-tivu-informazione-fabbrica-notizie

La fabbrica dell’insicurezza fa bene alla destra

daRizzo-aLombardo

Il Partito Comunista di Rizzo perde ancora pezzi

bandiere-partito_comunista_lavoratori

I trotskisti presentano il loro programma d’azione

pistola-armi

Strage Amburgo, Opal: allarme armi ad uso sportivo

Francia-sciopero-pensioni-7marzo2023-cartello

Francia, pensioni: ieri sesto sciopero generale

Richiedi la Tua NewsLetter

Resta aggiornata/o, senza dipendere da Google o dai Social per raggiungerci e informarti. E’ gratuita, e arriva comodamente nella tua posta elettronica!

ARCHIVIO MENSILE ARTICOLI

ARTICOLI PIU’ LETTI NELL’ULTIMO MESE

  • Il Partito Comunista di Rizzo perde ancora pezzi 12 Marzo 2023
  • Scissione nel Partito Comunista “di Rizzo” 7 Febbraio 2023
  • Indecente attacco di Marco Rizzo a Elly Schlein 4 Marzo 2023
  • Muore Italia Sovrana, nasce Ancora Italia Sovrana! 31 Dicembre 2022
  • Il caso Vioxx: il farmaco che uccise decine di migliaia di pazienti 7 Gennaio 2021
  • Regionali: un disastro per il PCI e Unione Popolare 22 Febbraio 2023

Ultimi commenti

  • Antonio Piparo su Il Partito Comunista di Rizzo perde ancora pezzi
  • Antonio Sena su Il Partito Comunista di Rizzo perde ancora pezzi
  • Nicolò Vignanello su Indecente attacco di Marco Rizzo a Elly Schlein
  • Nicolò Vignanello su Huwara, Palestina. ANP lamenta azioni terroristiche
  • Nicolò Vignanello su Palestina: Israele ha in corso una pulizia etnica
  • Nicolò Vignanello su Guerra Ucraina: la pace attraverso la nonviolenza

Footer

Sondaggio

Salario Minimo di 10 l'ora lordi, che ne pensi?

View Results

Loading ... Loading ...
  • Polls Archive

ACCESSO UTENTI

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Contenuti con licenza:

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International License.

Copyright © 2023 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi