• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Privacy
  • Cookie

Fronte Ampio

Informazione Libera & Plurale

  • Inizio
  • Chi Siamo
  • Manifesto
  • Informati!
  • Partecipa!
  • Registrati!
  • Forum
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / ESTERI / Ebam, Camerun: l’esercito violenta 20 donne

Ebam, Camerun: l’esercito violenta 20 donne

26 Febbraio 2021 by Natale Salvo Lascia un commento

L’organizzazione non governativa Human Rights Watch ha denunciato quest’oggi [1] che soldati regolari del Camerun avrebbero assalito, derubato, aggredito, torturato e violentato gli abitanti del villaggio di Ebam, nella regione sud-occidentale del Paese.

L’attacco di cui si ha notizia solo oggi, sarebbe avvenuto il primo marzo dello scorso anno, e s’inserisce nell’ambito della guerra civile che dal 2016 coinvolge il Camerun e in particolare la sua area occidentale che chiede il riconoscimento della propria indipendenza.

In particolare, afferma Human Rights Watch, una cinquantina di soldati camerunesi avrebbero sarebbero entrate in tutte le 75 case del villaggio, saccheggiandole e poi violentato almeno venti donne, arrestato 35 uomini e ucciso un altro. Nel corso dell’arresto, poi, gli uomini sarebbero stati picchiati e torturati.

Le forze militari – secondo quanto riferirebbero dei testimoni – avrebbero chiesto informazioni sulla presenza di ribelli nel villaggio e, non ottenutele, avrebbero attivato l’odiosa ritorsione.

« L’attacco – precisa l’ONG – è rimasto in gran parte non denunciato per un anno, in parte a causa dello stigma e della paura di rappresaglie che scoraggiano le sopravvissute alla violenza sessuale dal parlare di ciò che hanno vissuto ».

Camerun: una guerra civile dimenticata dai Potenti del Mondo

La guerra civile, in quattro anni, ha causato oltre 3.500 vittime e 700 mila sfollati ed è caratterizzata, aggiunge Human Rights Watch, « da diffuse violazioni dei diritti umani da parte sia delle forze governative che dei separatisti armati ».

Da un lato, le forze regolari camerunesi « hanno ucciso civili, raso al suolo centinaia di case, aggredito sessualmente donne e arrestato e torturato arbitrariamente centinaia di presunti combattenti separatisti ».

Dall’altro lato, i separatisti armati dell’Ambazonia « hanno anche ucciso civili, attaccato operatori umanitari e scuole, rapito centinaia di persone, compresi studenti e insegnanti, distrutto case e torturato coloro che erano considerati oppositori ».

E’ del 24 ottobre 2020, tra gli episodi cruenti maggiormente cruenti, l’assalto alla scuola di Kumba, nella regione sud-occidentale, dove furono uccisi sette scolari e feriti altri tredici. Assalto di cui non è stata mai chiarita la matrice.

Il 10 gennaio 2021, invece, i soldati dell’esercito hanno ucciso almeno nove civili nel villaggio di Mautu, sempre nella regione sud-occidentale.

Da leggere:  Atto di guerra contro Iran : assassinato scienziato Fakhrizadeh

Negli ultimi mesi il presidente Paul Biya, nell’intento di favorire un “dialogo nazionale” ha avviato degli incontri con la controparte anglofona, concesso uno “statuto speciale” alle due province anglofone, e rilasciato centinaia di detenuti politici.

L’attività del Ministero degli Esteri italiano in Camerun …

In tutto questo, l’Italia, col suo ministro degli esteri è assente.

Se andiamo a leggere la relazione ministeriale 2018 [2], l’ultima esistente in quanto presentata il 22 giugno 2020, l’attività del ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione a favore del Camerun si segnala per:

  • l’acquisto di 5 zanzariere per scuola impregnate di repellente e distribuzione nelle scuole di materiali divulgativi per bambini in tema di igiene e gestione dei rifiuti ( erogato 24.000 euro );
  • l’erogazione di contributi sulla tassa di iscrizione all’Università degli Studi di Pavia per 13 rifugiati di otto Paesi tra cui il Camerun ( 5.000 euro );
  • una borsa di studio per un dottorato di ricerca in scienze politiche presso la Scuola Normale di Pisa ( 16.486 euro );
  • il sostegno al progetto per lo sviluppo di un test per la diagnosi precoce della malaria ( 41.000 euro ).

Un po’ pochino mi sembra per poter far sostenere al ministro Luigi Di Maio che “gli aiutiamo a casa loro”.

L’operatrice umanitaria Ilaria Allegrozzi sostiene, in un post twitter del 2017, che l’Italia ha in verità ben altri interessi … “loschi” in Camerun.

Ilaria Allegrozzi in Camerun

Ma un recente post twitter dell’Ambasciata italiana in Camerun smentisce l’amica Ilaria: agli italiani interessa … il Festival di Sanremo, mica di contribuire a risolvere i problemi di quel martoriato Paese.

Ambasciata Italiana in Camerun

–

Fonti e Note:

Credits: Photo by Maxim Hopman on Unsplash

[1] Human Rights Watch, 26 febbraio 2021, “Cameroon: Survivors of Military Assault Await Justice”;

[2] Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione, 22 giugno 2020, “Relazione annuale 2018” [PDF].

Ti potrebbero interessare:

guerra-colonialismoCamerun e Ambazonia: gli scontri sono figli del colonialismo pace-camerumKumba, Camerun: strage di scolari, ennesimo atto della guerra civile Querdenker-KasselGermania, Kassel: 20.000 in corteo contro Lockdown Manifestazioni in Cameroum - Fonte Kat Walla TwitterCamerum, violenze, repressioni e arresti: ecco come governa Biya

Archiviato in:ESTERI Contrassegnato con: Camerum, Guerre

SEGUICI SU TELEGRAM

Gli argomenti di questo sito ti appassionano ma non riesci a stargli dietro?
Unisciti al canale Telegram di FronteAmpio per restare aggiornato.

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

NOTIZIE SULLA GUERRA IN UCRAINA

Ultimi articoli pubblicati

costituzione-italiana

L’ex PM Colombo: Il 41bis è incostituzionale

donna-gravidanza

Belgio, gravidanza dopo 5 anni da morte del partner

alfredo_Cospito_41bis

Alfredo Cospito deve morire!

Ecco come ci convinceranno a mangiare insetti

imbrattamento-cdp-roma-ultima-generazione

Ma cosa vuole “Ultima Generazione”?

Richiedi la Tua NewsLetter

Resta aggiornata/o, senza dipendere da Google o dai Social per raggiungerci e informarti. E’ gratuita, e arriva comodamente nella tua posta elettronica!

ARCHIVIO MENSILE ARTICOLI

ARTICOLI PIU’ LETTI NELL’ULTIMO MESE

  • Ecco come ci convinceranno a mangiare insetti 30 Gennaio 2023
  • Lombardo (PC): non basta sventolare la bandiera 22 Gennaio 2023
  • Muore Italia Sovrana, nasce Ancora Italia Sovrana! 31 Dicembre 2022
  • Caso Cospito al 41 bis: Solidarietà opportunistica 1 Gennaio 2023
  • PCL/1: a Rimini, al via il VI Congresso del Partito 5 Gennaio 2023
  • La repressione di stato si abbatte sui ViVi 28 Gennaio 2023

Ultimi commenti

  • Sinistra Libertaria su L’ex PM Colombo: Il 41bis è incostituzionale
  • roberto su L’ex PM Colombo: Il 41bis è incostituzionale
  • Michele Restaino su Algostino, UniTorino: la democrazia è alla deriva
  • Luca Abram su Alfredo Cospito deve morire!
  • Rossella Bruno su Belgio, gravidanza dopo 5 anni da morte del partner
  • Sinistra Libertaria su PCL/2: da Rimini un No al Reddito di Cittadinanza

Footer

Sondaggio

Salario Minimo di 10 l'ora lordi, che ne pensi?

View Results

Loading ... Loading ...
  • Polls Archive

IL FORUM DI FRONTEAMPIO

  • Vaccino, consenso libero e informato e Carta di Nizza
Accesso

ACCESSO UTENTI

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Contenuti con licenza:

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International License.

Copyright © 2023 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi