Lo scorso 3 gennaio, la Commissione Europea ha « autorizzato l’immissione sul mercato della polvere parzialmente sgrassata di Acheta domesticus (grillo domestico) quale nuovo alimento ». Il relativo Regolamento di esecuzione entra in vigore dal prossimo 24 gennaio. Da tale data potremmo trovare la farina di grillo ( correttamente la si chiede chiamare “polvere di […]
SALUTE
Legambiente svela i segreti della frutta perfetta!
“Stop pesticidi nel piatto” è il nome della campagna di Legambiente che, negli scorsi giorni, ha presentato il il rapporto annuale su “Analisi dei residui dei fitofarmaci negli alimenti”. Al centro dell’indagine 4.313 campioni di alimenti di origine vegetale e animale. 90 le sostanze attive rintracciate. Il rapporto presenta una notizia buona ed una cattiva. […]
Nostalgia Malthus: si vuole dimezzare popolazione
« L’umanità ha raggiunto martedì 15 novembre il traguardo degli otto miliardi di abitanti sulla Terra. Saremo 9,7 miliardi entro il 2050, secondo le proiezioni delle Nazioni Unite. L’ONU prevede un “picco” a 10,4 miliardi negli anni 2080 e stagnazione fino alla fine del secolo » [1]. Questi dati hanno aperto in Francia in intenso […]
Droga persino nei succhi dei frutta?
Un additivo presente in un succo di frutta in polvere conterrebbe il Pyrazoles, un alcaloide che comporterebbe un effetto di “estasi”; la “nuova droga” circola persino nelle scuole primarie e medie. L’azienda algerina Promasidor, che produce il succo “Amila”, venduto in 30 paesi, si è premurata di assicurare che il suo prodotto è « conforme […]
Obbligo vaccinale, Corte Costituzionale e l’interpretatio abrogans dell’articolo 32
Nel comunicato della Consulta sul tema dell’obbligo vaccinale anti-Covid, redatto il 1 dicembre, scritto in un pessimo italiano, si legge: “Sono state ritenute invece non irragionevoli, né sproporzionate, le scelte del legislatore adottate in periodo pandemico sull’obbligo vaccinale del personale sanitario. Ugualmente non fondate, infine, sono state ritenute le questioni proposte con riferimento alla previsione […]