L’organizzazione non governativa Human Rights Watch ha denunciato quest’oggi [1] che soldati regolari del Camerun avrebbero assalito, derubato, aggredito, torturato e violentato gli abitanti del villaggio di Ebam, nella regione sud-occidentale del Paese. L’attacco di cui si ha notizia solo oggi, sarebbe avvenuto il primo marzo dello scorso anno, e s’inserisce nell’ambito della guerra civile […]
Camerum
Camerun e Ambazonia: gli scontri sono figli del colonialismo
Oggi, nell’occasione del drammatico massacro di Kumba, dove sono stati uccisi almeno sei scolari, ho scoperto dell’esistenza dell’Ambazonia. Una nazione, dentro la nazione del Camerun, in guerra dal 1° ottobre 2017 per l’indipendenza. La storia dell’Ambazonia è lunga. E’ figlia del colonialismo tedesco che occupò quest’area dal 1884 sino al termine della prima guerra mondiale […]
Kumba, Camerun: strage di scolari, ennesimo atto della guerra civile
Il mondo si è risvegliato con davanti gli occhi il copioso sangue che copriva il pavimento di una scuola elementare di una cittadina del Camerun, Kumba. Secondo la fonte ufficiale, sei bambini, di cui cinque femmine, tra i 9 e i 12 anni, sarebbero stati uccisi da un commando penetrato nella scuola. Altri tredici sarebbero […]
Camerum, violenze, repressioni e arresti: ecco come governa Biya
La situazione politica, in Camerun, stanotte è degenerata. La polizia ha arrestato il leader dell’opposizione, e candidato alle elezioni presidenziali dello scorso 7 ottobre 2018, Maurice Kamto assieme ad alcuni altri esponenti del suo partito politico. Kah Walla attivista politica e fondatrice del “Cameroon People’s Party” (CPP) ha così commentato l’arresto: «Con questa ondata repressiva, […]