• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Privacy
  • Cookie

Fronte Ampio

Informazione Libera & Plurale

  • Inizio
  • Chi Siamo
  • Manifesto
  • Informati!
  • Partecipa!
  • Registrati!
  • Forum
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / ESTERI / Referendum: La Svizzera al voto contro la legge Covid-19

Referendum: La Svizzera al voto contro la legge Covid-19

28 Maggio 2021 by Natale Salvo Lascia un commento

« L’opuscolo del Consiglio federale sulla votazione del 13 giugno 2021 contiene informazioni incomplete. Gli Amici della Costituzione si sono quindi lamentati con il Consiglio federale e denunciano questo inaccettabile inganno del popolo » [1].

Si riscaldano gli animi, in Svizzera, a circa quindici giorni dal referendum del 13 giugno contro la “legge Covid” emanata dal governo federale il 25 settembre 2020 [2] e modificata prima il 19 dicembre e infine lo scorso 19 marzo.

Alcuni dei contenuti maggiormente contestati della norma sono indicati nelle note di quest’articolo.

Gli organizzatori, che han raccolto ben oltre le 50.000 firme necessarie per proporre il referendum abrogativo, giungendo fino a 90.000 firme, sono allarmati.

La Legge Covid gestisce la pandemia in maniera sproporzionata

« Vogliamo mostrare al governo, respingendo questa pessima legge, che il popolo sovrano rifiuta una gestione della pandemia così sproporzionata e sconsiderata », dichiarano i portavoce dell’associazione Amici della Costituzione [3].

Il Comitato promotore del referendum contro la Legge Covid-19 è netto: « La legge Covid abolisce la libertà in Svizzera ».

In particolare, comporta discriminazione tra cittadini, e una sorveglianza di massa permanente:

– « i non vaccinati vengono privati dei loro diritti fondamentali! Chi sarà il prossimo? Fumatori, persone in sovrappeso o che non fanno esercizio fisico?

– all’inizio, il tracciamento digitale dei contatti doveva essere volontario. Ma con la legge COVID, la “politica” sta gettando le basi per un tracciamento digitale completo » [4].

La maggior parte della norma scade il prossimo 31 dicembre 2021? « L’esperienza dimostra che una volta che il Consiglio federale ha ottenuto il potere, non vi rinuncia più volontariamente », avvertono i promotori.

Svizzera, il ricatto del governo: niente restrizioni, niente sussidi

Il Consiglio federale svizzero, insistendo affinché la popolazione voti Sì al referendum – ovvero Sì al mantenimento delle Legge Covid-19 – ricorda che la stessa contiene anche « aiuti economici contro la crisi » [5].

I sostenitori del No, tuttavia replicano: « La legge COVID-19 contiene misure di sostegno che purtroppo sono state rese necessarie dai dettami distruttivi e sproporzionati del governo. In caso di rifiuto del progetto di legge COVID-19, il Parlamento ha l’opportunità e la responsabilità di creare la base giuridica per questo senza legittimare al contempo le misure del governo ».

Nell’era della comunicazione visiva e semplice, lo scontro tra governo e associazione è fatta anche a colpi di spot video.

Ecco, di seguito, quello del governo svizzero e, subito dopo, quello degli Amici della Costituzione.

Gli Amici della Costituzione concludono così il loro appello al No al mantenimento della legge: « l’intera società è confinata a casa senza che le persone a rischio vengano protette efficacemente: questo è insensato, pericoloso e per niente solidale. Un anno di politiche anti-COVID ha distrutto vite e mezzi di sussistenza e ha fatto ammalare la gente di paura. Dire no alla legge COVID è il primo passo per porre fine alle misure del Governo. È ora di uscire da questo incubo e di far valere i nostri diritti fondamentali » [4].

Da leggere:  Dibattito politico in Francia: vietare i voli interni a corto raggio

–

Fonti e Note:

Credits: photo su Wikipedia by Andrew Bossi (licenza CC BY-SA 2.5).

[1] Amici della Costituzione, 21 maggio 2021, “Le Conseil fédéral induit la population en erreur en mettant à sa disposition des informations incomplètes”.

[2] Su Fedlex, la piattaforma di pubblicazione del diritto federale, è pubblicata la Legge 25 settembre 2020, la cosiddetta “Legge Covid 19”.

La legge Covid-19 permette di « vietare o limitare esami o trattamenti non urgenti dal punto di vista medico » ai fini di « mantenere le capacità necessarie per il trattamento dei malati di COVID-19 » (articolo 3, comma 4).

Istituisce il « documento che certifica l’avvenuta vaccinazione contro la COVID-19 », ovvero il cosiddetto passaporto vaccinale o “green pass” ( articolo 6A).

La norma autorizza delle vere e proprie discriminazioni tra cittadini quando stabilisce che « le persone vaccinate contro la COVID-19 con un vaccino omologato di cui è dimostrata l’efficacia contro la trasmissione del virus non sono sottoposte a quarantena » (articolo 3a).

Prevede contributi, fino ad un « massimo a 20 milioni di franchi », « a favore delle aziende private di radiotelevisione », nonché partecipa, con un contributo di « 27 cent per esemplare, ai costi per la distribuzione regolare da parte della Posta Svizzera dei quotidiani e settimanali in abbonamento » (articolo 14).

« Il Consiglio federale può ordinare provvedimenti per la protezione dei lavoratori particolarmente a rischio » (articolo 4). Tale articolo è interpretato dal Comitato referendario – in coerenza con la Loi sur les épidémies del 12 settembre 2012 – come propedeutico all’istituzione un obbligo vaccinale per particolari categorie di lavoratori.

[3] Amici della Costituzione.

[4] Legge Covid-no, “Le argomentazioni chiave in breve”.

[5] Il Consiglio federale, il portale del governo svizzero.

Ti potrebbero interessare:

voto-referendum-elezioniSvizzera: Referendum contro l’emergenza Covid caccia-f-15Si o No all’acquisto di nuovi caccia ? La Svizzera va al referendum Live-berlino-Parlamento-approva-restrizioni-Cotrona-mentre-fuori-cittadini-protestanoCovid-19, Berlino : Parlamento sotto assedio vara legge liberticida voto-referendum-elezioniDecide il Popolo: domenica 5 referendum in Svizzera

Archiviato in:ESTERI, SALUTE Contrassegnato con: Pandemia, Svizzera

SEGUICI SU TELEGRAM

Gli argomenti di questo sito ti appassionano ma non riesci a stargli dietro?
Unisciti al canale Telegram di FronteAmpio per restare aggiornato.

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

NOTIZIE SULLA GUERRA IN UCRAINA

Ultimi articoli pubblicati

Macron-Rifiuti-pensioni

Macron reprime. Italia: Sinistra tra silenzi e proteste

Carmine-Pascale-postino-Poste-Italiane

Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale

NonViolenza_2-Marcia-Mondiale

Contro il Sistema, organizzarsi con la nonviolenza

pistola-armi

L’equazione: meno porto d’arma, meno reati

studio-tivu-informazione-fabbrica-notizie

La fabbrica dell’insicurezza fa bene alla destra

Richiedi la Tua NewsLetter

Resta aggiornata/o, senza dipendere da Google o dai Social per raggiungerci e informarti. E’ gratuita, e arriva comodamente nella tua posta elettronica!

ARCHIVIO MENSILE ARTICOLI

ARTICOLI PIU’ LETTI NELL’ULTIMO MESE

  • Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale 27 Marzo 2023
  • Poste Italiane : postini sfruttati come i rider o i facchini Amazon 3 Gennaio 2021
  • Il Partito Comunista di Rizzo perde ancora pezzi 12 Marzo 2023
  • Il caso Vioxx: il farmaco che uccise decine di migliaia di pazienti 7 Gennaio 2021
  • Indecente attacco di Marco Rizzo a Elly Schlein 4 Marzo 2023
  • Muore Italia Sovrana, nasce Ancora Italia Sovrana! 31 Dicembre 2022

Ultimi commenti

  • Davide Zerillo su Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale
  • Fabrizio su Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale
  • salvatore (turi) palidda su Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale
  • Emanuela su I trotskisti presentano il loro programma d’azione
  • Emanuela su Indecente attacco di Marco Rizzo a Elly Schlein
  • Antonio Piparo su Il Partito Comunista di Rizzo perde ancora pezzi

Footer

Sondaggio

Salario Minimo di 10 l'ora lordi, che ne pensi?

View Results

Loading ... Loading ...
  • Polls Archive

ACCESSO UTENTI

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Contenuti con licenza:

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International License.

Copyright © 2023 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi