• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Privacy
  • Cookie

FronteAmpio

Pensiero Libero & Plurale

  • Inizio
  • Chi Siamo
  • Manifesto
  • Informati!
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / MEDIA / Fronte Ampio: quasi 50.000 visitatori nel 2022

Fronte Ampio: quasi 50.000 visitatori nel 2022

31 Dicembre 2022 by Natale Salvo Archiviato in:MEDIA

giornale-in-fiamme

Oltre 48.600 i visitatori che hanno letto 63.000 articoli in totale. Questo il bilancio di Fronte Ampio, per questo 2022. Sì, in calo, anche notevole, rispetto al 2021 quando furono 314 mila gli “utenti” visitatori per 389 mila letture complessive.

La lettura del dato però è semplice: la vicenda Covid ha trainato molto l’informazione, e le letture, nei due anni trascorsi. Anche per noi.

Lo dimostrano gli articoli più letti nel 2021:

  • “Francia: salgono a 221 i decessi dopo il vaccino” (78 mila letture),
  • “Effetti collaterali? 245 morti dopo vaccino” (52.000 letture),
  • “L’Istat ammette : in 13 regioni su 20, nel 2020 meno morti !” (35.000 letture),
  • “Il virologo Vanden Bossche: questi vaccini pericolosi” (18.000 letture),
  • “Vaccinazione di massa : decine di morti Norvegia” (13.000 letture),
  • e “TAR Lazio boccia i DPCM di Conte : non sono motivati” (10.000 letture).

Pertanto il dato del 2022 rappresenta un numero non disprezzabile. Si tratta, in ogni caso, di 50.000 lettori tolti al regime del “Pensiero Unico”.

La guerra Russia – Ucraina il tema dell’anno 2022

Quest’anno il tema è stato, e non poteva essere diversamente, quello della guerra tra Russia e Ucraina (Nato). Di conseguenza tra gli articoli più letti troviamo:

  • “Guerra nucleare, Italia: quanti morti e dove?” (3.900 letture),
  • “Chi è davvero Zelensky?” (2.900 letture),
  • “Donetsk (Donbass): missile ucraino causa carneficina” (800 letture),
  • e “Bufale Rai: non è l’Ucraina, ma il videogioco War Thunder!” (400 letture).

In tale area di interesse può leggersi il revival dell’articolo “24 marzo 1999, D’Alema dava il via alle bombe su Belgrado” (2.700 letture).

Per i lettori anti-sistema è risultato, quindi, d’interesse l’articolo “NATO: all’Italia costa 20 miliardi l’anno, meglio uscirne?” (25° con 430 letture).

Nonostante la fine “emergenza”, tanti no vax su Fronte Ampio

Il tema no-vax è restato comunque sempre molto letto, anche se ridimensionato dalla cessazione della “emergenza sanitaria” dello scorso 31 marzo. Nella categoria, i più letti risultano:

  • “Gates e Schwab denunciati alla Corte Penale Internazionale” (3.100 letture),
  • “I vaccini uccidono, il governo lo sa” (2.700 letture),
  • “Dall’ASP al Giudice di Pace: come opporsi alla sanzione da 100 euro ai no-vax” (1.500),
  • “Il caso Vioxx: il farmaco che uccise decine di migliaia di pazienti” (1.100 letture),
  • “Speranza contro la Lorenzin: immunizzazione naturale non basta” (900 letture).

L’area che la stampa di regime definisce “complottista” (spesso invece sono gente che vede “lontano”) ha prestato attenzione a “Manlio Dinucci: L’emergenza Covid pianificata da tempo” (700 letture) e “Trilateral, Bildeberg, Group30, il telecomando della democrazia” (500 letture).

Il mondo della scuola ha apprezzato invece l’articolo tecnico “D.L. n. 24/2022 – ripresa servizio personale sospeso” (500 letture).

Altri temi: le elezioni politiche 2022 e la sorveglianza di massa

Naturalmente, con le elezioni politiche svoltesi a settembre, la politica anti-sistemica ha raccolto anch’essa interesse:

  • “L’Unione Popolare? No, la Sinistra si divide in quattro” (1.200 letture),
  • e “Ancora Italia ufficializza l’alleanza con Marco Rizzo” (1.000 letture), evidenziando l’area che segue il nostro blog.

Tra le sorprese, l’interesse per l’articolo “La nuova droga del protossido d’azoto” (1.600 letture) e “Reddito di Base : Come aderire alla petizione europea per istituirlo” (400 letture).

Un tema, infine, che sicuramente sarà al centro dell’attenzione del 2023, quello della “sorveglianza di massa”, ha avuto significative anticipazioni quest’anno.

Tra i più letti:

  • “Ucraina, ecco Diia: ID Digitale, nonostante la guerra” (1.300 letture),
  • “ID Digitale: entro il 2026 lo stato centralizzerà tutti i nostri dati” (500 letture).

Google e Facebook autostrade essenziali verso Fronte Ampio

Dal punto di vista tecnico, le statistiche 2022 di Fronte Ampio segnalano che 23.400 utenti sono giunti sul sito tramite una semplice ricerca Google ( purtroppo solo 70 tramite Google News ).

Ciò è segnale di maturità del blog, di un buon posizionamento sul motore di ricerca anche grazie all’attenzione SEO posta nella scrittura degli articoli.

A seguire, 10.100 utenti sono arrivati su Fronte Ampio tramite Facebook, 1.700 utenti attraverso il social Telegram, 500 da Twitter, appena 30 da Instagram.

Tra i siti che hanno puntato su Fronte Ampio nel 2022, il maggiore è Esclusacorrelazione.it ( da qui sono giunti in 1.100 ), Finanzaonline (45 accessi), Pressenza (24 accessi).

Chiuso questo bilancio, ci attende la sfida del 2023 con l’obiettivo di fare meglio.

Ti potrebbero interessare:

fronte-comunista-facebookFronte Comunista “perde” la pagina Facebook Esci-la-telecamera-si-fanno-beffa-dei-tuoi-dirittiMacron si fa beffa della libertà di stampa: in 133.000 protestano Reporter-sans-frontierStampa italiana contro Reporter Sans Frontieres: noi paese libero autore-giornalista-scrittoreItalia, Ossigeno: 564 le intimidazioni ai giornalisti

Lascia un commento

SEGUICI SU MASTODON

Gli argomenti di questo sito ti appassionano ma non riesci a stargli dietro?
Unisciti al canale MASTODON di FronteAmpio per restare aggiornato. MASTODON è un nuovo social network, indipendente, attento alla privacy e senza pubblicità.
bottone-mastodon

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Richiedi la Tua NewsLetter

Resta aggiornata/o, senza dipendere da Google o dai Social per raggiungerci e informarti. E’ gratuita, e arriva comodamente nella tua posta elettronica!

ARCHIVIO MENSILE ARTICOLI

ARTICOLI PIU’ LETTI NELL’ULTIMO MESE

  • L’Unità chiede le dimissioni della Schlein! 7 Novembre 2023
  • Il Lucca Comics da boicottare perché Lucca è nera 30 Ottobre 2023
  • Intrappolati in una terza guerra mondiale senza fine 18 Novembre 2023
  • Il messaggio di pace di Daniel Barenboim e dell’orchestra di musicisti israeliani e palestinesi 17 Ottobre 2023
  • I bambini decapitati da Hamas? Fake News dell’Occidente 13 Ottobre 2023
  • Irlanda: il presidente si schiera con la Palestina 23 Ottobre 2023
  • Haaretz: strage al rave causata anche dal fuoco “amico” 20 Novembre 2023
  • Il caso Vioxx: il farmaco che uccise decine di migliaia di pazienti 7 Gennaio 2021
  • Pressenza: gli USA all’attacco della stampa indipendente 11 Novembre 2023
  • Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale 27 Marzo 2023

GLI ULTIMI PUBBLICATI

  • Milano – Presentazione libri ANPI 80esimo Anniversario della Resistenza 28 Novembre 2023
  • Mariolino va per mare, un libro per tutte le età che parla di umanità e migrazioni 27 Novembre 2023
  • Piacenza, i lavoratori Amazon in sciopero nel Black Friday 26 Novembre 2023
  • 25 novembre: violenza è mettere madri in galera! 26 Novembre 2023
  • Giornata contro violenza sulle donne, Mattarella: società ha fallito 26 Novembre 2023
  • Torino: no ai voti a scuola. Ed è polemica! 26 Novembre 2023
  • Movimento di Cooperazione Educativa: nuove proposte per un’educazione consapevole 25 Novembre 2023
  • RADIO RADICALE: RESISTENZA E NONVIOLENZA CREATIVA, Mimesis 2022 23 Novembre 2023
  • Digitale alternativo o decrescita digitale? 23 Novembre 2023
  • Brescia vuole violare la sua “zona rossa” 23 Novembre 2023

Contenuti con licenza:

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International License.

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Copyright © 2023 · Siamo su Mastodon · Accedi