• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Privacy
  • Cookie

Fronte Ampio

Informazione Libera & Plurale

  • Inizio
  • Chi Siamo
  • Manifesto
  • Informati!
  • Partecipa!
  • Registrati!
  • Forum
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / ESTERI / Francia, caso Nahel: i carnefici passano per vittime!

Francia, caso Nahel: i carnefici passano per vittime!

2 Luglio 2023 by Natale Salvo Lascia un commento

Avete notato che tanto sulla stampa francese che su quella internazionale ed italiana si parla poco e nulla di Nahel, il diciassettenne assassinato a sangue freddo da un poliziotto francese?

Le prime pagine dei giornali concentrano la propria attenzione sulla successiva straordinaria rivolta di migliaia di cittadini, e ai casi di danneggiamento e perfino saccheggio di locali istituzionali e di attività commerciali.

La stampa francese? Non è informazione, è propaganda filo-Sistema

La stampa stigmatizza la rivolta violenta, come se i francesi – e con questo non la giustifico sia ben inteso – abbiano ottenuto concessioni attraverso le precedenti manifestazioni di protesta pacifiche ( vedi la legge sulle pensioni ) contro il “liberale” Emmanuel Macron, presidente di minoranza francese, contestato da mesi per la sua condotta politica.

Conta i danni ma non evidenzia le condizioni di marginalizzazione sociale ed economica cui sono soggetti gli abitanti delle periferie in rivolta.

Censura la notizia di come, in altri paesi, vedi il Belgio, si stiano promuovendo manifestazioni di solidarietà ai rivoltosi francesi.

Il sistema mediatico-propagandistico, insomma, forse perché guidato da editori di destra evidenzia che a protestare siano “nuovi francesi”, insomma “stranieri” che non è possibile “assimilare”, e che le vittime siano i poveri gendarmi che resterebbero feriti negli scontri per ristabilire l’Ordine Repubblicano.

Nahel? La pallottola in testa se l’è meritata, scrive qualcuno

Che Nahel sia stato ucciso con un colpo in testa sparato a bruciapelo in maniera volontaria dall’agente non sembra sconvolgere nessuno; nemmeno che le “regole d’ingaggio” previste dalla legge francese voluta da Macron autorizzino l’uso dell’arma da fuoco anche in assenza di pericolo di vita immediato per l’agente o terzi, insomma concedano alla polizia una vera e propria “licenza di uccidere”.

C’è qualcuno, dei giornalisti, che scrive persino che, dopotutto, Nahel se l’è meritata. Forse perché sembra avesse dei piccoli precedenti, o forse perché d’origine araba.

Da leggere:  Londra: in migliaia in corteo contro lockdown

Ci si sorprende infine che a manifestare, anche lanciando sassi o fuochi d’artificio, siano giovani, minorenni, adolescenti. E, di fatto, si accusano i genitori di non educare i propri figli al rispetto dell’Autorità.

La risposta della politica: destra e sinistra pari non sono

La destra della xenofoba Marine Le Pen, e i sindacati di polizia – braccio armato della destra politica -, reclamano la mano dura asserendo di essere “in guerra”.

La risposta della polizia, su ordine del governo “liberale” di fiducia di Macron, ha condotto allo schieramento di 45.000 uomini, di “forze speciali”, mezzi blindati, e ha colpito a casaccio chi passasse per strada con i soliti tossici gas e le “flashball” – e in proposito si conta un uomo in coma -. Si è persino proclamato una sorta di “coprifuoco” a partire dalle 21 e si è minacciata la sospensione dell’accesso ai “social”.

Insomma è sembrata in linea con le richieste degli estremisti di destra.

Jean-Luc Mélenchon, leader della sinistra francese (LFI), dal canto proprio, ha denunciato la legge che concede alla polizia la “licenza di uccidere”, implicitamente chiedendone una riforma, nonché l’ingiustizia sociale nella quale cova il fuoco della rivolta. Ma è stata una voce quasi isolata.

I sindacati, anche la CGT, condannano le violenze e si limitano a lanciare appelli al governo affinché risolva l’atavica crisi sociale e politica. Ma non indicono alcuno sciopero.

Violenza e razzismo poliziesco, leggi immorali e illiberali, condizioni sociali critiche, stampa asservita al Capitale e all’Autorità, risposta violenta della popolazione: ce n’è abbastanza per profonde riflessioni, per un grande dibattito.

Che non si farà. Ne in Francia, né altrove.

Ti potrebbero interessare:

Francia-sciopero-pensioni-7marzo2023-cartelloFrancia, pensioni: ieri sesto sciopero generale eutanasiaEutanasia su minori: in Belgio il primo caso al mondo FranciaFrancia: Macron annuncia il vaccino obbligatorio lunedì? sciopero-pensioni-francia-7marzo2023Francia, pensioni: le proposte del sindacato CGT

Archiviato in:ESTERI Contrassegnato con: Polizia

SEGUICI SU TELEGRAM

Gli argomenti di questo sito ti appassionano ma non riesci a stargli dietro?
Unisciti al canale Telegram di FronteAmpio per restare aggiornato.

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

NOTIZIE SULLA GUERRA IN UCRAINA

Ultimi articoli pubblicati

age-verification-privacy-1

Privacy Week: minori e limiti all’accesso ad internet

grandefratello-chatcontrol

ChatControl: il parere del Garante Europeo Privacy

Privacy-Pride-Stop-Scanning-Me

Privacy Pride: stop al programma #chatcontrol dell’EU!

Bresci_killing

Saverio Merlino: arringa Bresci e il diritto alla difesa

privacy-week

Privacy Week: Milano capitale delle libertà digitali

Richiedi la Tua NewsLetter

Resta aggiornata/o, senza dipendere da Google o dai Social per raggiungerci e informarti. E’ gratuita, e arriva comodamente nella tua posta elettronica!

ARCHIVIO MENSILE ARTICOLI

ARTICOLI PIU’ LETTI NELL’ULTIMO MESE

  • Il caso Vioxx: il farmaco che uccise decine di migliaia di pazienti 7 Gennaio 2021
  • La “nuova” droga del protossido d’azoto 14 Luglio 2020
  • Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale 27 Marzo 2023
  • Muore Italia Sovrana, nasce Ancora Italia Sovrana! 31 Dicembre 2022
  • Guerra nucleare, Italia: quanti morti e dove? 18 Marzo 2022
  • ChatControl: il parere del Garante Europeo Privacy 24 Settembre 2023

Ultimi commenti

  • Eduardo Garofalo su Il Business miliardario di Visa e Mastercard
  • Luca Abram su Il Business miliardario di Visa e Mastercard
  • Luca Abram su Niger, scaduto ultimatum: al via una nuova guerra?
  • Eduardo Garofalo su Niger, scaduto ultimatum: al via una nuova guerra?
  • Rossella Bruno su Niger, scaduto ultimatum: al via una nuova guerra?
  • Antonio Cocco su Niger: il presidente deposto chiede aiuto agli Stati Uniti

Footer

Sondaggio

Salario Minimo di 10 l'ora lordi, che ne pensi?

View Results

Loading ... Loading ...
  • Polls Archive

ACCESSO UTENTI

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Contenuti con licenza:

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International License.

Copyright © 2023 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi