• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Privacy
  • Cookie

Fronte Ampio

Informazione Libera & Plurale

  • Inizio
  • Chi Siamo
  • Manifesto
  • Informati!
  • Partecipa!
  • Registrati!
  • Forum
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / SALUTE / Pandemia Sars-Cov-2 / Trapani, il sindaco : se ci sarà vento non apro spiaggie

Trapani, il sindaco : se ci sarà vento non apro spiaggie

22 Maggio 2020 by Natale Salvo 1 commento

donna in spiaggia con costume da mare

Per fortuna che Lui c’è : il sindaco-sceriffo, pure un po’ epidemiologo.

L’avvocato del popolo, il professor Giuseppe Conte col suo governo ed i presidenti delle Regioni tutte, nonostante le poderose e costose consulenze del plotone di Task Force e perfino con la potenza specializzata dell’INAIL, avevano redatto uno striminzito protocollo per gestire, ovviamente in sicurezza, la stagione balneare in corso.

Aveva trascurato, però, un parametro fondamentale: il vento.

La distanza di un metro tra bagnanti o di tre metri e mezzo tra ombrelloni, misure scientificamente calcolate dai maestri del Governo, quindi, non sono esaustive per battere il virus coronato !

Eppure già esse, le illustravo in “Covid 19 : come andremo in spiaggia quest’estate”, sembravano pesanti da gestire e sopportare.

Ne ha ben donde l’uomo unto di scienza, sveglio di notte e sempre vigile di giorno a “tirar le orecchie a chi ha scritto le linee guida senza tenere conto del vento. Avrebbero dovuto farlo” !

Anche il nostro sindaco-scienziato l’ha sperimentato : “la saliva vola“

All’uomo di scienza, sceso dall’altura, è bastata una prova empirica per scoprire che « la saliva vola » spinta dalla forza del vento, oltre che dall’energia delle guanciotte gonfie quando, con fare incivile, non si riesce a trattenere lo sputo all’indirizzo di qualche cantaro od una sputacchiera.
Ha invitato ogni cittadino a ripetere l’esperimento : « prendere uno spruzzino, quando c’è vento, e vediamo che c’è un volo ».

Di seguito le immagini strappate dai talentuosi giornalisti mentre il sindaco-scienziato illustra l’esperienza.

Lui, però, il nostro sindaco-scienziato, questo è quel che conta, se ne è accorto e raggruppati i suoi drappelli di mini e mono esperti, guidati – con molta probabilità – dal massaggiatore-epidemiologo Biagio Pedalino, ha dato fuoco alla miccia: più velocemente della luce urge individuare ogni misura utile, oltre quelle nazionalgovernative, per salvaguardare la salute dei cittadini.
Così sia !

Nulla va’ omesso, trascurato o sottovalutato, persino la chance di chiudere e/o evacuare se già occupate da bagnanti scimuniti, tutte le spiagge di Trapani, alla prima brezza di venticello, prima che la sua forza si alzi, oltre la misura d’allarme prestabilita.

Resta solo di individuare tale misura attraverso sofisticati modelli matematici.

Lo studio cipriota : le goccioline di tosse, col vento, raggiungono 6 metri

In verità, due fisici ciprioti, il dottor Talib Dbouke ( ricercatore qualificato da oltre 40 pubblicazioni e premi internazionali ) e il dottor Dimitris Drikakis hanno pubblicato, proprio lo scorso 19 maggio, uno studio (“On coughing and airborne droplet transmission to humans” [clicca sul link per scaricarla] ovvero “Sulla tosse e sulla trasmissione delle goccioline nell’aria agli esseri umani”).

La ricerca letteralmente riporta : « Se si ha un vento leggero a 4 km/h, in questo caso la distanza di 2 metri è insufficiente perché le goccioline [di sputacchio, NdR] si possono spostare fino a 6 metri di distanza, in 5 secondi ».

Da leggere:  Sondaggio: la voglia di libertà batte paura del virus

Un grafico dello studio dei dottori Dbouke e Drikakis, mostra chiaramente tanto la distanza raggiunta dalle goccioline potenzialmente infette quanto il livello di dispersione, a 4 ed a 15 Km/h.

A Trapani, città del vento, che Eolo soffi sotto i 4 Km/h è impossibile, forse pure ovunque – salvo che dentro un appartamento con porte e finestre sigillate, quindi a zero spifferi -.

Il sindaco sceglierà tra tre opzioni : chiusura, distanza 6m. o mascherina

Le risoluzioni per questa gravissima problematica, tra le quali con dolore si prospetta debba scegliere il sindaco, sono sostanzialmente tre :

  • non aprire le spiagge alla balneazione, a salvaguardia della salute dei suoi abitanti;
  • aprirle ed obbligare i bagnanti a restare sei metri (!!!) l’uno dall’altro;
  • aprire ed obbligare i bagnanti a portare la mascherina, tanto quando si è in spiaggia stesi sul telo a prendere il sole, quanto in acqua con tubo e boccaglio.

“Questo non è un semplice virus, mannaggia a lui, e che la prudenza non è mai abbastanza”, ha sentenziato l’Innominato in perfetta incoerenza col Tranchida-epidemiologo che, non più di una decina di giorni fa, invece aveva dichiarato cessata non solo l’epidemia, ma pure l’intera pandemia. [ad aiuto degli smemorati, qui sotto lo screenshot dell’incipit della sua dichiarazione].

Chiuse solo le spiagge libere o anche gli stabilimenti ? Il sindaco valuta.

Riparte Trapani in Salute … ma se non c’è vento.

Peccato che Trapani è la città del Vento e, per la verità, anche del sale, ottimo per dare sapidità alle zucche.

C’è scritto perfino sui cartelli stradali che ne segnalano l’ingresso in città agli automobilisti, ciò grazie all’intuito del grande amico e sostenitore dell’attuale sindaco, quel Fazio oggi lontano dalla politica per altri impegni in itinere.

Gli stabilimenti dovranno osservare pure loro la chiusura per vento, oppure per loro verrà la salvifica deroga sindacale ?

La chiusura della spiaggia varrà solo per gli ipomuniti di carta valuta che oserebbero prendere sollievo dal solleone piazzando un telo sulla spiaggia libera ?

Ancora non è dato a sapersi; la task force degli esperti del sindaco è notte e giorno al lavoro per trovare sempre migliori soluzioni.

Centinaia di volontari delle varie associazioni di protezione civile stanno per essere assoldati (senza soldi, però, a gratis temporaneamente) per rendere invivibile, ma sicura, la nostra oretta in spiaggia.

Sarà che lo fa per il nostro bene, ma credo che i titolari degli stabilimenti ed i bagnanti, mi viene di pensare, non sprizzeranno gioia da tutti i pori.

Un dubbio: spruzzare gioia è igienicamente sostenibile ?

Nota : nel grafico sotto, il vento OGGI a Trapani.

—

Credits : Photo by Salvador Martin Yeste on Unsplash

Ti potrebbero interessare:

pesce-aprileCampobello, il sindaco: spesa una sola volta la settimana ! scuole-chiuse-covidNapoli, il TAR domani deciderà se riaprire le scuole chiuse da De Luca Sint-TruidenVaccino Covid, sindaco salta la fila: sospeso! generale_Francesco_Paolo_FigliuoloAnalisi Difesa: e se 10% di vaccinati restasse invalido?

Archiviato in:Pandemia Sars-Cov-2

SEGUICI SU TELEGRAM

Gli argomenti di questo sito ti appassionano ma non riesci a stargli dietro?
Unisciti al canale Telegram di FronteAmpio per restare aggiornato.

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Carmelo dice

    24 Maggio 2020 alle 7:57 AM

    il Nostro Sindaco ? “Un Grande” …..Ma visto, che la nostra spiaggia ricade anche su territorio di Erice , la Sindaca si adeguerà “al vento” oppure no ?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

NOTIZIE SULLA GUERRA IN UCRAINA

Ultimi articoli pubblicati

Macron-Rifiuti-pensioni

Macron reprime. Italia: Sinistra tra silenzi e proteste

Carmine-Pascale-postino-Poste-Italiane

Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale

NonViolenza_2-Marcia-Mondiale

Contro il Sistema, organizzarsi con la nonviolenza

pistola-armi

L’equazione: meno porto d’arma, meno reati

studio-tivu-informazione-fabbrica-notizie

La fabbrica dell’insicurezza fa bene alla destra

Richiedi la Tua NewsLetter

Resta aggiornata/o, senza dipendere da Google o dai Social per raggiungerci e informarti. E’ gratuita, e arriva comodamente nella tua posta elettronica!

ARCHIVIO MENSILE ARTICOLI

ARTICOLI PIU’ LETTI NELL’ULTIMO MESE

  • Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale 27 Marzo 2023
  • Poste Italiane : postini sfruttati come i rider o i facchini Amazon 3 Gennaio 2021
  • Il Partito Comunista di Rizzo perde ancora pezzi 12 Marzo 2023
  • Il caso Vioxx: il farmaco che uccise decine di migliaia di pazienti 7 Gennaio 2021
  • Indecente attacco di Marco Rizzo a Elly Schlein 4 Marzo 2023
  • Muore Italia Sovrana, nasce Ancora Italia Sovrana! 31 Dicembre 2022

Ultimi commenti

  • Davide Zerillo su Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale
  • Fabrizio su Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale
  • salvatore (turi) palidda su Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale
  • Emanuela su I trotskisti presentano il loro programma d’azione
  • Emanuela su Indecente attacco di Marco Rizzo a Elly Schlein
  • Antonio Piparo su Il Partito Comunista di Rizzo perde ancora pezzi

Footer

Sondaggio

Salario Minimo di 10 l'ora lordi, che ne pensi?

View Results

Loading ... Loading ...
  • Polls Archive

ACCESSO UTENTI

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Contenuti con licenza:

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International License.

Copyright © 2023 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi