• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Privacy
  • Cookie

Fronte Ampio

Informazione Libera & Plurale

  • Inizio
  • Chi Siamo
  • Manifesto
  • Informati!
  • Partecipa!
  • Registrati!
  • Forum
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / CULTURA / Silo: contro la crisi, ricostruiamo il tessuto sociale

Silo: contro la crisi, ricostruiamo il tessuto sociale

25 Ottobre 2021 by Natale Salvo 1 commento

Silo

« Se crediamo che nel presente tutto vada bene, e il futuro personale e sociale che intravediamo ci sembra adeguato, non resta che andare avanti. … Al contrario, se riteniamo di vivere in una società violenta, diseguale e ingiusta … riflettiamo immediatamente sulla necessità di profonde trasformazioni personali e sociali ».

Questo è il dilemma che ci pone Silo, il filosofo contemporaneo argentino di cui ho già scritto qualche pensiero, nella sua “Quinta lettera” ai suoi amici (1991).

Silo: possiamo accettare o modificare l’ambiente

« Partendo di lì – prosegue Silo -, … disponiamo della libertà di suicidarci o di continuare a vivere e di pensare alle condizioni in cui lo vogliamo ».

In quest’ultimo caso, le possibilità sono diverse:

  • « possiamo ribellarci di fronte a una tirannia e vincere o morire nell’impresa;
  • possiamo lottare per una causa o incoraggiare l’oppressione;
  • possiamo accettare un modello di vita o cercare di modificarlo ».

Qualora volessimo provare a modificare la condizione di vita « che non abbiamo scelto », dobbiamo avere chiaro – spiega ancora Silo – che « la disgregazione del tessuto sociale impedisce la mobilitazione di insiemi umani importanti ».

D’altro canto – continua il filosofo argentino -, se è vero che « nessuno vuole muoversi in azioni destinate al fallimento », lo è altrettanto che « nessuno può continuare così ». Tuttavia, « con la nostra inerzia stiamo lasciando il cammino a maggiori diseguaglianze e ingiustizie ».

Taluni hanno scelto di non muoversi, di solo « occuparsi della propria vita, disinteressandosi delle difficoltà degli altri e di ciò che succede nel contesto sociale ». Ciò è comprensibile: « milioni di persone lottano oggi per sopravvivere senza sapere se domani potranno sconfiggere la fame, la malattia, l’abbandono ». Si tratta di « un suicidio semplicemente rimandato »!

Da leggere:  Rousseau: Senza Costituzione, si torna al Diritto Naturale

Il “che fare” e il “cosa non fare“, secondo Silo

Silo invece suggerisce di lasciar perdere le « ridicole votazioni ai partiti di maggioranza » perché la « democrazia attuale è semplicemente formale e risponde ai dettami dei gruppi economici ». L’idea, invece, è quella di un « lavoro radicato nei quartieri, in settori cittadini e nel nostro ambiente immediatamente circostante … [perché] è là che ricomincia la ricomposizione del tessuto sociale ».

In sostanza, l’invito è quello di « scegliere un progetto di vita e un ideale di società », per dare un valore e un senso alla nostra vita.

Il successo non sarà certo immediato, ma è importante – avverte Silo – « fare attenzione al gradualismo ingannatore che si suole praticare per addurre argomenti contro gli obiettivi pianificati ».

Soprattutto Silo invita fare attenzione alla comunicazione. « Molte persone non riescono a comprendere come il loro messaggio sia deformato e modificato al momento di farlo giungere ad un ampio pubblico attraverso i mezzi di comunicazione. Cadono nella trappola, senza comprendere bene come l’apparente pubblicità che gli si dà produca l’effetto contrario ». Anche qui, l’invito è quello di « impegnarci a influenzare i piccoli ambiti e [impegnarci in] ogni occasione propizia di comunicazione sociale ».

Ti potrebbero interessare:

Jeremy Rifkin-foetRifkin: Taglio orario lavoro e Salario Sociale contro la disoccupazione SiloSilo: si può avanzare anche retrocedendo Controllo-SocialeLa scuola? Per Bowles e Gintis serve al controllo sociale! Diego_FusaroFusaro: il distanziamento sociale produce imbarbarimento

Archiviato in:CULTURA Contrassegnato con: Filosofia

SEGUICI SU TELEGRAM

Gli argomenti di questo sito ti appassionano ma non riesci a stargli dietro?
Unisciti al canale Telegram di FronteAmpio per restare aggiornato.

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Marco Toma dice

    8 Novembre 2021 alle 12:59 PM

    Il pensiero di Silo e’interessante. Riassume tutto l’antagonismo ideologico e filosofico enunciato dal dopo 89 ad oggi. Stato o mercato? Sociale o Capitale? Popolo o Banca? Ma il tutto puo’portarci a un altro problema cruciale.
    Progresso:definito da tutti i dizionari del mondo come avanzamento scientifico e sociale per il diritto alla felicità dell’uomo. Ma quale avanzamento? Il tecnologico tecnocratico che distrugge gli ecosistemi e quindi danneggia tutta la società umana? L’economicista che scardina ogni rapporto comune sociale in favore del principio base dell’egoismo competitivo di tutti contro tutti uomo frega uomo? Il suprematista White Power che alla fine crea prima uno squilibrio razziale, poi la forbice perenne tra primi e terzi mondi?E via dicendo.
    Qui è il punto. Gli intellettuali arabi dicono da tempo che se non si cambia il metodo di approccio mentale EuroAmericano sul Medio Oriente la situazione non cambierà mai, peggiorerà sempre. Così se non cambiamo il paradigma primario del significato di progresso così come è stato condotto fino ad ora, la situazione collassera’del tutto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

NOTIZIE SULLA GUERRA IN UCRAINA

Ultimi articoli pubblicati

costituzione-italiana

L’ex PM Colombo: Il 41bis è incostituzionale

donna-gravidanza

Belgio, gravidanza dopo 5 anni da morte del partner

alfredo_Cospito_41bis

Alfredo Cospito deve morire!

Ecco come ci convinceranno a mangiare insetti

imbrattamento-cdp-roma-ultima-generazione

Ma cosa vuole “Ultima Generazione”?

Richiedi la Tua NewsLetter

Resta aggiornata/o, senza dipendere da Google o dai Social per raggiungerci e informarti. E’ gratuita, e arriva comodamente nella tua posta elettronica!

ARCHIVIO MENSILE ARTICOLI

ARTICOLI PIU’ LETTI NELL’ULTIMO MESE

  • Ecco come ci convinceranno a mangiare insetti 30 Gennaio 2023
  • Lombardo (PC): non basta sventolare la bandiera 22 Gennaio 2023
  • Muore Italia Sovrana, nasce Ancora Italia Sovrana! 31 Dicembre 2022
  • Caso Cospito al 41 bis: Solidarietà opportunistica 1 Gennaio 2023
  • PCL/1: a Rimini, al via il VI Congresso del Partito 5 Gennaio 2023
  • La repressione di stato si abbatte sui ViVi 28 Gennaio 2023

Ultimi commenti

  • Sinistra Libertaria su L’ex PM Colombo: Il 41bis è incostituzionale
  • roberto su L’ex PM Colombo: Il 41bis è incostituzionale
  • Michele Restaino su Algostino, UniTorino: la democrazia è alla deriva
  • Luca Abram su Alfredo Cospito deve morire!
  • Rossella Bruno su Belgio, gravidanza dopo 5 anni da morte del partner
  • Sinistra Libertaria su PCL/2: da Rimini un No al Reddito di Cittadinanza

Footer

Sondaggio

Salario Minimo di 10 l'ora lordi, che ne pensi?

View Results

Loading ... Loading ...
  • Polls Archive

IL FORUM DI FRONTEAMPIO

  • Vaccino, consenso libero e informato e Carta di Nizza
Accesso

ACCESSO UTENTI

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Contenuti con licenza:

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International License.

Copyright © 2023 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi