• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Privacy
  • Cookie

Fronte Ampio

Informazione Libera & Plurale

  • Inizio
  • Chi Siamo
  • Manifesto
  • Informati!
  • Partecipa!
  • Registrati!
  • Forum
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / SALUTE / Petizione per un’alternativa vegana in bar e mense

Petizione per un’alternativa vegana in bar e mense

5 Aprile 2023 by Natale Salvo 2 commenti

Da oggi 5 aprile è possibile firmare la petizione alla Commissione Europea finalizzata all’adozione di una direttiva che imponga di « rendere disponibile l’alternativa vegana in tutti i luoghi privati e pubblici [ bar, ristoranti, mense, etc, NdR] che vendono alimenti e bevande in Europa » [1] [2].

L’iniziativa dei cittadini europei promossa da Paola Sgarbazzini e Nora Paglionico del Partito Vegano – che s’inserisce nell’ambito del diritto alla partecipazione previsto dai Trattati Europei – dovrà tuttavia raggiungere ben un milione di firme in Europa per poter essere esaminata nel merito dalla Commissione.

Tre ragioni per sostenere un’Alternativa Vegana

I promotori, sostenitori della « dieta vegana cruelty-free (esente da crudeltà) », spiegano che l’iniziativa « risponde alla nuova consapevolezza collettiva dei diritti degli animali in quanto non ne prevede né lo sfruttamento né l’uccisione ».

Allo stesso tempo, l’iniziativa rappresenta un modo per « intervenire contro i cambiamenti climatici ». Secondo gli organizzatori, infatti « agevolare la disponibilità di cibi vegani significa ridurre l’inquinamento da emissioni di CO2, la contaminazione ambientale, il consumo di acqua ».

« Più animali significano più raccolti per nutrirli: il pianeta non può nutrire sia la crescente popolazione umana che quella di animali da allevamento », avvisa la Vegan Society [3]. Quest’organizzazione punta il dito soprattutto sul consumo di acqua: « a livello globale, l’agricoltura utilizza circa il 70% dell’acqua dolce accessibile del pianeta », e « la domanda di mangimi per animali è una delle ragioni principali alla base dell’intensificazione della produzione agricola ».

Sul lato della tutela della salute, sono molti gli studi che evidenziano i benefici di una dieta vegana.

L’ultimo, pubblicato dal Journal of the Academy of Nutrition and Dietetictis [4], conclude come « una dieta vegana a basso contenuto di grassi è associata ad una diminuzione del peso corporeo e alla perdita di grasso, e può migliorare le misure della qualità della dieta e della salute metabolica ».

Da leggere:  Anderlecht: Cultureghem batte sia lo spreco alimentare che la fame

Un successo il mese internazionale dell’Alternativa Vegana

A riprova delle proprie ragioni, gli organizzatore dell’Alternativa Vegana portano l’esempio dell’evento denominato Veganuary.

L’edizione 2022 « ha ispirato e incoraggiato oltre 620.000 persone in oltre 200 paesi a provare l’alimentazione vegana » [5]. Quindi, se tali alimenti fossero più frequentemente disponibili sarebbero ben accolti dai consumatori.

Con un eventuale successo della petizione (ICE) alla Commissione Europea, l”offerta costante di un’Alternativa Vegana nei locali di consumo di alimenti potrebbe divertare una realtà.

Ma ecco, in concreto, come firmare la petizione. E’ molto semplice:

  1. Recarsi alla pagina dell’Unione Europea destinata a questa ICE (Iniziativa dei Cittadini Europei), cliccando sul link evidenziato;
  2. Selezionare il Paese ( Italia ) dall’apposita finestra;

3. Accettare i permessi privacy e confermare l’intenzione di firmare la petizione, spuntando le due caselle e quindi cliccare sul “bottone” COMPILA IL MODULO.

4. Inserire nelle apposite caselle: il solo numero di carta d’identità, il proprio nome completo, il proprio cognome, il codice di controllo, la spunta nella casella prevista e, infine, cliccare sul bottone “SOSTIENI”. Finito.

Buona … Alternativa Vegana!

–

Fonti e Note:

Credits: Foto di Monika Grabkowska su Unsplash

[1] Commissione Europea, “Iniziativa dei cittadini europei per un’alternativa vegana”.

[2] Commissione Europea, 18 ottobre 2022, Decisione di registrazione dell’ICE.

[3] Vegan Society, “How your diet could change the world”.

[4] Journal of the Academy of Nutrition and Dietetictis, 19 aprile 2022, Lelia Crosby, Emilie Rembert et al.“Changes in Food and Nutrient Intake and Diet Quality on a Low-Fat Vegan Diet Are Associated with Changes in Body Weight, Body Composition, and Insulin Sensitivity in Overweight Adults: A Randomized Clinical Trial”.

[5] Veganuary (PDF, EN),

Ti potrebbero interessare:

drogaLa “nuova” droga del protossido d’azoto consegna-ciboServe un “Diritto al cibo”, non la carità alimentare Farina di grillo: cosa dice il nuovo Regolamento Ecco come ci convinceranno a mangiare insetti

Archiviato in:SALUTE Contrassegnato con: Alimentazione, Commissione Europea

SEGUICI SU TELEGRAM

Gli argomenti di questo sito ti appassionano ma non riesci a stargli dietro?
Unisciti al canale Telegram di FronteAmpio per restare aggiornato.

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Mario Gangarossa dice

    7 Febbraio 2023 alle 7:29 PM

    L’uomo è un animale onnivoro. Ciò ha rappresentato un vantaggio nel suo sviluppo evolutivo. Gli ha permesso di approfittare di tutte le possibilità alimentari. Le “diete” sono un lusso di piccole minoranze che vivono nel benessere. Per miliardi di esseri umani non esiste nessuna possibilità di scelta. Mangiano quello che passa il convento. Il cibo spazzatura. I gatti e i sorci se necessario. E tanti nemmeno quelli.

  2. Jacopo Ferrara dice

    7 Febbraio 2023 alle 7:30 PM

    La dieta vegana può essere più inquinante di una onnivora, non è per forza migliore. coltivare frutta e verdura in paesi freddi non sempre è meno inquinante che farsi spedire del pollo dalla Nuova Zelanda per fare un esempio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

NOTIZIE SULLA GUERRA IN UCRAINA

Ultimi articoli pubblicati

age-verification-privacy-1

Privacy Week: minori e limiti all’accesso ad internet

grandefratello-chatcontrol

ChatControl: il parere del Garante Europeo Privacy

Privacy-Pride-Stop-Scanning-Me

Privacy Pride: stop al programma #chatcontrol dell’EU!

Bresci_killing

Saverio Merlino: arringa Bresci e il diritto alla difesa

privacy-week

Privacy Week: Milano capitale delle libertà digitali

Richiedi la Tua NewsLetter

Resta aggiornata/o, senza dipendere da Google o dai Social per raggiungerci e informarti. E’ gratuita, e arriva comodamente nella tua posta elettronica!

ARCHIVIO MENSILE ARTICOLI

ARTICOLI PIU’ LETTI NELL’ULTIMO MESE

  • Il caso Vioxx: il farmaco che uccise decine di migliaia di pazienti 7 Gennaio 2021
  • La “nuova” droga del protossido d’azoto 14 Luglio 2020
  • Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale 27 Marzo 2023
  • Muore Italia Sovrana, nasce Ancora Italia Sovrana! 31 Dicembre 2022
  • Guerra nucleare, Italia: quanti morti e dove? 18 Marzo 2022
  • ChatControl: il parere del Garante Europeo Privacy 24 Settembre 2023

Ultimi commenti

  • Eduardo Garofalo su Il Business miliardario di Visa e Mastercard
  • Luca Abram su Il Business miliardario di Visa e Mastercard
  • Luca Abram su Niger, scaduto ultimatum: al via una nuova guerra?
  • Eduardo Garofalo su Niger, scaduto ultimatum: al via una nuova guerra?
  • Rossella Bruno su Niger, scaduto ultimatum: al via una nuova guerra?
  • Antonio Cocco su Niger: il presidente deposto chiede aiuto agli Stati Uniti

Footer

Sondaggio

Salario Minimo di 10 l'ora lordi, che ne pensi?

View Results

Loading ... Loading ...
  • Polls Archive

ACCESSO UTENTI

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Contenuti con licenza:

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International License.

Copyright © 2023 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi