• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Privacy
  • Cookie

Fronte Ampio

Informazione Libera & Plurale

  • Inizio
  • Chi Siamo
  • Manifesto
  • Informati!
  • Partecipa!
  • Registrati!
  • Forum
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / SALUTE / Farina di grillo: cosa dice il nuovo Regolamento

Farina di grillo: cosa dice il nuovo Regolamento

12 Gennaio 2023 by Natale Salvo 2 commenti

Lo scorso 3 gennaio, la Commissione Europea ha « autorizzato l’immissione sul mercato della polvere parzialmente sgrassata di Acheta domesticus (grillo domestico) quale nuovo alimento ».

Il relativo Regolamento di esecuzione entra in vigore dal prossimo 24 gennaio.

Da tale data potremmo trovare la farina di grillo ( correttamente la si chiede chiamare “polvere di grillo” ) quale componente di tutta una serie di alimenti.

Si tratta di un prodotto eco-sostenibile ( a parità di peso basta 1/10 del mangime necessario per allevare un animale da macello ), molto proteico.

Le polemiche strumentali del rossobruno Marco Rizzo

Le contestazioni, naturalmente, sono esplose sul web!

Una star del web, il rossobruno Marco Rizzo, pur di cavalcare la polemica ha illustrato un suo post su Twitter mostrando degli scarafaggi e suggerendo « facciamoli mangiare alla Von der Leyen ».

Non troviamo, tuttavia, contestazioni di Rizzo in merito ai pesticidi di cui è piena la produzione italiana di frutta e verdura [2].

“Sovranismo” la sua cecità su quest’ultimo tema? O difesa degli interessi del capitalismo dell’industria alimentare italiana?

Oppure semplice “razzismo” atteso che a produrre e importare in Europa la polvere di grillo sarà un’azienda vietnamita, la Cricket One Co. Ltd di Ho Chi Minh City?

Alle polemiche di Rizzo, c’è chi ha risposto evidenziandone contraddizioni.

Cosa stabilisce il Regolamento sull’importazione della farina di grillo

Per quanto riguarda i fatti, e non le basse polemiche strumentali di Rizzo & company, c’è da precisare che il Regolamento Europeo:

  • Tra le « condizioni alle quali il nuovo alimento può essere utilizzato », prevede percentuali bassissime di tale componente negli alimenti: ad esempio 2 grammi su 100 di pane o di preparati industriali di cioccolato o carne, massimo 1 grammo ogni 100 grammi di salse o altri preparati industriali quali minestroni o pizze;
  • Che la “Autorità europea per la sicurezza alimentare”, valutata la richiesta ha concluso che la polvere « è sicura alle condizioni e ai livelli d’uso proposti »;
  • A tutela dei consumatori, tale Autorità, ipotizzando che « il consumo di polvere parzialmente sgrassata di Acheta domesticus (grillo domestico) possa provocare reazioni allergiche nelle persone allergiche ai crostacei, ai molluschi e agli acari della polvere » ha ritenuto opportuno che gli alimenti contenente polvere di grillo « siano adeguatamente etichettati »;
  • Il prodotto è ottenuto « mediante una serie di fasi, che prevedono un periodo di digiuno di 24 ore degli insetti per consentire lo svuotamento intestinale, l’uccisione degli insetti mediante congelamento, il lavaggio, il trattamento termico, l’essiccazione, l’estrazione dell’olio (estrusione meccanica) e la macinazione »;
  • La chitina di cui ci lamenta risulta appena rappresentare il 4-8,5% del preparato di polvere di grillo;
  • « L’etichetta dei prodotti alimentari contenenti polvere parzialmente sgrassata di Acheta domesticus (grillo domestico) indica che tale ingrediente può provocare reazioni allergiche nei consumatori con allergie note ai crostacei, ai molluschi e agli acari della polvere ».

—

Da leggere:  Malta, Covid: Nonostante 83% vaccinati, terza dose per tutti

Fonti e Note:

Credits: Foto di Adrián Valverde su Unsplash

[1] Commissione Europea, Regolamento EU n. 2023/5 del 3 gennaio 2023.

[2] FronteAmpio, “Legambiente svela i segreti della frutta perfetta”.

Ti potrebbero interessare:

libertà-di-informazioneBiden sconfitto: Tribunale USA dice no all’obbligo di vaccino farmaciIl caso Vioxx: il farmaco che uccise decine di migliaia di pazienti parlamento-germaniaCovid-19: il Parlamento di Berlino contesta il governo vaccino-anticorona-covidVaccinazione di massa : decine di morti Norvegia

Archiviato in:SALUTE Contrassegnato con: Alimentazione

SEGUICI SU TELEGRAM

Gli argomenti di questo sito ti appassionano ma non riesci a stargli dietro?
Unisciti al canale Telegram di FronteAmpio per restare aggiornato.

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Giorgio Zintu dice

    15 Gennaio 2023 alle 10:06 PM

    Ma davvero Rizzo ha torto solo perché non ha citato i tanti veleni utilizzati in agricoltura? Ma davvero volete mangiare grilli, vermi, camole? Non credo che questa roba faccia parte del nostro bagaglio culturale e neanche della tradizione, almeno della mia.

  2. Natale Salvo dice

    16 Gennaio 2023 alle 6:52 AM

    Gentile lettore, non è questione di “bagaglio culturale”, a nostro avviso. La questione è: 1) il nutriente è sicuro? 2) il nutriente è utile?. Per il resto, immagino che tra gli ingredienti vada indicato. Non acquisterà i prodotti che contengono “farina” di vermi o di grilli. Il problema, a nostro avviso, che tali temi siano diffusi, ad arte, per populismo e per distrarre dai veri temi. Esempio: le armi nella nostra società, il carovita, l’inflazione, l’evasione fiscale, la violenza, la corruzione, la dittatura di fatto, l’informazione un tanto al chilo, il lavoro che non c’è, lo sviluppo tecnologico che toglie lavoro, la sorveglianza di massa, la sanità che privatizzata costa molto e non da i servizi d’emergenza, la scuola che non funziona, l’ITA privatizzata, le banche tutte private, le pensioni, e chi più ne ha più ne metta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

NOTIZIE SULLA GUERRA IN UCRAINA

Ultimi articoli pubblicati

costituzione-italiana

L’ex PM Colombo: Il 41bis è incostituzionale

donna-gravidanza

Belgio, gravidanza dopo 5 anni da morte del partner

alfredo_Cospito_41bis

Alfredo Cospito deve morire!

Ecco come ci convinceranno a mangiare insetti

imbrattamento-cdp-roma-ultima-generazione

Ma cosa vuole “Ultima Generazione”?

Richiedi la Tua NewsLetter

Resta aggiornata/o, senza dipendere da Google o dai Social per raggiungerci e informarti. E’ gratuita, e arriva comodamente nella tua posta elettronica!

ARCHIVIO MENSILE ARTICOLI

ARTICOLI PIU’ LETTI NELL’ULTIMO MESE

  • Ecco come ci convinceranno a mangiare insetti 30 Gennaio 2023
  • Lombardo (PC): non basta sventolare la bandiera 22 Gennaio 2023
  • Muore Italia Sovrana, nasce Ancora Italia Sovrana! 31 Dicembre 2022
  • Caso Cospito al 41 bis: Solidarietà opportunistica 1 Gennaio 2023
  • PCL/1: a Rimini, al via il VI Congresso del Partito 5 Gennaio 2023
  • La repressione di stato si abbatte sui ViVi 28 Gennaio 2023

Ultimi commenti

  • Sinistra Libertaria su L’ex PM Colombo: Il 41bis è incostituzionale
  • roberto su L’ex PM Colombo: Il 41bis è incostituzionale
  • Michele Restaino su Algostino, UniTorino: la democrazia è alla deriva
  • Luca Abram su Alfredo Cospito deve morire!
  • Rossella Bruno su Belgio, gravidanza dopo 5 anni da morte del partner
  • Sinistra Libertaria su PCL/2: da Rimini un No al Reddito di Cittadinanza

Footer

Sondaggio

Salario Minimo di 10 l'ora lordi, che ne pensi?

View Results

Loading ... Loading ...
  • Polls Archive

IL FORUM DI FRONTEAMPIO

  • Vaccino, consenso libero e informato e Carta di Nizza
Accesso

ACCESSO UTENTI

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Contenuti con licenza:

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International License.

Copyright © 2023 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi