• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Privacy
  • Cookie

Fronte Ampio

Informazione Libera & Plurale

  • Inizio
  • Chi Siamo
  • Manifesto
  • Informati!
  • Partecipa!
  • Registrati!
  • Forum
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / ESTERI / Fiandre, contratto di governo: diventare un popolo ariano?

Fiandre, contratto di governo: diventare un popolo ariano?

5 Ottobre 2019 by Natale Salvo Lascia un commento

Siamo nel cuore dell’Europa e del Mondo Occidentale. In quell’Europa dove esiste un Commissario alla “Protezione dello stile di vita europeo”, quello dello Stato di Diritto spero. Siamo nelle Fiandre, regione belga di lingua nerlandese (olandese).

Oggi il Parlamento delle Fiandre deve votare la “fiducia” al nuovo governo. Qui, da tempo, governa la Destra, i “nazionalisti”, i “fratelli” dei leghisti italiani diciamo. Anni d’opposizione e di chiedere l’indipendenza delle Fiandre dal Belgio, alcuni anche l’annessione ai Paesi Bassi. Poi, una volta andati al governo, anche a quello Federale, la parola indipendenza è scomparsa dalla loro agenda politica. Ma si va verso una divisione “di fatto”.

Le sigle dei partiti si chiamano N-VA, CD&V e Open Vld; il “contratto di governo” tra le tre formazioni politiche, “pesa” 298 pagine ed è stato sottoscritto lo scorso 1 ottobre.

Puoi scaricalo da qui [in lingua originale nerlandese, sigh!]

Vi si legge: «E’ essenziale preservare l’identità fiamminga», di «simboli condivisi», di «intensificare gli sforzi per vivere di più “con” e meno “fianco a fianco”», che non vuol dire – secondo me – integrazione ma cancellazione dell’identità culturale di chi arriva nelle Fiandre.

Accettati questi princìpi, gli stranieri non subiranno più alcuna discriminazione – assicurano.

La stampa francofona belga ci aiuta a comprendere il testo riportandone alcune parti, senza commenti. Si tratta di parti chiaramente xenofobe e discriminatorie, che violano apertamente il diritto delle minoranze, sia esse minoranze nazionali o etniche, che religiose o linguistiche, stabiliti, il 18 dicembre 1992 con la “Risoluzione dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite 47/135”.

Come riportavo nell’articolo “In questo Paese, le minoranze che diritti hanno?”, la risoluzione dell’ONU inizia così: «Gli Stati proteggeranno l’esistenza e l’identità nazionale o etnica, culturale, religiosa e linguistica delle minoranze all’interno dei rispettivi territori».

Da leggere:  Africa del Sud, caccia all’uomo: la xenofobia dei neri contro i più neri!

Invece qui ci troviamo con una Regione, le Fiandre, che stabilirebbe – riporta il giornale 7su7 – una “clausola di nerlandese”, ovvero un obbligo di usare la lingua identitaria locale. Inoltre le comunità religiose, quindi anche le moschee, per essere “riconosciute”, e eventualmente fruite di sussidi, dovranno sottomettersi ad un non meglio specificato «periodo d’esame di 4 anni».

Gli insegnanti, a scuola, inoltre, non potranno indossare alcun segno che faccia intendere la loro eventuale confessione religiosa.

Tra le altre previsioni in materia di migranti, riporta il giornale L’Echo: i nuovi arrivati dovranno pagare 180 euro per poter partecipare ai corsi di lingua nerlandese e ulteriori 180 euro per partecipare al test finale; per l’accesso ai sussidi sociali, sarà data priorità a chi risiede nel Comune da almeno 10 anni (non più 5 come adesso).

Infine, le Fiandre disdetteranno la propria partecipazione all’Unia (sostenuta per il 10% del budget, circa 800 mila euro annui). L’Unia è un Istituto per la pari opportunità e per la lotta contro il razzismo.

Le Fiandre, si legge nelle premesse del “Contratto di governo”, ambiscono a diventare «un punto di riferimento indiscusso nell’Unione europea».

Un punto di riferimento negativo sembra di capire. «Nel bene o nel male, purché se ne parli», si potrebbe concludere parafrasando un brano de Il ritratto di Dorian Gray di Oscar Wilde (1890).

Ti potrebbero interessare:

bambini-nigerTortura, l’ONU : Il Niger rischia di diventare un’altra Libia parlamento-germaniaCovid-19: il Parlamento di Berlino contesta il governo voto-referendum-elezioniDecide il Popolo: domenica 5 referendum in Svizzera SiriaSiria/2: il “tutti contro tutti” prolunga le sofferenze del popolo

Archiviato in:ESTERI Contrassegnato con: Belgio, Xenofobia

SEGUICI SU TELEGRAM

Gli argomenti di questo sito ti appassionano ma non riesci a stargli dietro?
Unisciti al canale Telegram di FronteAmpio per restare aggiornato.

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

NOTIZIE SULLA GUERRA IN UCRAINA

Ultimi articoli pubblicati

studio-tivu-informazione-fabbrica-notizie

La fabbrica dell’insicurezza fa bene alla destra

daRizzo-aLombardo

Il Partito Comunista di Rizzo perde ancora pezzi

bandiere-partito_comunista_lavoratori

I trotskisti presentano il loro programma d’azione

pistola-armi

Strage Amburgo, Opal: allarme armi ad uso sportivo

Francia-sciopero-pensioni-7marzo2023-cartello

Francia, pensioni: ieri sesto sciopero generale

Richiedi la Tua NewsLetter

Resta aggiornata/o, senza dipendere da Google o dai Social per raggiungerci e informarti. E’ gratuita, e arriva comodamente nella tua posta elettronica!

ARCHIVIO MENSILE ARTICOLI

ARTICOLI PIU’ LETTI NELL’ULTIMO MESE

  • Il Partito Comunista di Rizzo perde ancora pezzi 12 Marzo 2023
  • Scissione nel Partito Comunista “di Rizzo” 7 Febbraio 2023
  • Indecente attacco di Marco Rizzo a Elly Schlein 4 Marzo 2023
  • Muore Italia Sovrana, nasce Ancora Italia Sovrana! 31 Dicembre 2022
  • Il caso Vioxx: il farmaco che uccise decine di migliaia di pazienti 7 Gennaio 2021
  • Regionali: un disastro per il PCI e Unione Popolare 22 Febbraio 2023

Ultimi commenti

  • Antonio Piparo su Il Partito Comunista di Rizzo perde ancora pezzi
  • Antonio Sena su Il Partito Comunista di Rizzo perde ancora pezzi
  • Nicolò Vignanello su Indecente attacco di Marco Rizzo a Elly Schlein
  • Nicolò Vignanello su Huwara, Palestina. ANP lamenta azioni terroristiche
  • Nicolò Vignanello su Palestina: Israele ha in corso una pulizia etnica
  • Nicolò Vignanello su Guerra Ucraina: la pace attraverso la nonviolenza

Footer

Sondaggio

Salario Minimo di 10 l'ora lordi, che ne pensi?

View Results

Loading ... Loading ...
  • Polls Archive

ACCESSO UTENTI

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Contenuti con licenza:

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International License.

Copyright © 2023 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi