• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Privacy
  • Cookie

Fronte Ampio

Informazione Libera & Plurale

  • Inizio
  • Chi Siamo
  • Manifesto
  • Informati!
  • Partecipa!
  • Registrati!
  • Forum
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / ESTERI / Forum Madrid: é la giornata della società civile!

Forum Madrid: é la giornata della società civile!

7 Novembre 2018 by Natale Salvo Lascia un commento

Seminario-Fondazione-Segretariato-Gitano

“Palabra libre”, parola libera, é il nome del primo progetto presentato stamani, nel corso della terza giornata del Forum mondiale sulle violenze urbane e, soprattutto, sull’educazione alla convivenza e alla pace in corso a Madrid.

“IntermediAccion” é il nome dell’associazione per la mediazione sociale e culturale con sede a Toledo che lo ha realizzato. Si tratta di un progetto di trasformazione sociale e personale rivolto agli abitanti del quartiere svolto attraverso l’espressione personale. L’obiettivo del lavoro era quello di «scoprire il potenziale che ha la persona». É stato sviluppato con dei gruppi intergenerazionali, così formati perchè ritenuto più interessante dai promotori perchè arricchisce il risultato dato che ognuno da qualcosa. In estrema sintesi i gruppi creano ed autoproducono dei cortometraggi che raccontano le proprie storie, le proprie esperienze, anche individuando un futuro alle storie contemporanee.

Il seguente video racconta la storia di una bambina:

La particolarità del progetto é il suo inserimento – a volte – dentro il “Plan Local de Inclusión Social” (PLIS) del municipio di Toledo e che consente la concessione, a ciascun individuo incluso nella sperimentazione artistica, di un sostegno economico personale di circa 270 euro al mese in cambio d’un impegno di 4-5 ore al giorno per l’intera settimana.

Il Bronx o un quartiere della civile Madrid?

Restando in tema di sviluppo della qualità di vita dei quartieri, l’associazione “Vive tu Barrio” ha presentato, con umiltà e dignità, il lavoro che svolge per aumentare la coesione tra le famiglie abitanti in alcuni casermoni abbandonati dell’area Plata y Castañar y Torres ai margini del quartiere Villaverde Alto, a sud di Madrid: «le vicine e i vicini sono protagonisti» con incontri vicinali, feste, piccoli eventi sportivi, proiezioni di film, laboratori. Sulla pagina Facebook di “Vive tu Barrio” una carrellata delle locandine delle attivita svolte.

VillaVerde Alto
Plata y Castañar y Torres

Sono invisibili e vogliono diventare visibili, promuovono la partecipazione, la convivenza e l’impegno per migliorare il quartiere.

Differentemente da altre attività analoghe, questa associazione é condotta dagli adulti e dagli anziani del quartiere. Antonio, il presidente dell’associazione, detta il motto del gruppo: «persistere, insistere, resistere»!

Loro vogliono trasformare in positivo una realtà decisamente brutta. Basta vedere una foto del quartiere postata sempre sul sociale network. Loro hanno anche delle rivendicazioni politiche: chiedono all’Amministrazione sicurezza, pulizia, impegno contro il machismo, infrastrutture, manutenzione dei loro mini-alloggi. L’Amministrazione, presente al Matadero, promette che verrà alle riunioni dell’associazione ad ascoltarli. Gli porgo i miei sinceri auguri.

Da leggere:  Concluso Forum Madrid: società giusta e inclusiva vince su violenza

I Gitani chiedono rispetto ed investono in comunicazione

Ben altro peso ha mostrato di possedere la “Fundacion Secretariado Gitano”.

Fermo restando i problemi strutturali, economici, formativi, del popolo gitano, la Fondazione punta la propria attività sul curare l’immagine dei gitani, al fine di ridurre le discriminazioni che subiscono in tutti gli ambiti.

«Chi discrimina – hanno spiegato -, chi lancia un messaggio di odio, non lo manda alla persona ma all’intera Comunità di cui questa fa parte». Loro ci tengono a sottolineare come sia «una barberie quando si dice che tutti i gitani sono ladri» o come sia solo un luogo comune asserire “sono così perche non si integrano”. Il loro osservatorio monitora giornali, l’area dei commenti dei giornali, i siti web, le pagine facebook e intervengono, prima con una “mediazione” per far cancellare i messaggi poi, se necessario, con una denuncia alle forze dell’ordine, contro i messaggi di odio o minaccia rilevati.

Ma la loro cura dell’immagine quella che desidero sottolineare. Essa avviene con la realizzazione di un sito web specifico che raccoglie le loro campagne, “Senzibilizzazione Gitana”, di video professionali postati sul loro canale YouTube (2.900 iscritti), con un giornale, cartaceo e online, che ha provato a rompere con l’ironia gli stereotipi attorno a loro. Il giornale si chiama “Payo Today”. Di seguido il video che riassunta l’annata del giornale.

Con la campagna del 2016 “El Tatuaje que más duele” (il tatuaggio che mi duole) hanno mostrato una ragazza gitana che si tatuava sulla spalla “Soy gitana, no soy di fidar” (Io sono zingara, non sono degna di fiducia), ottenendo tanta visibilità: l’hashtag #ElTatuajeQueMásDuele ha raccolto su Twitter 46 milioni di visualizzazioni. In breve, l’immediata solidarietà di attori, musicisti, giornalisti, scrittori, politici, magistrati e delle televisioni nazionali.

Con “La Leonor real y otros niños reales” (2015) la Fondazione fa conoscere i propri bambini gitani, reali ed eguali agli altri. Non credi abbiano ragione?

Ti potrebbero interessare:

Manuela-Carmena-sindaca-di-MadridConcluso Forum Madrid: società giusta e inclusiva vince su violenza Seminario-Mondo-senza-GuerraForum Madrid: l’indifferenza e i pregiudizi soci della violenza Animazione multiculturale a Jezzine - LibanoForum Madrid, Gebara : promuovere il rispetto della differenza Rafael de la RubiaForum Madrid: Mondo senza Guerre presenta la seconda Marcia per la Pace e la Nonviolenza

Archiviato in:ESTERI Contrassegnato con: Forum Madrid

SEGUICI SU TELEGRAM

Gli argomenti di questo sito ti appassionano ma non riesci a stargli dietro?
Unisciti al canale Telegram di FronteAmpio per restare aggiornato.

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

NOTIZIE SULLA GUERRA IN UCRAINA

Ultimi articoli pubblicati

costituzione-italiana

L’ex PM Colombo: Il 41bis è incostituzionale

donna-gravidanza

Belgio, gravidanza dopo 5 anni da morte del partner

alfredo_Cospito_41bis

Alfredo Cospito deve morire!

Ecco come ci convinceranno a mangiare insetti

imbrattamento-cdp-roma-ultima-generazione

Ma cosa vuole “Ultima Generazione”?

Richiedi la Tua NewsLetter

Resta aggiornata/o, senza dipendere da Google o dai Social per raggiungerci e informarti. E’ gratuita, e arriva comodamente nella tua posta elettronica!

ARCHIVIO MENSILE ARTICOLI

ARTICOLI PIU’ LETTI NELL’ULTIMO MESE

  • Ecco come ci convinceranno a mangiare insetti 30 Gennaio 2023
  • Lombardo (PC): non basta sventolare la bandiera 22 Gennaio 2023
  • Muore Italia Sovrana, nasce Ancora Italia Sovrana! 31 Dicembre 2022
  • Caso Cospito al 41 bis: Solidarietà opportunistica 1 Gennaio 2023
  • PCL/1: a Rimini, al via il VI Congresso del Partito 5 Gennaio 2023
  • La repressione di stato si abbatte sui ViVi 28 Gennaio 2023

Ultimi commenti

  • Sinistra Libertaria su L’ex PM Colombo: Il 41bis è incostituzionale
  • roberto su L’ex PM Colombo: Il 41bis è incostituzionale
  • Michele Restaino su Algostino, UniTorino: la democrazia è alla deriva
  • Luca Abram su Alfredo Cospito deve morire!
  • Rossella Bruno su Belgio, gravidanza dopo 5 anni da morte del partner
  • Sinistra Libertaria su PCL/2: da Rimini un No al Reddito di Cittadinanza

Footer

Sondaggio

Salario Minimo di 10 l'ora lordi, che ne pensi?

View Results

Loading ... Loading ...
  • Polls Archive

IL FORUM DI FRONTEAMPIO

  • Vaccino, consenso libero e informato e Carta di Nizza
Accesso

ACCESSO UTENTI

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Contenuti con licenza:

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International License.

Copyright © 2023 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi