• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Privacy
  • Cookie

Fronte Ampio

Informazione Libera & Plurale

  • Inizio
  • Chi Siamo
  • Manifesto
  • Informati!
  • Partecipa!
  • Registrati!
  • Forum
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / SALUTE / Pandemia Sars-Cov-2 / Lo dicono le statistiche: Conte ha sbagliato a gestire il Covid

Lo dicono le statistiche: Conte ha sbagliato a gestire il Covid

20 Dicembre 2020 by Natale Salvo Lascia un commento

numeri-statistiche-coronavirus

Lockdown, spostamenti solo per motivi giustificati con apposita autocertificazione lasciapassare, check-point delle forze dell’ordine e militari per verificare i lasciapassare, coprifuoco notturno.

Siamo in guerra, ha sempre ripetuto il presidente del Consiglio Giuseppe Conte mentre imponeva misure sempre più liberticide, che ricordano più la seconda guerra mondiale che, piuttosto, misure sanitarie per arrestare la diffusione del coronavirus Covid-19.

E poi ancora : quarantena per chi arriva da alcuni paesi esteri, mascherine facciali anche all’aperto, zone rosse ed arancioni, scuole e biblioteche chiuse, test PCR, sierologici e rapidi, e, infine, l’app Immuni.

Queste – DPCM dopo DPCM – sono state le azioni di risposta del governo PD-M5S guidato dal presidente del Consiglio Giuseppe Conte, a partire dallo scorso mese di marzo.

Azioni cui la Blavatnik School of Government di Oxfort ha assegnato un “indice di severità” pari a 79,6 ( la scala massima arriva a 94 ), in linea con le peggiori “democrazie” mondiali [1].

I numeri condannano Conte: tra i peggiori tre al mondo per decessi

E questo è il risultato: terzo peggior paese al mondo per numero di decessi in rapporto agli abitanti [2].

Dopo i 1.548 del Belgio, e i 1.108 del Perù, infatti, l’Italia, con 1.059 decessi con Covid-19 per milione di abitanti è sul podio di questa lugubre classifica. Dietro di loro stanno la Spagna con 1.019, e quindi Bosnia e Nord Macedonia, rispettivamente, a 1.006 e 1.005.

Paesi avanti per numero assoluto di decessi (USA, Brasile, India, e Messico), tenuto conto del rapporto per abitante, mostrano una situazione meno drammatica di quella diffusa dai media italiani. Hanno, rispettivamente, “solo” 886, 849, 104 e 877 decessi con Covid-19 per milione d’abitanti.

Il dato della reietta e bistrattata Svezia – unico paese europeo a non aver vietato, nella lotta al Covid-19, l’esercizio dei Diritti Umani – si ferma 744 decessi per milione d’abitanti.

Per comprendere la gravità del numero italiano è possibile rivolgere lo sguardo all’Africa. In questo continente, il paese con maggior numero di decessi risulta essere il Sudafrica (390 morti per milione di abitanti). Altri paesi mediterranei, quale l’Algeria (59 decessi per milione), lamentano situazioni meno preoccupanti.

Diciamolo chiaramente : i dati dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (WHO) sono impietosi con la gestione dell’Italia dell’epidemia:

  • bocciano il primo ministro Giuseppe Conte,
  • bocciano il ministro della sanità Roberto Speranza,
  • bocciano la gestione emergenziale della protezione civile.
Da leggere:  Byoblu : l’intervista a Montanari cancellata da Youtube

Continua a non funzionare la gestione del Covid di Conte e del PD

L’Italia è bocciata non solo nella gestione “storica” del coronavirus Covid-19, ma, soprattutto, in quella attuale : il report dell’Organizzazione della Sanità mette l’Italia al quinto posto assoluto nel mondo come decessi nelle ultimi 24 ore : 674 morti [3].

Evidentemente il governo Conte – ed i partiti che lo sostengono, dal PD ad Italia Viva, dal M5S a Liberi & Uguali – ha sbagliato, le sue misure non han funzionato. Si è concentrata nel sopprimere o limitare pesantemente i Diritti Umani degli individui, e non nell’assicurare la sicurezza dentro i retrobottega delle attività imprenditoriali o nel potenziare i servizi sanitari, sia territoriali che ospedalieri.

Forse servivano meno “ristori” alle attività commerciali e più “investimenti” nella sanità. In un paese democratico, dove la stampa è libera, questa avrebbe rinfacciato i pessimi risultati di governo dell’epidemia. In Italia, invece, le colpe sono dei cittadini che si permettono di legittimamente uscire di casa.

Se i cittadini hanno una colpa, è quella di stare ancora zitti difronte ai Diritti Umani calpestati dal regime PD-M5S.

–

Fonti e Note:

[1] Blavatnik School of Government di Oxfort, “Relationship between number of COVID-19 cases and government response”

Più severi dell’Italia, la Malesya, il Bangladesh, l’Azerbaijzan – tutte con 80 punti -, la Libia (83), l’Honduras (87) ed il Venezuela (88 punti). Tutti paesi, questi ultimi, dove credo sia noto il livello di “democrazia”. Per nostra fortuna, dal 15 dicembre, a questo gruppo di paesi si è aggiunta la Germania (82,4 punti), per permetterci di “salvare la faccia”.

Secondo l’indice “Oxford COVID-19 Government Response Tracker (OxCGRT)”, invece, il Perù si colloca a 67,59, il Belgio a 60,19 e – a sorpresa – la Svezia a 71,3 punti di “severità” delle azioni repressive delle libertà.

[2] WHO, 15 dicembre 2020, “Weekly epidemiological update”.

[3] WHO, 19 dicembre 2020, “WHO Coronavirus Disease (COVID-19) Dashboard”

Ti potrebbero interessare:

Fridays for Future StoccolmaLa pandemia Covid-19 ha inferto un duro colpo all’attivismo climatico? numeri-statistiche-coronavirusIstat: Lo 0,12% degli italiani è deceduto con Covid Mario_DraghiCovid: Per Gimbe, Draghi inefficiente come Conte Mario_DraghiChe fine ha fatto il Decreto sul “superamento emergenza”?

Archiviato in:Pandemia Sars-Cov-2

SEGUICI SU TELEGRAM

Gli argomenti di questo sito ti appassionano ma non riesci a stargli dietro?
Unisciti al canale Telegram di FronteAmpio per restare aggiornato.

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

NOTIZIE SULLA GUERRA IN UCRAINA

Ultimi articoli pubblicati

studio-tivu-informazione-fabbrica-notizie

La fabbrica dell’insicurezza fa bene alla destra

daRizzo-aLombardo

Il Partito Comunista di Rizzo perde ancora pezzi

bandiere-partito_comunista_lavoratori

I trotskisti presentano il loro programma d’azione

pistola-armi

Strage Amburgo, Opal: allarme armi ad uso sportivo

Francia-sciopero-pensioni-7marzo2023-cartello

Francia, pensioni: ieri sesto sciopero generale

Richiedi la Tua NewsLetter

Resta aggiornata/o, senza dipendere da Google o dai Social per raggiungerci e informarti. E’ gratuita, e arriva comodamente nella tua posta elettronica!

ARCHIVIO MENSILE ARTICOLI

ARTICOLI PIU’ LETTI NELL’ULTIMO MESE

  • Il Partito Comunista di Rizzo perde ancora pezzi 12 Marzo 2023
  • Scissione nel Partito Comunista “di Rizzo” 7 Febbraio 2023
  • Indecente attacco di Marco Rizzo a Elly Schlein 4 Marzo 2023
  • Muore Italia Sovrana, nasce Ancora Italia Sovrana! 31 Dicembre 2022
  • Il caso Vioxx: il farmaco che uccise decine di migliaia di pazienti 7 Gennaio 2021
  • Regionali: un disastro per il PCI e Unione Popolare 22 Febbraio 2023

Ultimi commenti

  • Antonio Piparo su Il Partito Comunista di Rizzo perde ancora pezzi
  • Antonio Sena su Il Partito Comunista di Rizzo perde ancora pezzi
  • Nicolò Vignanello su Indecente attacco di Marco Rizzo a Elly Schlein
  • Nicolò Vignanello su Huwara, Palestina. ANP lamenta azioni terroristiche
  • Nicolò Vignanello su Palestina: Israele ha in corso una pulizia etnica
  • Nicolò Vignanello su Guerra Ucraina: la pace attraverso la nonviolenza

Footer

Sondaggio

Salario Minimo di 10 l'ora lordi, che ne pensi?

View Results

Loading ... Loading ...
  • Polls Archive

ACCESSO UTENTI

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Contenuti con licenza:

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International License.

Copyright © 2023 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi