• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Privacy
  • Cookie

Fronte Ampio

Informazione Libera & Plurale

  • Inizio
  • Chi Siamo
  • Manifesto
  • Informati!
  • Partecipa!
  • Registrati!
  • Forum
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / ESTERI / Algeria, Corte d’Appello : il blogger Khaled Drareni resterà in carcere

Algeria, Corte d’Appello : il blogger Khaled Drareni resterà in carcere

15 Settembre 2020 by Natale Salvo Lascia un commento

« Oggi, martedì, il tribunale di Corte d’appello di Algeri ha emesso una condanna a due anni di carcere, [senza i benefici della condizionale], contro il giornalista Khaled Dararni ». L’uomo è già in carcere preventivo dallo scorso mese di marzo.
Le pressioni internazionali successive alla condanna a tre anni di reclusione pronunciata dalla Corte di primo grado, pronunciata appena un mese addietro, il 10 agosto, sono servite solo a ridurre la pena.

Da ultimo, domenica, all’antivigilia della sentenza, era intervenuta una pesante dichiarazione della “Lega algerina di difesa dei Diritti dell’Uomo” (LADDH) che aveva sostenuto – secondo il giornale TSA – : Drareni « non faceva altro che esercitare i propri diritti alla libertà d’espressione e di stampa […] consacrati e garantiti dalla Costituzione e dagli Accordi Internazionali relativi ai Diritti Civili e Politici ratificati dall’Algeria ».

Khaled Drareni accusato di seminare discordia coi suoi scritti!

E’ stata quindi confermata la tesi dell’accusa : il quarantenne Khaled Drareni si è reso colpevole, coi suoi scritti giornalistici, dei reati di “istigazione a rassemblamenti non armati” e di “attacco all’unità nazionale”.

In buona sostanza, Drareni, come altri blogger in carcere, è accusato dal regime di Abdelmadjid Tebboune, subentrato al fantoccio Bouteflika, di seminare discordia, ledere la stabilità del dell’Algeria, minacciando l’interesse nazionale e soprattutto di essere al soldo di imprecisati Paesi stranieri.

L’agenzia di stampa Askanews, in dettaglio, spiega che Drareni « è accusato inoltre di avere criticato su Facebook “la corruzione e i soldi” del sistema politico e di avere pubblicato il comunicato di una coalizione di partiti politici favorevoli allo sciopero generale » e riporta di cortei di protesta contro il regime che si starebbero svolgendo, appresa la condanna, ad Algeri.

Reati d’opinione, evidentemente. Reati di stampa, per altro verso.

Corteo-pro-Khaled-Drareni

La Costituzione difende i giornalisti e non i blogger secondo alcuni …

Reati non perseguibili con l’arresto secondo la Costituzione Algerina [ed. 2016] che, in proposito, formalmente, è più avanzata che quella italiana. All’articolo 50, infatti, recita : « i reati di stampa non possono essere sanzionati con la privazione della libertà personale ». E, infatti …

La stampa internazionale, e diverse organizzazioni umanitarie internazionali (Amnesty, Reporters Sans Frontiere), si erano appellate, erroneamente, allo status di giornalista dell’algerino Khaled Drareni per difendere i suoi scritti. In verità, come riporta tra gli altri “Le Nouvel Afrik”, Drareni non è mai stato iscritto all’ordine dei giornalisti algerino, quindi è solo un semplice blogger che scrive per il blog “Casbah Tribune” e, talvolta, anche collabora illecitamente come corrispondente per la tv francese TV5 Monde.

Da leggere:  Kumba, Camerun: strage di scolari, ennesimo atto della guerra civile

Non ha quindi diritto alle garanzie che spettano ai giornalisti professionisti !

I blogger devono, invece, al più, poter scrivere di … ricette di cucina, così come pensano nell’Italietta di Trapani ad esempio dove il segretario dell’AssoStampa ebbe a dichiarare : « pensassero (il blogger, NdR) a rispettare le leggi sulla stampa e sull’esercizio abusivo della professione giornalistica ».

Silenzio, invece, da parte del mondo politico. L’Algeria non è la Bielorussia, non è Hong Kong, in Algeria la repressione non interessa ai governi occidentali.

Libertà democratiche e diritto d’asilo degli stranieri

Se Khaled Drareni fosse vissuto in Italia, in base all’articolo 21 della Costituzione [1], probabilmente non sarebbe stato perseguito dalla Giustizia per le proprie idee e per i propri scritti.

Al contrario, per il fatto che quelle libertà democratiche consentite nel nostro Paese non gli sono riconosciute nel suo, il blogger Khaled Drareni sarebbe un perfetto candidato al diritto d’asilo in Italia secondo il comma 3 dell’articolo 10 della nostra Costituzione [2].

Ma difficilmente potrà lasciare l’Algeria su un barcone, posto com’è dentro una cella del carcere di El-Harrach dallo scorso 7 marzo.

–
Note:

Articolo 21 della Costituzione : “Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione”.

Articolo 10, comma 3, della Costituzione : “Lo straniero, al quale sia impedito nel suo paese l’effettivo esercizio delle libertà democratiche garantite dalla Costituzione italiana, ha diritto d’asilo nel territorio della Repubblica”.

Ti potrebbero interessare:

manifestazioni-algeriaAlgeria al voto per la nuova Costituzione post Hirak Bouteflika riceve presidente russo nel 2010 - Fonte kremlinAlgeria, il 18 aprile le presidenziali: maggioranza insiste su Bouteflika Santiago-Abascal-CondeSpagna, Covid: Corte Costituzionale boccia ancora il governo sposa-indianaIndia, la Corte Suprema cancella il divorzio breve!

Archiviato in:ESTERI Contrassegnato con: Algeria, Giustizia

SEGUICI SU TELEGRAM

Gli argomenti di questo sito ti appassionano ma non riesci a stargli dietro?
Unisciti al canale Telegram di FronteAmpio per restare aggiornato.

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

NOTIZIE SULLA GUERRA IN UCRAINA

Ultimi articoli pubblicati

costituzione-italiana

L’ex PM Colombo: Il 41bis è incostituzionale

donna-gravidanza

Belgio, gravidanza dopo 5 anni da morte del partner

alfredo_Cospito_41bis

Alfredo Cospito deve morire!

Ecco come ci convinceranno a mangiare insetti

imbrattamento-cdp-roma-ultima-generazione

Ma cosa vuole “Ultima Generazione”?

Richiedi la Tua NewsLetter

Resta aggiornata/o, senza dipendere da Google o dai Social per raggiungerci e informarti. E’ gratuita, e arriva comodamente nella tua posta elettronica!

ARCHIVIO MENSILE ARTICOLI

ARTICOLI PIU’ LETTI NELL’ULTIMO MESE

  • Ecco come ci convinceranno a mangiare insetti 30 Gennaio 2023
  • Lombardo (PC): non basta sventolare la bandiera 22 Gennaio 2023
  • Muore Italia Sovrana, nasce Ancora Italia Sovrana! 31 Dicembre 2022
  • Caso Cospito al 41 bis: Solidarietà opportunistica 1 Gennaio 2023
  • PCL/1: a Rimini, al via il VI Congresso del Partito 5 Gennaio 2023
  • La repressione di stato si abbatte sui ViVi 28 Gennaio 2023

Ultimi commenti

  • Sinistra Libertaria su L’ex PM Colombo: Il 41bis è incostituzionale
  • roberto su L’ex PM Colombo: Il 41bis è incostituzionale
  • Michele Restaino su Algostino, UniTorino: la democrazia è alla deriva
  • Luca Abram su Alfredo Cospito deve morire!
  • Rossella Bruno su Belgio, gravidanza dopo 5 anni da morte del partner
  • Sinistra Libertaria su PCL/2: da Rimini un No al Reddito di Cittadinanza

Footer

Sondaggio

Salario Minimo di 10 l'ora lordi, che ne pensi?

View Results

Loading ... Loading ...
  • Polls Archive

IL FORUM DI FRONTEAMPIO

  • Vaccino, consenso libero e informato e Carta di Nizza
Accesso

ACCESSO UTENTI

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Contenuti con licenza:

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International License.

Copyright © 2023 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi