• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Privacy
  • Cookie

Fronte Ampio

Informazione Libera & Plurale

  • Inizio
  • Chi Siamo
  • Manifesto
  • Informati!
  • Partecipa!
  • Registrati!
  • Forum
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / CULTURA / Silo: si può avanzare anche retrocedendo

Silo: si può avanzare anche retrocedendo

22 Ottobre 2021 by Natale Salvo 2 commenti

« Se si volesse dare una qualche direzione agli avvenimenti, si dovrebbe cominciare dalla propria vita ». Così avverte Silo [1], filosofo argentino contemporaneo che ha dato vita al movimento umanista negli anni ottanta.

« E’ evidente – ci ricorda Silo – che una persona può dare direzione solo ad aspetti immediati della propria vita e non al funzionamento delle istituzioni né della società. Tale ambiente è quello familiare, di lavoro, delle amicizie, ecc ».

Purtroppo, « siamo inseriti in situazioni che non governiamo [ma] la forma migliore di vivere [non prevede] l’accettazione di tutto, l’adattamento a tutto ». Per Silo, pensare di accettare sempre « tutto ciò che proviene dal potere, [non è] un buon adattamento ».

Noi, consapevoli o meno, diamo una « direzione alla vita ». E per vita non s’intende certo « la routine quotidiana ». E « pensare, sentire e agire nella stessa direzione », ovvero in maniera coerente, ci fa stare bene. Viceversa vivremmo nella « contraddizione », che ci porterebbe alla sofferenza.

Spiega Silo: « il disadattamento all’ambiente in cui non possiamo cambiare nulla non conviene; così come l’allineamento decrescente in cui ci limitiamo ad accettare le condizioni date. L’adattamento crescente consiste nell’aumentare la nostra influenza sull’ambiente, in direzione coerente ».

Tuttavia, « a volte accade che non è possibile avanzare [ progredire nella direzione di vita che ci siamo dati ], perché sorge un problema superiore alle nostre forze. [ In tal caso ], scagliarvisi contro senza riflettere ci condurrebbe al disastro. In termini generali, dobbiamo retrocedere davanti ad una grande forza e avanzare con risolutezza quando quella forza si indebolisce ».

Da leggere:  Goldman: è la società a creare il crimine

Nell’attesa che la forza contraria alla nostra direzione di indebolisca, si può « cominciare dalla propria vita » per poi influenzare il « nostro ambiente » ( parentale, amicale, di colleghi e vicini di quartiere ). Solo così potremo « cambiare parte della situazione ».

Silo nelle sue “lettere” agli “amici” vedeva molto lontano; descriveva situazioni che sarebbero avvenute anni dopo.

Credo che anche quel che sta accadendo oggi, in Italia e nel mondo occidentale, possa individuarsi nelle parole del filosofo argentino.

Quindi, parafrasando le sue parole, forse quel che serve oggi è il non isolarci, atomizzarci, piuttosto di socializzare di più nel nostro ambiente per provare a modificarlo, tutti assieme, nella direzione che abbiamo pensato di dare alla vita.

–

Fonte: [1] “Terza Lettera”, tratta da “Lettere ai miei amici”, Silo, 1991

Ti potrebbero interessare:

SiloSilo: contro la crisi, ricostruiamo il tessuto sociale Jean-Jacques_RousseauRousseau: Senza Costituzione, si torna al Diritto Naturale lavoroRosselli : C’è libertà se si rompono le catene della miseria poliziaGoldman: è la società a creare il crimine

Archiviato in:CULTURA Contrassegnato con: Filosofia

SEGUICI SU TELEGRAM

Gli argomenti di questo sito ti appassionano ma non riesci a stargli dietro?
Unisciti al canale Telegram di FronteAmpio per restare aggiornato.

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Carmelo dice

    22 Ottobre 2021 alle 12:29 PM

    Certo, che iniziando con il buon esempio di vita, in primis porterebbe chi ci circonda ad assumere un comportamento più consone allo stile di vita della persona che si ha accanto. Ad esempio avendo cura dell’ambiente a noi attorno, amando e curando di più il verde a noi vicino, la pulizia dei luoghi attorno alle nostre abitazioni, massima cura nei rifiuti,che smaltiamo,. Il massimo rispetto del prossimo con il quale veniamo in contatto quotidianamente . Già queste piccole cose potrebbero innescare una reazione a catena sicuramente benevola. Chi Ti circonda dovrebbe per forza di cose pian piano adeguarsi a questo stile di vita più corretto.

  2. Natale Salvo dice

    25 Ottobre 2021 alle 9:48 AM

    Si certo, Carmelo. Ma forse occorre leggere l’esempio in maniera più estensiva: non vendere / acquistare merce che fa male alla salute, acquistare e coltivare un terreno assieme a altri, mettere l’auto e le proprie competenenze volontariamente a disposizione della comunità, incontrare e assistere le persone sole e gli infermi, non discruiminare zingari, neri, islamici, e così via …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

NOTIZIE SULLA GUERRA IN UCRAINA

Ultimi articoli pubblicati

costituzione-italiana

L’ex PM Colombo: Il 41bis è incostituzionale

donna-gravidanza

Belgio, gravidanza dopo 5 anni da morte del partner

alfredo_Cospito_41bis

Alfredo Cospito deve morire!

Ecco come ci convinceranno a mangiare insetti

imbrattamento-cdp-roma-ultima-generazione

Ma cosa vuole “Ultima Generazione”?

Richiedi la Tua NewsLetter

Resta aggiornata/o, senza dipendere da Google o dai Social per raggiungerci e informarti. E’ gratuita, e arriva comodamente nella tua posta elettronica!

ARCHIVIO MENSILE ARTICOLI

ARTICOLI PIU’ LETTI NELL’ULTIMO MESE

  • Ecco come ci convinceranno a mangiare insetti 30 Gennaio 2023
  • Lombardo (PC): non basta sventolare la bandiera 22 Gennaio 2023
  • Muore Italia Sovrana, nasce Ancora Italia Sovrana! 31 Dicembre 2022
  • Caso Cospito al 41 bis: Solidarietà opportunistica 1 Gennaio 2023
  • PCL/1: a Rimini, al via il VI Congresso del Partito 5 Gennaio 2023
  • La repressione di stato si abbatte sui ViVi 28 Gennaio 2023

Ultimi commenti

  • Sinistra Libertaria su L’ex PM Colombo: Il 41bis è incostituzionale
  • roberto su L’ex PM Colombo: Il 41bis è incostituzionale
  • Michele Restaino su Algostino, UniTorino: la democrazia è alla deriva
  • Luca Abram su Alfredo Cospito deve morire!
  • Rossella Bruno su Belgio, gravidanza dopo 5 anni da morte del partner
  • Sinistra Libertaria su PCL/2: da Rimini un No al Reddito di Cittadinanza

Footer

Sondaggio

Salario Minimo di 10 l'ora lordi, che ne pensi?

View Results

Loading ... Loading ...
  • Polls Archive

IL FORUM DI FRONTEAMPIO

  • Vaccino, consenso libero e informato e Carta di Nizza
Accesso

ACCESSO UTENTI

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Contenuti con licenza:

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International License.

Copyright © 2023 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi