• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Privacy
  • Cookie

FronteAmpio

Pensiero Libero & Plurale

  • Inizio
  • Chi Siamo
  • Manifesto
  • Informati!
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / SALUTE / L’EU: i biscotti potranno contenere vermi della farina

L’EU: i biscotti potranno contenere vermi della farina

18 Gennaio 2023 by Natale Salvo Archiviato in:SALUTE

Se la decisione di autorizzare l’uso della “farina” di grillo è recente [1], il Regolamento sull’immissione in commercio della “vermi della farina” – argomento polemico riciclato in questi giorni sul web – risale addirittura a due estati fa [2].

E’ la moda del momento: criticare le decisioni della Commissione Europea in merito al riconoscimento degli insetti come prodotti idonei all’alimentazione dei cittadini europei.

Non comprendono, costoro che cascano nella trappola della polemica, che siamo difronte a una questione seria e che investe i temi:

  • della crescita della popolazione,
  • della fame e malnutrizione che colpisce quasi un miliardo di abitanti della Terra,
  • e della sostenibilità dello sfruttamento delle risorse [3].

Vermi della farina: due maniere di affrontare la questione

La questione degli insetti edibili [commestibili], in definitiva, la si può affrontare in due maniere:

– con un dibattito di “retrovia”, come fa la deputata populista Maria Cristina Caretta (Fratelli d’Italia) che la definisce « una decisione imbarazzante » [4], al sol fine di alimentare la polemica e “creare community”;

– con un dibattito costruttivo, come fa la scienza, che oggi discute non se e quando inserire gli insetti nella dieta europea ma di come « ottimizzare la formulazione della dieta per la produzione di massa di vermi della farina » [5].

Vermi della farina: essiccati, circa il 50% del peso sono proteine

Gli ricercatori della “School of Exercise and Nutritional Sciences” di San Diego e di Los Angeles , infatti, non hanno dubbi sul fatto che « i vermi della farina (Tenebrio molitor) hanno un grande potenziale per fungere da fonte alimentare sostenibile per l’uomo grazie al loro profilo nutrizionale favorevole e al basso impatto ambientale » [5].

« I vermi della farina sono commestibili: 100 grammi di alimento apportano 200 kcal e ben 25 grammi di proteine. Annoverano elevati livelli di potassio, rame, ferro e zinco, addirittura i contenuti vitaminici sono superiori a quelli della carne di manzo (fatta eccezione per la vitamina B12) » [6].

La ricerca, quindi, guarda avanti e ha rilevato, ad esempio, che « nutrire con diete integrate con carote, arance e cavoli rossi avevano tassi di crescita migliorati e nella quarta settimana erano più pesanti del 40-46% rispetto a quelle alimentate solo con crusca di frumento » [5].

E’ ora, in conclusione, di finirla con le polemiche sterili!

Chi non se ne vuole cibare legga le etichette di pasta, biscotti, buste di legumi, prodotti proteici: se vi troverà scritto « Larva di Tenebrio molitor (larva gialla della farina) essiccata » tirerà innanzi!

Non ci sarà mai, di certo, un … TSO alimentare.

–

Fonte e Note:

[1] FronteAmpio, 12 gennaio 2023, “Farina di grillo: cosa dice il nuovo Regolamento”.

[2] Regolamento Europeo n. 2021/882, “Immissione sul mercato della larva di Tenebrio molitor essiccata quale nuovo alimento”.

« l’etichettatura dei prodotti alimentari che contengono larva di Tenebrio molitor (larva gialla della farina) essiccata reca l’indicazione che tale ingrediente può provocare reazioni allergiche nei consumatori con allergie note ai crostacei e ai prodotti a base di crostacei e agli acari della polvere. Tale indicazione figura accanto all’elenco degli ingredienti ».

[3] FronteAmpio, 17 gennaio 2023, “Insetti a tavola? Non è più questione di se o quando, ma di come”.

[4] Twitter, 5 maggio 2021, profilo Maria Cristina Caretta.

[5] PubMed, 5 febbraio 2020, Changqi Liu, Jasmin Masri, Violet Perez, Cassandra Maya, e Jing Zhao, “Growth Performance and Nutrient Composition of Mealworms ( Tenebrio Molitor) Fed on Fresh Plant Materials-Supplemented Diets”.

[6] Tecnologia & Ambiente, 21 maggio 2018, “Camole della farina”.

Ti potrebbero interessare:

Farina di grillo: cosa dice il nuovo Regolamento vitamine-fruttaLegambiente svela i segreti della frutta perfetta! cromosomiLa Germania si divide sulla diagnosi precoce della sindrome di Down dove-mangiare-insetti1Insetti a tavola? Non è più questione di se o quando, ma di come

Contrassegnato con: Alimentazione Lascia un commento

SEGUICI SU MASTODON

Gli argomenti di questo sito ti appassionano ma non riesci a stargli dietro?
Unisciti al canale MASTODON di FronteAmpio per restare aggiornato. MASTODON è un nuovo social network, indipendente, attento alla privacy e senza pubblicità.
bottone-mastodon

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Richiedi la Tua NewsLetter

Resta aggiornata/o, senza dipendere da Google o dai Social per raggiungerci e informarti. E’ gratuita, e arriva comodamente nella tua posta elettronica!

ARCHIVIO MENSILE ARTICOLI

ARTICOLI PIU’ LETTI NELL’ULTIMO MESE

  • L’Unità chiede le dimissioni della Schlein! 7 Novembre 2023
  • Intrappolati in una terza guerra mondiale senza fine 18 Novembre 2023
  • Il messaggio di pace di Daniel Barenboim e dell’orchestra di musicisti israeliani e palestinesi 17 Ottobre 2023
  • Irlanda: il presidente si schiera con la Palestina 23 Ottobre 2023
  • I bambini decapitati da Hamas? Fake News dell’Occidente 13 Ottobre 2023
  • Haaretz: strage al rave causata anche dal fuoco “amico” 20 Novembre 2023
  • Pressenza: gli USA all’attacco della stampa indipendente 11 Novembre 2023
  • Il caso Vioxx: il farmaco che uccise decine di migliaia di pazienti 7 Gennaio 2021
  • Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale 27 Marzo 2023
  • Un anno di Fediverso, luogo di libertà e imperfezioni 19 Novembre 2023

GLI ULTIMI PUBBLICATI

  • Islam e Jihad: un dibattito contro l’islamofobia 3 Dicembre 2023
  • Nasce “Shoruq”, la comunità LGBTQIA+ di Trapani 3 Dicembre 2023
  • Senza più nucleare 2 Dicembre 2023
  •   Appello per la pace in Medio Oriente 30 Novembre 2023
  • “Dai diamanti non nasce niente”: EquAgenda 2024 e l’impegno per la Terra e i diritti civili 30 Novembre 2023
  • Le teorie della violenza strutturale 29 Novembre 2023
  • Milano – Presentazione libri ANPI 80esimo Anniversario della Resistenza 28 Novembre 2023
  • Mariolino va per mare, un libro per tutte le età che parla di umanità e migrazioni 27 Novembre 2023
  • Piacenza, i lavoratori Amazon in sciopero nel Black Friday 26 Novembre 2023
  • 25 novembre: violenza è mettere madri in galera! 26 Novembre 2023

Contenuti con licenza:

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International License.

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Copyright © 2023 · Siamo su Mastodon · Accedi