• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Privacy
  • Cookie

Fronte Ampio

Informazione Libera & Plurale

  • Inizio
  • Chi Siamo
  • Manifesto
  • Informati!
  • Partecipa!
  • Registrati!
  • Forum
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / ESTERI / Keenen Anderson: ennesima vittima violenza polizia

Keenen Anderson: ennesima vittima violenza polizia

14 Gennaio 2023 by Natale Salvo Lascia un commento

Le immagini [1] che precedono il fermo, da parte di più di un agente di polizia di Keenen Anderson, giovane trentunenne di Los Angeles, e poi della sua uccisione tramite sette scariche di pistola taser direttamente posta a contatto col corpo della vittima sono dolorose, esplicite, allucinanti.

Era stato fermato mentre camminava sul marciapiede. Su di lui alcuna accusa.

Il giovane, mai, durante anche il video lungo [qui: 2, 4:15, censurato da YouTube con limite d’età], ha mostrato segnali di violenza, di reazione nei confronti della polizia, ma, al contrario, ha sempre messo le mani in alto anche inginocchiandosi come richiesto dall’agente.

L’agente in collegamento radio, nel video lungo, tuttavia riferisce come Keenen Anderson possa trovarsi sotto l’effetto di droghe.

Nulla che giustifichi poi però le sette scariche di taser che gli sono state inflitte fino alla morte, probabilmente per arresto cardiaco.

Il caso Keenen Anderson evidenzia come taser sia un pericolo mortale

La vicenda va oltre il dramma personale della vittima.

Siamo difronte all’ennesimo nero ucciso dalla polizia ( circa 1.100 persone vengono uccise dalla polizia ogni anno negli Stati Uniti, secondo le statistiche [3] ). Evidente segnale della violenza poliziesca e del razzismo tra le “forze dell’ordine” americane.

Il video e l’accaduto mostrano ancora una volta, però, anche, il pericolo rappresentato dal taser, arma in uso anche in Italia da parte della polizia e dichiarata “non letale”. Invece non letale non è.

Keenen Anderson potrebbe essere ognuno di noi, o un nostro figlio. Ma in Italia non si assiste ad alcuna campagna contro la polizia, contro i taser e contro le altre armi “non letali” (lacrimogeni, cannoni ad acqua, etc) in loro possesso.

Da leggere:  Grecia: tra contagi e fosse comuni, si attende la seconda ondata

Occorre per forza di cose leggere meritoria editoria francese per conoscere effetti “armi non letali” (“Gazer, mutiler, soumettre”) o sapere di una campagna, in USA e in Francia, per l’abolizione della polizia [4].

–

Fonti e Note:

[1] YouTube, canale FronteAmpio, 14 gennaio 2023, “#KeenanAnderson, negli USA colpito dal #taser” (1:25).

[2] YouTube, canale FronteAmpio, 14 gennaio 2023, “Fermo di #KeenanAnderson, a #LosAngeles ( video lungo)” (4:15, video per registrati maggiorenni).

[3] Mapping Police Violence.

[4] FronteAmpio, 12 gennaio 2023, “1312 ragioni per abolire la polizia”.

Ti potrebbero interessare:

polizia-francia-spara-lbdViolenza poliziesca : giornale inchioda la polizia francese I_Savoia-Marchetti_S.M.79-che-bombrarono-Granollers-Forum Madrid: Premiata la città di Granollers vittima dei fascisti nel 1938 Manuela-Carmena-sindaca-di-MadridConcluso Forum Madrid: società giusta e inclusiva vince su violenza Seminario-Mondo-senza-GuerraForum Madrid: l’indifferenza e i pregiudizi soci della violenza

Archiviato in:ESTERI Contrassegnato con: Polizia, USA

SEGUICI SU TELEGRAM

Gli argomenti di questo sito ti appassionano ma non riesci a stargli dietro?
Unisciti al canale Telegram di FronteAmpio per restare aggiornato.

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

NOTIZIE SULLA GUERRA IN UCRAINA

Ultimi articoli pubblicati

conserve-alimentari-sale

Spreco Alimentare: il 14% produzione finisce tra i rifiuti

Monza, repressione: polizia sgombera spazio occupato

traffico

Roma, i comunisti: prima il trasporto pubblico poi la ZTL

telecamere_sorveglianza

Privacy Week/2: il futuro della sorveglianza di massa è oggi

age-verification-privacy-1

Privacy Week: minori e limiti all’accesso ad internet

Richiedi la Tua NewsLetter

Resta aggiornata/o, senza dipendere da Google o dai Social per raggiungerci e informarti. E’ gratuita, e arriva comodamente nella tua posta elettronica!

ARCHIVIO MENSILE ARTICOLI

ARTICOLI PIU’ LETTI NELL’ULTIMO MESE

  • Il caso Vioxx: il farmaco che uccise decine di migliaia di pazienti 7 Gennaio 2021
  • La “nuova” droga del protossido d’azoto 14 Luglio 2020
  • Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale 27 Marzo 2023
  • Muore Italia Sovrana, nasce Ancora Italia Sovrana! 31 Dicembre 2022
  • Guerra nucleare, Italia: quanti morti e dove? 18 Marzo 2022
  • Smart City e Smart Control Room: il controllo è totale! 15 Maggio 2023

Ultimi commenti

  • Salvatore Paolo Pazzi su Roma, i comunisti: prima il trasporto pubblico poi la ZTL
  • Eduardo Garofalo su Il Business miliardario di Visa e Mastercard
  • Luca Abram su Il Business miliardario di Visa e Mastercard
  • Luca Abram su Niger, scaduto ultimatum: al via una nuova guerra?
  • Eduardo Garofalo su Niger, scaduto ultimatum: al via una nuova guerra?
  • Rossella Bruno su Niger, scaduto ultimatum: al via una nuova guerra?

Footer

Sondaggio

Salario Minimo di 10 l'ora lordi, che ne pensi?

View Results

Loading ... Loading ...
  • Polls Archive

ACCESSO UTENTI

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Contenuti con licenza:

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International License.

Copyright © 2023 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi