• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Privacy
  • Cookie

Fronte Ampio

Informazione Libera & Plurale

  • Inizio
  • Chi Siamo
  • Manifesto
  • Informati!
  • Partecipa!
  • Registrati!
  • Forum
  • Contatti

Svezia

Covid-19, la Svezia s’affida alla responsabilità dei cittadini

7 Dicembre 2020 by Natale Salvo 8 commenti

primo-ministro-svezia-Stefan-Lofven2

« La Svezia è sotto processo. Ma la Svezia manterrà la sua posizione » [1] [2]. Con questa ferma dichiarazione, Stefan Löfven, il primo ministro svedese, si è rivolto alla nazione lo scorso 22 novembre 2020 [3]. Löfven ha quindi invitato la popolazione semplicemente a seguire i soliti « consigli e raccomandazioni » sulla necessità […]

Archiviato in:ESTERI, SALUTE Contrassegnato con: Pandemia, Svezia

In Svezia il risparmio di CO2 fa tendenza: ora c’è la flygskam, la vergogna di volare

4 Giugno 2019 by Natale Salvo Lascia un commento

sas scandinavia

Non solo Greta Thumberg. In Svezia è un fiorire di gruppi Facebook che consentono «agli utenti di condividere consigli di viaggio alternativi. Sia le celebrità che gli ex frequent flyer (tra cui uomini d’affari, medici e altri professionisti) hanno iniziato a raccontare le loro esperienze», riporta il giornale online Reset. E’ stato pure coniato il […]

Archiviato in:ESTERI Contrassegnato con: Clima, Svezia

Clima, effetto Greta: Swedavia ammette costanti cali di passeggeri

2 Giugno 2019 by Natale Salvo Lascia un commento

Greta Thunberg in treno

E se prendessimo il treno invece dell’aereo? Greta Thunberg, la sedicenne ambientalista svedese, sta facendo scuola tanto che anche la società di gestione degli aeroporti svedesi Swedavia ha iniziato a preoccuparsi. Dall’altro canto, Greta non perde occasione per postare sul social Instagram proprie foto che mostrano come che usi, nei propri spostamenti, il treno piuttosto […]

Archiviato in:ESTERI Contrassegnato con: Clima, Svezia

Barra laterale primaria

NOTIZIE SULLA GUERRA IN UCRAINA

Ultimi articoli pubblicati

studio-tivu-informazione-fabbrica-notizie

La fabbrica dell’insicurezza fa bene alla destra

daRizzo-aLombardo

Il Partito Comunista di Rizzo perde ancora pezzi

bandiere-partito_comunista_lavoratori

I trotskisti presentano il loro programma d’azione

pistola-armi

Strage Amburgo, Opal: allarme armi ad uso sportivo

Francia-sciopero-pensioni-7marzo2023-cartello

Francia, pensioni: ieri sesto sciopero generale

Richiedi la Tua NewsLetter

Resta aggiornata/o, senza dipendere da Google o dai Social per raggiungerci e informarti. E’ gratuita, e arriva comodamente nella tua posta elettronica!

ARCHIVIO MENSILE ARTICOLI

ARTICOLI PIU’ LETTI NELL’ULTIMO MESE

  • Il Partito Comunista di Rizzo perde ancora pezzi 12 Marzo 2023
  • Scissione nel Partito Comunista “di Rizzo” 7 Febbraio 2023
  • Indecente attacco di Marco Rizzo a Elly Schlein 4 Marzo 2023
  • Muore Italia Sovrana, nasce Ancora Italia Sovrana! 31 Dicembre 2022
  • Il caso Vioxx: il farmaco che uccise decine di migliaia di pazienti 7 Gennaio 2021
  • Regionali: un disastro per il PCI e Unione Popolare 22 Febbraio 2023

Ultimi commenti

  • Antonio Piparo su Il Partito Comunista di Rizzo perde ancora pezzi
  • Antonio Sena su Il Partito Comunista di Rizzo perde ancora pezzi
  • Nicolò Vignanello su Indecente attacco di Marco Rizzo a Elly Schlein
  • Nicolò Vignanello su Huwara, Palestina. ANP lamenta azioni terroristiche
  • Nicolò Vignanello su Palestina: Israele ha in corso una pulizia etnica
  • Nicolò Vignanello su Guerra Ucraina: la pace attraverso la nonviolenza

Footer

Sondaggio

Salario Minimo di 10 l'ora lordi, che ne pensi?

View Results

Loading ... Loading ...
  • Polls Archive

ACCESSO UTENTI

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Contenuti con licenza:

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International License.

Copyright © 2023 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi