Tra il 23 ed il 26 maggio del 2019 si terranno in Europa le elezioni per il rinnovo del Parlamento comune. É a tutti chiaro che si svolgeranno in un clima di aperta sfida tra eurofili ed euroscettici. Quelle che si presentano per la nona volta, potrebbero essere le ultime … [Leggi di più...]
Palermo: confronto su esperienze d’impegno per la pace
Dopo l’incontro mattutino di Villa Niscemi che annunciava percorso e obiettivi della seconda marcia mondiale per la pace e la nonviolenza, è stata la sede del circolo Arci “Stato Brado”, in pieno rione Kalsa a Palermo, ad ospitare un’altra assemblea della manifestazione … [Leggi di più...]
Nell’anniversario dei bombardamenti su Trapani gli USA colpiscono la Siria
«6 aprile 1943: 74 anni fa Trapani fu pesantemente bombardata dalle forze angloamericane e gran parte della storia della nostra città si trasformò in un cumulo di macerie; un "punto di non ritorno", dove oltre le troppe vittime abbiamo perso il grande teatro Garibaldi e la chiesa … [Leggi di più...]
L’Italia è in guerra nell’ex colonia Libia ma non l’ammette
Secondo un recente sondaggio, l'80% della popolazione italiana è contraria al coinvolgimento del proprio Paese nei combattimenti nel territorio dell'ex colonia Libia. Sicuramente gli italiani conoscono la storia della Libia, dalla conquista italiana del 1911 sino al colpo di … [Leggi di più...]
L’Europa s’arrenda, l’ISIS ha vinto!
Parigi, Bruxelles, Nizza. Sono solo alcune delle “battaglie” più eclatanti della guerra fra l'Occidente e lo Stato Islamico (ieri Al-Qaeda, oggi l'ISIS). Poi c'è Dacca, e poi ancora tanti altri casi meno pubblicizzati sui media italiani. Se lo Stato Islamico (ISIS) aveva come … [Leggi di più...]