• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Privacy
  • Cookie

Fronte Ampio

Informazione Libera & Plurale

  • Inizio
  • Chi Siamo
  • Manifesto
  • Informati!
  • Partecipa!
  • Registrati!
  • Forum
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / INTERNO / I trotskisti presentano il loro programma d’azione

I trotskisti presentano il loro programma d’azione

11 Marzo 2023 by Natale Salvo Lascia un commento

« L’abolizione del capitalismo con la socializzazione dei mezzi di produzione e di scambio e il processo di costruzione del socialismo presuppongono la distruzione dello Stato borghese », così si legge sul sito dell’internazionale trostkista dell’OTI, in Italia rappresentata dal Partito Comunista dei Lavoratori di Marco Ferrando & co.

Questo è il pensiero comunista; ed è pure giusto e normale. L’obiettivo del comunismo è, infatti, quello di instaurare una organizzazione della società diversa dall’attuale, migliore si spera.

Quello che non condividiamo, però, del pensiero dell’ala rivoluzionaria del comunismo, quella trotskista, è l’individuazione dello strumento violento.

Obiettivo dei trotskisti: la rivoluzione di massa armata degli oppressi

« Tale distruzione è possibile solo tramite l’insurrezione armata realizzata dal proletariato », ha stabilito infatti, lo scorso anno a Rimini, l’organizzazione internazionale trotskista [1].

Un intento che ci appare eversivo e che è condannato, per l’uso dello strumento violento, dall’art. 283 del Codice Penale.

« Solo con tale insurrezione – tuttavia continuano i trotskisti – sarà possibile al proletariato impadronirsi del potere politico e sconfiggere l’inevitabile resistenza violenta della classe dominante ».

In sintesi, il loro programma politico si muove sul binario della rivoluzione russa del 24-25 ottobre 1917 – di fatto pacifica, senza resistenze – ma che condusse, poi, alla sanguinosa guerra civile russa che durò sino al 1922 anche per il supporto controrivoluzionario offerto dalle “potenze straniere”.

Ma il progetto, di per se estremamente improbabile, diventa velleitario quando giunge a sostenere come necessaria « la distruzione del capitalismo su scala mondiale ».

Ad onor del vero, occorre precisare che i trotskisti non anelano al “terrorismo”: « il trotskismo rigetta l’azione dei gruppi terroristico-guerriglieri », scrive l’OTI.

« L’insurrezione proletaria vittoriosa – conclude in merito l’OTI – può realizzarsi solo se gode dell’appoggio attivo della maggioranza politica del proletariato e nel quadro di una situazione di crisi rivoluzionaria ».

I trotskisti rifiutano l’unità dei comunisti e l’entrismo profondo

« I trotskisti – d’altronde spiegano – rigettano come illusoria la pretesa di arrivare al socialismo per via pacifica e graduale, come risultato di un progressivo sviluppo della democrazia conseguente per azione del proletariato all’interno dello Stato borghese ».

Una posizione bordighista, ci sembra.

Tuttavia, fatta la rivoluzione:

  • solo « attraverso l’estensione internazionale della rivoluzione proletaria e la creazione di una Repubblica mondiale dei consigli dei lavoratori »,
  • dopo il « progressivo sviluppo equilibrato fra forze produttive, ambiente naturale e specie umana »,
  • allora « le funzioni coercitive della dittatura proletaria verranno a cadere portando così all’estinzione dello Stato » e al comunismo “vero e proprio”.
Da leggere:  PCL/1: a Rimini, al via il VI Congresso del Partito

Un percorso troppo lungo, obiettivamente crediamo.

« Il trotskismo – continua il documento sui principi dell’OTI – conseguente rifiuta la politica di unità dei rivoluzionari, cioè la posizione secondo la quale il partito rivoluzionario potrebbe nascere dalla fusione su basi vaghe e di mediazione tra il trotskismo e forze di tipo centrista. Allo stesso modo il trotskismo rigetta l’entrismo profondo, cioè la politica che vuole ridurre il ruolo dei trotskisti a elementi di pressione all’interno dei partiti opportunisti, sulla base di illusioni circa la possibile evoluzione complessiva o parziale di tali partiti ».

Ecco perchè sostengono, essi stessi, la necessità di “due sinistre”.

O con i trotskisti o contro: gli “amici” ostacolo alla rivoluzione

Per raggiungere questo obiettivo, però, è necessario abbattere, prima, non i Capitalisti, ma “gli amici”, i vicini politici prossimi: « i trotskisti – infatti – si pongono il compito di sconfiggere politicamente le organizzazioni riformiste, staliniste, centriste e nazionaliste e di distruggere la loro egemonia e il loro controllo organizzativo sul movimento operaio con lo scopo di raccogliere attorno al programma del trotskismo la maggioranza politica del proletariato e i settori più vasti possibile delle altre classi oppresse dal capitalismo ».

Infatti, « vacillando tra riformismo e trotskismo le direzioni centriste, cui possono essere assimilate le forze più radicali del nazionalismo piccolo-borghese e le organizzazioni di tipo anarchico tradizionale, pur non svolgendo una costante azione apertamente controrivoluzionaria, con la loro politica opportunistica e confusionista, costituiscono un ulteriore ostacolo alla rivoluzione proletaria ».

Il lavoro quotidiano dei trotskisti oggi

In attesa che tutto ciò avvenga, i trotskisti dell’OTI:

  • « devono operare come tribuni del popolo, campioni di tutti gli oppressi e sfruttati »,
  • « favorire il raggruppamento rivoluzionario, sviluppare la coscienza delle masse »,
  • e lottare per sostenere « un programma di transizione ».

Un lavoro sovrumano per le poche centinaia di “avanguardie” trotskiste presenti in Italia.

—

Fonti e Note:

[1] Opposizione Trotskista Internazionale, Rimini, 29 ottobre — 1° novembre 2022, “Dichiarazione di principi dell’Opposizione Trotskista Internazionale”.

Ti potrebbero interessare:

Cospito un ingenuo: la violenza non batte il SistemaCospito un ingenuo: la violenza non batte il Sistema bandiera-pclPCL/1: a Rimini, al via il VI Congresso del Partito costituzione-italianaL’ex PM Colombo: Il 41bis è incostituzionale giustiziaCaso Cospito: il doppiopesismo della magistratura

Archiviato in:INTERNO Contrassegnato con: Politica

SEGUICI SU TELEGRAM

Gli argomenti di questo sito ti appassionano ma non riesci a stargli dietro?
Unisciti al canale Telegram di FronteAmpio per restare aggiornato.

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

NOTIZIE SULLA GUERRA IN UCRAINA

Ultimi articoli pubblicati

studio-tivu-informazione-fabbrica-notizie

La fabbrica dell’insicurezza fa bene alla destra

daRizzo-aLombardo

Il Partito Comunista di Rizzo perde ancora pezzi

bandiere-partito_comunista_lavoratori

I trotskisti presentano il loro programma d’azione

pistola-armi

Strage Amburgo, Opal: allarme armi ad uso sportivo

Francia-sciopero-pensioni-7marzo2023-cartello

Francia, pensioni: ieri sesto sciopero generale

Richiedi la Tua NewsLetter

Resta aggiornata/o, senza dipendere da Google o dai Social per raggiungerci e informarti. E’ gratuita, e arriva comodamente nella tua posta elettronica!

ARCHIVIO MENSILE ARTICOLI

ARTICOLI PIU’ LETTI NELL’ULTIMO MESE

  • Il Partito Comunista di Rizzo perde ancora pezzi 12 Marzo 2023
  • Scissione nel Partito Comunista “di Rizzo” 7 Febbraio 2023
  • Indecente attacco di Marco Rizzo a Elly Schlein 4 Marzo 2023
  • Muore Italia Sovrana, nasce Ancora Italia Sovrana! 31 Dicembre 2022
  • Il caso Vioxx: il farmaco che uccise decine di migliaia di pazienti 7 Gennaio 2021
  • Regionali: un disastro per il PCI e Unione Popolare 22 Febbraio 2023

Ultimi commenti

  • Antonio Piparo su Il Partito Comunista di Rizzo perde ancora pezzi
  • Antonio Sena su Il Partito Comunista di Rizzo perde ancora pezzi
  • Nicolò Vignanello su Indecente attacco di Marco Rizzo a Elly Schlein
  • Nicolò Vignanello su Huwara, Palestina. ANP lamenta azioni terroristiche
  • Nicolò Vignanello su Palestina: Israele ha in corso una pulizia etnica
  • Nicolò Vignanello su Guerra Ucraina: la pace attraverso la nonviolenza

Footer

Sondaggio

Salario Minimo di 10 l'ora lordi, che ne pensi?

View Results

Loading ... Loading ...
  • Polls Archive

ACCESSO UTENTI

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Contenuti con licenza:

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International License.

Copyright © 2023 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi