• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Privacy
  • Cookie

Fronte Ampio

Informazione Libera & Plurale

  • Inizio
  • Chi Siamo
  • Manifesto
  • Informati!
  • Partecipa!
  • Registrati!
  • Forum
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / SALUTE / Pandemia Sars-Cov-2 / Istituto Superiore di Sanità, nuovi dati : salgono a 16 i morti “per” coronavirus

Istituto Superiore di Sanità, nuovi dati : salgono a 16 i morti “per” coronavirus

30 Marzo 2020 by Natale Salvo Lascia un commento

Istituto-Superiore-Sanità-coronavirus

In Italia, salgono a 16 i morti “per” opera del coronavirus, alias Covid-19. Il dato emerge dall’ultimo report dell’Istituto Superiore di Sanità, massimo organo sanitario nazionale, dopo l’esame di 710 cartelle cliniche dei soggetti deceduti. Per gli altri 694 casi, il virus sarebbe stato solo una componente del cocktail patologico che ha contributo, nel suo insieme, ed in uno con l’età anagrafica particolarmente avanzata dei soggetti in parola, alla loro morte.

In sostanza, solo il 2,1% dei decessi ha riguardato soggetti in buona salute, sani come suole dirsi, ovvero che non presentavano altre patologie. In concreto, approssimativamente, lo 0,23% dei positivi [1] .

Si tratta di un dato che si contrappone nettamente a quello, molto allarmistico, diffuso dalla Protezione Civile.

Perché ?

Predetta istituzione ha reso noto, al 29 marzo, ben 10.023 decessi, quindi in percento, la mortalità risulta pari al 10,8% rispetto ai certificati positivi!

Dopo il primo report del 13 marzo che ho qui condiviso, ed a quello successivo del 18 marzo, ecco che il 26 marzo il “Gruppo della Sorveglianza COVID-19” dell’Istituto Superiore di Sanità ha diffuso il suo terzo report sulle “Caratteristiche dei pazienti deceduti positivi a COVID-19 in Italia”.

Il seguente è il mio precedente articolo basato sui dati del primo report ISS.

I dati dell’Istituto di Sanità stoppano l’allarmismo : solo 3 morti «per» Coronavirus

Si tratta, in linea di massima, di numeri statistici che confermano gli andamenti pubblicati coi precedenti report.

L’identikit del deceduto “con” Covid-19 : uomo, lombardo,78 anni e sofferente d’ipertensione arteriosa

Interessante però rilevare, in merito a quanto già accennato, che delle 710 cartelle cliniche dei soggetti decedute già esaminate, in 360 soggetti, pari a circa la metà dei casi, sono state rilevate contemporaneamente tre o più patologie presistenti all’infezione da Covid-19.

  • Ipertensione arteriosa (73% dei casi di decesso);
  • Diabete mellito (31,3%);
  • Cardiopatia ischemica (27,8%, rispetto a quello al dato statistico del 13 marzo la mortalità scende di 10 punti percentuali);
  • Fibrillazione atriale (23,7%);
  • Insufficienza renale cronica (22,2%).

Tutte le sopra elencate concause sono le patologie concomitanti o complici del famigerato coronavirus, più frequentemente rilevate. Un po’ di chiarezza giova, oltretutto è corretto farla, non fosse altro perché a tutt’oggi non è tassabile !

Fonte : Istituto Superiore di Sanità

La nuova aggiornata statistica conferma che :

  • l’età media dei pazienti deceduti e positivi a COVID-19 è 78 anni;
  • le donne rappresentano il 29,6% del totale;
  • il 65,9% dei deceduti era residente in Lombardia (10 punti in meno rispetto alla rilevazione del 13 marzo), mentre il 15,7 in Emilia Romagna, il 4,4 in Veneto, e il 2,9% in Piemonte.
Da leggere:  Il virologo Vanden Bossche: questi vaccini pericolosi

Tirando le somme, l’identikit medio del deceduto “con” coronavirus Covid-19 resta sostanzialmente sempre lo stesso, vale a dire sempre quello del 13 marzo : uomo, lombardo, ultra 78 anni. Potremmo aggiungere : anche sofferente di ipertensione arteriosa (sigh!).

Un tema, quest’ultimo assolutamente taciuto dai media portavoce del regime e/o della Confindustria. Io, invece, l’ho approfondito già lo scorso 22 marzo :

I complici del Coronavirus sono anche a casa tua !
La differenza tra il consumo di sale consigliato (5 gr/die) e quello solitamente assunto.

Importante rilevare, sempre secondo i dati dell’Istituto Superiore di Sanità, che « l’insufficienza respiratoria è stata la complicanza più comunemente osservata in questo campione (96,4% dei casi) ». Una informazione che dovrebbe tranquillizzare tutti coloro che, pur malati di Covid-19, fortunatamente non presentano questo sintomo.

Infine, l’ISS, comunica due ulteriori informazioni :

  • ai soggetti poi deceduti, durante il loro ricovero in ospedale, era stata somministrata la terapia antibiotica (nell’’86% dei casi), oppure quella antivirale (nel 54% dei casi) ovvero ancora quella steroidea (35% dei casi). Nessuna di queste, evidentemente, ha funzionato dato che la morte, per loro, è intervenuta, mediamente, 5 giorni dopo il ricovero.
  • Il certosino lavoro dell’Istituto Superiore di Sanità è ancora nella fase embrionale, stante che sono state analizzate solo 710 cartelle cliniche rispetto al totale di oltre 10.000 decessi comunicati dalla Protezione Civile.

È di tutta evidenza che lo studio clinico della pandemia – così come qualificata dalla Organizzazione Mondiale della Sanità – proseguirà per mesi e negli anni venturi.

Notevoli discrepanze anche tra morti “con” e “per” influenza: 68 o 25mila nell’inverno 2016/2017 ?

A prima vista, comunque, a mio parere, siamo difronte alla stessa dicotomia della semplice sindrome influenzale.

l’Istituto Superiore di Sanità, infatti, attesta nei suoi rapporti che i morti per sindrome influenza sono meno di 200 all’anno (68 nell’inverno 2016/2017), mentre altre fonti, pur’esse autorevoli, riportano numeri ben più grandi : 24.981 deceduti nell’inverno 2016/2017.

In proposito l’articolo che pubblicai lo scorso 27 marzo, e soprattutto le note esplicative di riferimento in fondo al presente post, sono illuminanti sul tema.

La senatrice denuncia : Ospedali già in crisi ogni anno per l’influenza
Confronta i dati pubblicati dall’ISS e quelli di Walter Ricciardi et altri sui morti per influenza

Sarebbe essenziale per capire se hanno avuto un senso, oppure l’esatto opposto, l’allarmismo diffuso dai media di regime, il danno economico e sociale creato coi propri drastici provvedimenti dal Governo Conte.

Purtroppo lo sapremo troppo tardi, ma solo se il regime lo permetterà. Intendo dire senza bavagli legalmente attivati con Direttive, Ordinanze o DPCM.

—

Note :

[1] considerando i 10.023 decessi su 92.472 positivi pubblicati sul sito dell’OMS ed aggiornati al 29 marzo 2020 (https://experience.arcgis.com ).

Credits : Photo by CDC on Unsplash

Ti potrebbero interessare:

Istituto-Superiore-Sanità-coronavirusI dati dell’Istituto di Sanità stoppano l’allarmismo : solo 3 morti «per» Coronavirus Istituto-Superiore-Sanità-coronavirusCovid-19, Istituto Superiore Sanità: solo 10 decessi di soggetti sani sotto i 50 anni ! numeri-statistiche-coronavirusTerrorismo di Stato: senza lockdown, 3 milioni morti ! libertà-stato-di-poliziaCoronavirus : prove tecniche soft di dittatura ?

Archiviato in:Pandemia Sars-Cov-2

SEGUICI SU TELEGRAM

Gli argomenti di questo sito ti appassionano ma non riesci a stargli dietro?
Unisciti al canale Telegram di FronteAmpio per restare aggiornato.

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

NOTIZIE SULLA GUERRA IN UCRAINA

Ultimi articoli pubblicati

Carmine-Pascale-postino-Poste-Italiane

Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale

NonViolenza_2-Marcia-Mondiale

Contro il Sistema, organizzarsi con la nonviolenza

pistola-armi

L’equazione: meno porto d’arma, meno reati

studio-tivu-informazione-fabbrica-notizie

La fabbrica dell’insicurezza fa bene alla destra

daRizzo-aLombardo

Il Partito Comunista di Rizzo perde ancora pezzi

Richiedi la Tua NewsLetter

Resta aggiornata/o, senza dipendere da Google o dai Social per raggiungerci e informarti. E’ gratuita, e arriva comodamente nella tua posta elettronica!

ARCHIVIO MENSILE ARTICOLI

ARTICOLI PIU’ LETTI NELL’ULTIMO MESE

  • Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale 27 Marzo 2023
  • Poste Italiane : postini sfruttati come i rider o i facchini Amazon 3 Gennaio 2021
  • Il Partito Comunista di Rizzo perde ancora pezzi 12 Marzo 2023
  • Indecente attacco di Marco Rizzo a Elly Schlein 4 Marzo 2023
  • Il caso Vioxx: il farmaco che uccise decine di migliaia di pazienti 7 Gennaio 2021
  • Scissione nel Partito Comunista “di Rizzo” 7 Febbraio 2023

Ultimi commenti

  • salvatore (turi) palidda su Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale
  • Emanuela su I trotskisti presentano il loro programma d’azione
  • Emanuela su Indecente attacco di Marco Rizzo a Elly Schlein
  • Antonio Piparo su Il Partito Comunista di Rizzo perde ancora pezzi
  • Antonio Sena su Il Partito Comunista di Rizzo perde ancora pezzi
  • Nicolò Vignanello su Indecente attacco di Marco Rizzo a Elly Schlein

Footer

Sondaggio

Salario Minimo di 10 l'ora lordi, che ne pensi?

View Results

Loading ... Loading ...
  • Polls Archive

ACCESSO UTENTI

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Contenuti con licenza:

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International License.

Copyright © 2023 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi